• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 8 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Imparare l'inglese online: ecco come fare e perché

      Imparare l'inglese online: ecco come fare e perché

      Meta in rialzo: il successo delle trimestrali spinge il titolo verso nuovi massimi in borsa

      Meta in rialzo: il successo delle trimestrali spinge il titolo verso nuovi massimi in borsa

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

    • Guide
      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

    • Speciali
      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      I jackpot online e loro caratteristiche

      I jackpot online e loro caratteristiche

      Come denunciare un reato informatico

      Come denunciare un reato informatico

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

  • Hardware
    • News
      AORUS Gen5 10000: sul mercato il nuovo SSD con velocità di 10 GB/s e oltre

      AORUS Gen5 10000: sul mercato il nuovo SSD con velocità di 10 GB/s e oltre

      TUF Gaming GT502: presentato il nuovo case dual chamber di Asus

      TUF Gaming GT502: presentato il nuovo case dual chamber di Asus

      Acer Chromebook Vero: ora anche nel mercato Education

      Acer Chromebook Vero: ora anche nel mercato Education

      Acer TravelMate: questi i nuovi notebook rugged del brand

      Acer TravelMate: questi i nuovi notebook rugged del brand

    • Recensioni
      Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire

      Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire

      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      WEROCK Rocktab L210: tablet rugged con autonomia fino a 16 ore

      WEROCK Rocktab L210: tablet rugged con autonomia fino a 16 ore

      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Hogwarts Legacy: tutti i dettagli sulla missione esclusiva per PS5!

      Hogwarts Legacy: tutti i dettagli sulla missione esclusiva per PS5!

      The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom: svelato il costo del gioco!

      The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom: svelato il costo del gioco!

      Atomic Heart: ecco quale sarà il peso del gioco sulle console Xbox

      Atomic Heart: ecco quale sarà il peso del gioco sulle console Xbox

      Nintendo: annunciato per domani il nuovo direct, ecco l'orario

      Nintendo: annunciato per domani il nuovo direct, ecco l'orario

    • Anteprime
      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

    • Recensioni
      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

    • Guide
      Hogwarts Legacy: come sbloccare l'Arena delle Arti Oscure

      Hogwarts Legacy: come sbloccare l'Arena delle Arti Oscure

      Hogwarts Legacy: come sbloccare l’incantesimo Avada Kedavra

      Hogwarts Legacy: come sbloccare l’incantesimo Avada Kedavra

      Kinguin: le migliori offerte sui videogiochi del catalogo

      Kinguin: le migliori offerte sui videogiochi del catalogo

      Hogwarts Legacy: come scegliere la bacchetta

      Hogwarts Legacy: come scegliere la bacchetta

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito: il ritorno di Lili Horváth nelle sale italiane

      Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito: il ritorno di Lili Horváth nelle sale italiane

      Nuove clip dal film Decision to Leave, dal 2 febbraio al cinema

      Nuove clip dal film Decision to Leave, dal 2 febbraio al cinema

      Uscito il trailer italiano de Il Patto del Silenzio – Playground

      Uscito il trailer italiano de Il Patto del Silenzio – Playground

      A Quiet Place: Day One, semaforo verde all'inizio delle riprese

      A Quiet Place: Day One, semaforo verde all'inizio delle riprese

    • Recensioni
      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Navimow di Segway: ancora più smart con VisionFence

      Navimow di Segway: ancora più smart con VisionFence

      Il comfort di casa tua è a portata di mano con i condizionatori portatili

      Il comfort di casa tua è a portata di mano con i condizionatori portatili

      Elimina l'umidità in eccesso con i deumidificatori: il tuo alleato per un ambiente salubre

      Elimina l'umidità in eccesso con i deumidificatori: il tuo alleato per un ambiente salubre

      Creare un mondo ricco di emozioni per le prossime generazioni: Sony a ISE 2023

      Creare un mondo ricco di emozioni per le prossime generazioni: Sony a ISE 2023

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

    • Libreria
      3 libri in uscita a febbraio 2023

      3 libri in uscita a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

  • Offerte
    Tutte le proposte di Gillette per San Valentino 2023

    Tutte le proposte di Gillette per San Valentino 2023

    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna
Home » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

28 Novembre 2020 Loris Ori recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

Nella recensione di oggi abbiamo avuto l’occasione di provare Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, un gioco che vi saprà stupire

Sono passati ormai tre anni da quando The Legend of Zelda: Breath of the Wild è uscito per Nintendo Switch. Spesso denominato come il miglior open world in circolazione, in buona parte grazie a un level design straordinario ed una mappa che continua a sorprendere anche dopo centinaia di ore di gioco. Un mondo talmente affascinante che verrà addirittura recuperato per il seguito, anche se tutt’ora non è ben chiaro in quale forma.

Nintendo però non si è fermata qui, svelando a sorpresa un altro videogioco che avrebbe sfruttato ulteriormente il potenziale del mondo di Breath of the Wild. A Settembre abbiamo infatti conosciuto Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, titolo che oggi vi possiamo proporre in questa recensione.

Indietro nel tempo

Il gioco in questione è stato sviluppato da Koei Tecmo in stretta collaborazione con Omega Force e con la supervisione di Eiji Aonuma, storico direttore della serie e successore di Shigeru Miyamoto. Lo scopo era quello di realizzare un gioco che potesse far vivere al giocatore, la catastrofe e le guerre provocate dalla Calamità Ganon su tutta la terra di Hyrule.

Un’idea senz’altro geniale è stata quella di raccontarla attraverso il genere del musou, che per sua natura da un forte spazio alle battaglie campali. È infatti con grande curiosità che ci siamo avvicinati al titolo e per esprimerla al meglio, senza ulteriori indugi, vi proponiamo la nostra recensione di Hyrule Warriors: l’Era della Calamità.

Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

L’inizio della fine – Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità

Le vicende raccontate in Hyrule Warriors: l’Era della Calamità avvengono un secolo prima di Breath of the Wild. I mostri sono già in subbuglio e attaccano il regno scontrandosi contro l’armata di Re Roham. Tra di loro c’è Link, inizialmente un semplice soldato, che diventerà presto la guardia personale della Principessa Zelda.

La storia, per buona parte dell’esperienza, ricalca piuttosto fedelmente quella che già conoscevamo, ma proponendo differenti punti di vista e dialoghi ulteriori. Ci sono però inediti elementi di trama, il primo è un mini guardiano facilmente scambiabile per R2-D2 per modi e apparenza, che sembra possedere misteriose conoscenze dell’antica tecnologia Sheikah. Il secondo è una nuova minaccia, cioè Astor uno stregone al servizio della Calamità e in stretti rapporti con il clan fuorilegge degli Yiga.

Ciò porterà a un’evoluzione originale degli eventi e quindi a crearsi una propria strada. Si tratta quindi di una storia che va certamente conosciuta per gli appassionati e che non si limita solo a darvi una scusa per rivisitare Hyrule. Il tutto viene inoltre raccontato attraverso alcune scene in tempo reale decisamente curate, specialmente quando si tratta di mostrare i personaggi in azione. Tra un caricamento e l’altro poi, Impa o il Re di Hyrule racconteranno gli eventi “fuori campo” per cucire tra di loro le varie missioni della storia principale.

Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

Le basi del genere – Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità

Dal punto di vista della giocabilità, ci troviamo di fronte a un puro videogioco musou diviso in mappe chiuse e missioni, ma con alcune idee che uniscono elementi di gameplay tratti da BotW con quelle dei Dinasty Warriors. I rimandi sono infatti estremamente numerosi e ognuno mai pesante o male inserito.

Con Link e i campioni, combatterete contro orde di nemici pronti a essere colpiti e trattati come carne da macello. Come da tradizione per il genere, attraverserete una mappa ben delimitata conquistando i presidi nemici o semplicemente correndo verso il successivo obiettivo di trama. Sul cammino affronterete nemici di varia natura, i più semplici saranno in genere Bokoblin, Lyzalfos, soldati Yiga o unità dei popoli alleati.

Per abbatterli potrete usare le combo più semplici a disposizione. Premendo ripetutamente Y il personaggio effettuerà una combo semplice, ma intervallandolo con X potrete colpire con sferzate più potenti e combo particolari. Ognuna varia enormemente in base al personaggio in uso, Urbosa ad esempio farà affidamento ai suoi fulmini oltre che alla scimitarra. Castonne invece attacca evocando piccoli Korok alleati e generando suoni. Tutti hanno inoltre a disposizione una super abilità che si carica abbattendo nemici e si scatena premendo A in qualsiasi momento della battaglia.

Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

Il combattimento si fa tecnico – Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità

Più complessi saranno invece i capitani, cioè nemici più forti posizionati per difendere i punti strategici. Tra di loro ci saranno Grublin, Lynel, Hinox e altre creature endemiche. Per loro è necessario far uso di tecniche differenti puntando a fare danni elevati e consumando la loro barra della stamina. Quest’ultima è presente in tutti i nemici, anche i guardiani, e si esaurisce attaccando i punti deboli (testa o schiena), dopo una schivata perfetta oppure mentre sono storditi.

Quando l’avranno esaurita, il loro punto debole sarà scoperto e in quel momento basterà premere X per effettuare una mossa speciale che provocherà una grande quantità di danni. Ogni capitano o miniboss necessiterà di un approccio abbastanza differente, un Hynox ad esempio andrà colpito cercando di raggiungere l’occhio per provocare danni alla sua stamina. I Lynel invece hanno poche aperture e vanno abbattuti con danni grezzi, schivate al momento giusto (con conseguente momento Matrix che ci grazierà di attacchi velocissimi) o cercando di contrastare l’offensiva con i poteri della tavoletta Sheikah.

Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

Tavoletta tuttofare – Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità

Tutti i personaggi hanno infatti modo di utilizzarne le abilità, ben note ai giocatori di Breath of the Wild. Cryonis crea pilastri di ghiaccio che immobilizzano o stordiscono i nemici in carica. Magnesis si può usare per lanciare oggetti metallici o per cogliere al volo le armi dei nemici (e rispedirle al mittente). Stasis è perfetto per bloccare e stordire i nemici che fanno attacchi roteanti. Infine le Bombe Remote spesso vengono usate per fermare gli attacchi caricati, o in generale per fare danni al nemico.

Il sistema di combattimento, per quanto ripetitivo, è capace di unire il combattimento dinamico e creativo di Breath of the Wild con quello più “tamarro” dei musou, creando un mix divertente e unico. Tuttavia i nemici potranno talvolta sembrare più degli scarica pugni, che minacce reali, appesantendo lievemente i combattimenti più impegnativi. Inoltre la visuale non sempre svolge un servizio agevole al giocatore, penetrando i modelli sullo sfondo e spesso incastrandosi dove non dovrebbe. Problema che a volte si amplifica contro nemici di grande statura, non permettendone una corretta visione.

Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

Il ritorno dei Korok – Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità

Per fortuna la grande varietà di personaggi a disposizione dà l’opportunità di provare molti stili di gioco differenti. In tutto sono ben 18 e alcuni di questi davvero originali. Per ogni campione avrete modo di raccogliere in battaglia delle armi, potenziabili se fuse alla forgia. Link tuttavia è l’unico in grado di cambiare totalmente stile di combattimento in base all’equipaggiamento, modificando completamente attacchi base, mosse speciali e contrattacchi; può infatti usare: spade a due mani, spada e scudo, lance, asce e martelli. Inoltre è l’unico di cui è possibile cambiare l’equipaggiamento, seppur le differenze siano solo estetiche.

Chi è invece desideroso di esplorare le mappe di gioco, troverà sicuramente soddisfazione nel sapere che sono presenti segreti da scovare e alcuni dettagli notevoli da individuare. Aguzzando la vista si possono infatti trovare scrigni o anche Korok nascosti nel terreno o dentro casse. Le missioni poi, secondarie e primarie, si svolgono per tutta la mappa di Hyrule dandovi l’opportunità di rivedere antichi scorci al massimo del loro splendore.

Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

La gestione dall’alto – Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità

Quando avrete finito una missione, farete ritorno alla Torre Sheikah per osservare il mondo dalla mappa di Hyrule. Da qui vedrete ogni singola missione da affrontare, sia principale che secondaria. Sparse per tutte le regioni ci sono infatti numerosissime attività facoltative, che spesso vi daranno il compito di sconfiggere un certo numero di nemici entro un limite di tempo o di catturare postazioni nemiche.

Oltre alle missioni, sulla mappa ci sono altri segnalini fondamentali per far crescere i personaggi. Tra questi ci sono strutture come gli stallaggi, la forgia, la tinteria e la zona d’allenamento. Le più numerose sono tuttavia quelle dedicate ai personaggi che, se acquistate con le risorse ottenute sconfiggendo nemici, daranno accesso a cuori e combo più lunghe. Troverete anche segnali per ottenere nuove ricette, in modo tale da donare bonus agli eroi durante la battaglia. Per completarli tutti vi occorreranno davvero molte ore di gioco, e magari nel frattempo riuscirete anche a sbloccare qualche personaggio segreto.

Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

Una triste conferma – Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità

Dal punto di vista tecnico purtroppo, dobbiamo confermare ciò che è stato detto nella nostra anteprima. La risoluzione del gioco fluttua enormemente, difficilmente mantenendo i desiderati 1080p, ma scendendo più spesso a 720p. Ciò nonostante ne risente anche dal punto di vista dei fotogrammi, decisamente instabili in alcune occasioni. Visivamente però rimane un gioco molto gradevole, principalmente grazie ad uno stile che si adatta molto bene a risoluzioni basse.

A confronto con Breath of the Wild è anche naturale aspettarsi dei compromessi visivi, su schermo sono infatti presenti molte più unità ad appesantire l’hardware di Nintendo Switch. Dal punto di vista del sonoro e dell’interfaccia, ogni asset è stato ripreso fedelmente dal titolo precedente, cosa che non dubitiamo farà sentire a casa qualsiasi giocatore appassionato della serie. Sono infine presenti nuove colonne sonore che si ispirano alle note più famose della saga, senza però distaccarsi dallo stile sonoro adottato da Breath of the Wild.

Recensione Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, il passato che ritorna

Le nostre conclusioni

Hyrule Warriors l’Era della Calamità è una scommessa vinta, il genere musou si addice infatti perfettamente alla storia che il gioco vuole raccontare. Poter vedere Hyrule nel suo stato originale è una gioia, ma farlo divertendosi abbattendo enormi masse di nemici lo è ancora di più. Gli sviluppatori sono stati capaci di cogliere le peculiarità del combattimento di Breath of the Wild, formando un sistema originale e non del tutto ripetitivo (per quanto insito nella natura del genere). Tuttavia non è esente da difetti, la visuale talvolta svolge un disservizio al giocatore e la stabilità generale lascia molto a desiderare. Non lasciate però che questo vi scoraggi dal giocarlo, potrebbe trattarsi del musou che fa per voi.

Il gioco di questa recensione, Hyrule Warriors: l’Era della Calamità, è disponibile dal 20 Novembre per Nintendo Switch. Vi invitiamo a continuare a seguirci per rimanere aggiornati su videogiochi e tecnologia.

8
il nuovo standard musou

Punti a favore

  • Storia appassionante
  • Ottimo mix tra BotW e un musou
  • Combattenti molto vari
  • C'è anche un pizzico di esplorazione

Punti a sfavore

  • Visuale non sempre sul pezzo
  • Risoluzione e FPS talvolta instabili

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Sonic Frontiers
59,99 EUR −33% 39,90 EUR
  • Tag
  • Hyrule Warriors: Age of Calamity
  • Koei Tecmo
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • Omega Force

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Recensione be quiet! Pure Loop 240: AIO sobrio e concreto
Articolo successivo I migliori videogiochi da sala giochi
Loris Ori

Loris Ori

Sono diplomato in Comunicazione Grafica e laureato in Illustrazione per l'Editoria. Adoro il videogioco e credo sia il media più potente degli ultimi trent'anni. Nonostante io sia un grande estimatore di Nintendo e in particolare di The Legend of Zelda, ogni videogioco merita di essere provato.

Consigliati per te
8.3
Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato
Andrea Daniele
recensioni videogiochi

Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

2 Febbraio 2023 0
6.5
Recensione Forspoken: una stella che non brilla
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

29 Gennaio 2023 4
7.8
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
Simone Chiella
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5260followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire
recensioni hardware

Recensione Quesrus Icos: una sedia da gaming tutta da scoprire

6 Feb 20230
Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

6 Feb 20230
Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata
recensioni hardware

Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

3 Feb 20230
Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”
nerd stuff

Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

2 Feb 20230
Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica
anteprime videogiochi

Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

1 Feb 20230
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 124,99 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Sackboy: A Big Adventure - PS4
Sackboy a Big Adventure; Standard
70,99 EUR −52% 33,85 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.