• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 25 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Codici bonus casino: come funzionano

      Codici bonus casino: come funzionano

  • Hardware
    • News
      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      ASUS: al via due promozioni sui prodotti TUF Gaming

      ASUS: al via due promozioni sui prodotti TUF Gaming

    • Recensioni
      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

    • Anteprime
      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

    • Guide
      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

    • Speciali
      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

  • Film e Serie TV
    • News
      The First Slam Dunk: la data d'uscita nei cinema italiani!

      The First Slam Dunk: la data d'uscita nei cinema italiani!

      LOL 3: si è conclusa la terza stagione su Prime Video

      LOL 3: si è conclusa la terza stagione su Prime Video

      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

      Mare Fuori Stagione 4: ecco quando inizieranno le riprese!

      Mare Fuori Stagione 4: ecco quando inizieranno le riprese!

    • Recensioni
      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      Migliori gadget smart per la casa

      Migliori gadget smart per la casa

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    HP OMEN 16-B0012NL in offerta speciale su MediaWorld

    HP OMEN 16-B0012NL in offerta speciale su MediaWorld

    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

4 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Forspoken: una stella che non brilla
tuttotek.it » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

29 Gennaio 2023 Daniele Mastrangeli recensioni videogiochi 4 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Di Forspoken se n’è parlato tantissimo in questi ultimi mesi, e fra ritardi e rinvii (e una demo poco convincente) siamo arrivati finalmente al momento della recensione

Su Forspoken, titolo di Luminous Productions, ce ne sarebbe molto da dire ed è ciò che faremo in questa recensione. Dopo alcuni rinvii è stata distribuita una demo a ridosso dell’uscita che non ha convinto appieno i videogiocatori, e la software house, insieme a Square Enix, si sono sincerate di confermare che quella vista era una vecchia build. Saranno davvero state risolte tutte le criticità che erano state evidenziate in quella famosa demo? Se volete saperlo non dovete far altro che continuare nella lettura della nostra recensione di Forspoken, di cui abbiamo già anticipato qualcosa in questo nostro articolo.

Un po’ di storia non guasta – Recensione Forspoken

Siamo perlopiù a ridosso dei nostri giorni, e la povera Frey Holland esce per quella che sembra essere l’ennesima volta da un Tribunale di Giustizia. Frey è una ragazza che vive in quella complicatissima New York, città che offre ad alcuni di varcare le porte del successo, mentre ad altri non offre molte occasioni di riscatto. Frey infatti fa parte della seconda categoria, una ragazza orfana che vive di espedienti come furti o altro.

Ma New York non è priva di sorprese, e per quello che all’apparenza sembra un caso fortuito entra in contatto con Cuff, un bracciale dorato che è tutto fuorché innocuo, e questo la farà finire in un portale che la condurrà nel mondo immaginario di Athia. Un mondo nel pieno caos, in quanto una piaga che viene chiamata semplicemente Rovina (o Corruzione) sta dilagando ed annientando tutte le forme viventi presenti in esso. Non c’è che dire, Frey Holland verrà ricordata come una ragazza fortunatissima.

Athia è un mondo governato da quattro “matriarche” chiamate Tantha, che si occupano del benessere e della sicurezza del popolo situato nella loro “regione” di appartenenza. Matriarche che, a causa della Rovina, sono in preda alla follia e stanno diventando brutali contro il loro stesso popolo. E Frey (che a tratti ci ha ricordato esteticamente Bonnie Bennett di The Vampire Diaries) si troverà proprio nel mezzo del disastro a cercare un’alternativa per poter tornare nel proprio mondo. Ovviamente ci viene insegnato che ciò non le sarà affatto facile.

Si ritroverà infatti, a volte suo malgrado e controvoglia ad aiutare gli abitanti di Athia, spalleggiata dal bracciale parlante Cuff il quale farà notare alla nostra protagonista che lei sarà in grado di utilizzare alcune arti magiche, che potranno essere utilizzate per affrontare i pericoli del mondo di Athia e salvare così le vite dei suoi abitanti.

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Entriamo nel vivo – Recensione Forspoken

La trama è chiaramente ispirata alle opere isekai, quelle opere di cui fanno parte racconti come Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, di un essere umano che per qualche ragione finisce intrappolato in un altro mondo. Niente di nuovo su questo fronte a quanto sembra, tuttavia il gioco presentando meccaniche open world e combattimenti all’arma magica, fornisce al videogiocatore quel piglio in più per attirare la sua attenzione. Ma procediamo con ordine.

Forspoken ci pone subito due delle scelte più importanti che un videogiocatore debba intraprendere, quella della scelta della difficoltà, e della scelta della qualità video. Nella prima ipotesi avremo 4 livelli di difficoltà, potremmo concentrarci sulla storia, dare la priorità all’esplorazione, dedicarci alle battaglie, oppure scegliere l’impostazione predefinita che sarà quella più bilanciata.

Nella scelta delle impostazioni video è insita una delle prime criticità del titolo ad opera di Luminous Productions, sarà possibile scegliere se dare la priorità alla qualità grafica, scegliere di utilizzare il ray tracing, o dare la priorità alle prestazioni favorendo così il frame rate. Nelle prime due impostazioni avremo si una grafica decisamente notevole, ma dovremo fare i conti con un frame rate che renderà il gioco fastidioso agli occhi, soprattutto nelle fasi di battaglia più concitate.

Sarà quindi d’obbligo optare per la priorità alle prestazioni, godendo così di un frame rate più stabile e piacevole, che non viene comunque risparmiato da drastici cali nelle fasi di battaglia più concitate e con un’alta presenza di effetti particellari luminosi. Insomma, anche sopportando una veste grafica di gran lunga inferiore e meno piacevole, il videogioco è afflitto ugualmente da cali di frame rate più o meno marcati.

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Le cose non migliorano di gran lunga se si parla di animazioni dei personaggi o degli NPC presenti sulla mappa. E non parliamo soltanto di quelle riguardo alcuni movimenti, ma anche nelle “semplici” animazioni facciali a volte si ha la sensazione che era necessario prestare più attenzione e cura nei dettagli. E non soltanto nelle animazioni dei vari personaggi troveremo problematiche che ci faranno storcere la bocca, ma anche nelle ambientazioni che saranno intorno a noi.

Se per quanto riguarda Athia, il mondo è riproposto con una cura grafica abbastanza piacevole e dettagliata (anche se perlopiù presenterà vasti campi aperti), lo stesso non si può dire della città di New York (la quale ci teniamo a precisare visiteremo ben pochissime volte nell’avventura) la cui qualità grafica sembra provenire da ben due generazioni fa. C’è quindi uno stacco abissale fra ciò che vedremo in Athia, e ciò che invece vedremo nella città di New York, parlando in termini di qualità grafica.

Anche la qualità artistica complessiva da quell’impressione di essere “a macchia di leopardo”, in quanto ci sbalordiremo di fronte ad alcuni scorci visivi, mentre resteremo esterrefatti di fronte alla qualità scarna di alcuni, primi fra tutti i Rifugi del pellegrino rappresentati dallo stesso identico modello copiato e incollato in più punti della mappa. Il rifugio infatti sarà sempre uguale, in ogni suo piccolo dettaglio, persino le pieghe dei lenzuoli del letto saranno esattamente nella stessa medesima posizione in ogni singolo rifugio, benché siano lontani chilometri fra di loro.

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Uno sguardo più ravvicinato – Recensione Forspoken

Continuando la nostra recensione di Forspoken non può mancare una parentesi aperta su tutto ciò che gira intorno al titolo, e seppur le cose non siano disastrose forse ci saremmo aspettati qualcosa in più. Cercando di seguire un ordine ben definito dobbiamo iniziare parlando delle fasi di stealth, perché il gioco ne proporrà alcune, ma saranno guidate e dureranno una manciata di minuti. Ed è qui che noteremo le prime lacune di Forspoken, per iniziare se verremo notati il gioco si interromperà senza mostrare alcuna azione delle guardie o alcuna cutscene, il tutto finirà con una guardia che si girerà verso di noi e farà due passi.

La seconda criticità che vedremo, e questa sarà legata a filo doppio alla “fantastica longevità del titolo di oltre 20 ore”, è che il gioco inizierà a farci spostare da un punto all’altro (perlopiù di poche centinaia di metri) mostrando successivamente una breve cutscene, per poi farci spostare di qualche altro passo e ripetere un altra cutscene. È esattamente qui che ci è sorto un atroce sospetto: non sarà che il gioco andrà avanti di questo passo? Mostrandoci cutscene buttate in mezzo a momenti in cui dovremo soltanto spostarci di poche centinaia di metri soltanto per allungare il brodo?

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Purtroppo è proprio così, in fase di recensione di Forspoken ci siamo resi conto che le tanto acclamate “più di 20 ore di gioco per la sola storia principale” vengono raggiunte in questo modo, continuando a presentare al videogiocatore continue cutscene anche inutili e che spesso vanno a spezzare inutilmente il ritmo di gioco, di per se già lento di suo se non fosse per quelle poche fasi di combattimento che sarà possibile affrontare girando per il mondo di Athia. Fasi di combattimento che il più delle volte saranno fine a se stesse e che potremmo tranquillamente bypassare con la nostra “corsa parkour” (tranne ovviamente le boss fight o alcune in cui dovremmo per forza uccidere i nemici di fronte a noi per proseguire il gioco).

La stessa narrativa risulta lenta e a tratti presenta dei dialoghi inutili, fini a se stessi e messi li soltanto per allungare di qualche minuto il tempo sull’orologio del videogiocatore e farlo arrivare alle fantomatiche 20 ore di gioco. Da notare che nelle fasi finali non soltanto sembra esserci stato un taglio nei contenuti di gioco (come se parte dell’avventura fosse stata tagliata via dal prodotto finale), ma è presente anche un assurda camminata (che arriva a ricoprire anche un ora e più di gioco) dove dovremo semplicemente camminare per arrivare ad interagire con un ricordo e far partire una cutscene. Il tutto ripetuto almeno una decina di volte o quasi, mentre dovremmo raccogliere anche fonti di mana messe a caso intorno a noi (a gruppetti di 20, una per volta ovviamente).

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Una varietà di cose da fare – Recensione Forspoken

Inserire tutti quei ricordi, e svelare la storia di Frey Holland in quelle cutscene spezzettate, ci è sembrato l’ennesimo tentativo di allungare il brodo, in quanto sarebbe stato più sensato svelarci la storia della protagonista nel proseguo del gioco, invece di annoiare i videogiocatori con continue camminate e cutscene finali ripetute di cui non c’era affatto bisogno.

Ci restano soltanto due altre monete da lanciare in alto, una è quella della struttura open world, e l’altra è quella riguardo il gameplay, ed iniziando dall’open world, anche le previsioni della demo erano parzialmente esatte. Nella demo la sensazione che tutti hanno avuto è stata quella di un mondo perlopiù spoglio e vuoto, privo di una vera consistenza di nemici degna a mettere in difficolta Frey, e privo di una sensazione di minaccia imminente per il videogiocatore.

È esattamente così, anche se ammettiamo che nell’open word ci sono presenti molteplici attività secondarie da portare a termine, e i Labirinti Sigillati sono sembrati molto interessanti e divertenti da affrontare. Trattasi di alcuni dungeon di grandezza limitata e composti da alcune stanze in cui sconfiggere i nemici, prima di giungere ad una stanza con un boss da sconfiggere per ottenere dell’equipaggiamento per la nostra protagonista.

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Frey Holland nelle sue scorribande per il mondo di Athia potrà infatti equipaggiare un mantello, un ciondolo, e dipingere le proprie unghie per potenziare i suoi poteri magici. In Forspoken infatti sono presenti meccaniche, seppur minimali e non essenziali ai fini del solo completamento della storia principale, di crafting e di looting. Sarà infatti consigliato prestare un occhio anche all’equipaggiamento che andremo ad indossare, e che ci fornirà dei bonus alla salute o alla difesa ad esempio.

Le stesse arti magiche di Frey saranno molte e variegate, tutte avranno un effetto unico sul nemico e saranno composte dai quattro elementi naturali, acqua, fuoco, terra, e fulmine. Anche i nemici presenteranno le loro debolezze e le loro resistenze, per esempio alcuni potrebbero essere immuni alle magie di elemento acqua ed estremamente vulnerabili all’elemento fuoco. Sarà quindi necessario, attraverso la pressione dei rispettivi tasti posti sul joypad scegliere le magie adatte, che sarà possibile anche concatenare per infliggere ai nemici danni maggiori.

La varietà di magie, sbloccabili attraverso un albero apposito e ottenendo punti esperienza nel proseguo dell’avventura, è una nota di merito. Persino la caratterizzazione di ogni singola magia e del suo effetto sui nemici ci ha piacevolmente sorpreso, quando c’è da porgere le lodi non ci tiriamo certo indietro. Il tutto però viene limitato da un gameplay altalenante e a volte difficile da padroneggiare.

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Poca presenza di boss fight – Recensione Forspoken

Nonostante Forspoken sia un videogioco in terza persona open world d’avventura, con combattimenti magici, e nonostante sia presente un’abilità di schivata della nostra protagonista, non sempre il combat system ci ha dato il giusto divertimento. Complice un sistema di telecamera che a volte andava per fatti suoi, e complice in sistema di “lock” sul nemico che a volte andava a farsi benedire, combattere in Forspoken a volte ci ha fatto venire i giramenti di testa.

Frey che a volte in automatico puntava un nemico diverso e posto in un altro punto di quello che volevamo e pensavamo di attaccare, sistema di “lock” dei nemici che a volte inspiegabilmente (o quasi) cessava la sua funzionalità, effetti particellari che andavano a sovrapporsi a tutto ciò che vedevamo a schermo rendendoci pressoché impossibile vedere e capire cosa stesse succedendo, e soprattutto lock dei nemici a volte totalmente inutile, in quanto sparando con magie dalla distanza a mostri in movimento era pressoché impossibili colpirli.

Il tutto moltiplicatelo a dismisura nelle fasi di combattimento, le poche per nostra fortuna, dove erano presenti decine di nemici. Del tutto piacevoli e divertenti invece le boss fight con i nemici principali della storia, li il gioco presenta tutta la sua essenza migliore, diverte, coinvolge, ed impegna il videogiocatore in battaglie che rendono la soddisfazione che merita un vincitore. Peccato che le boss fight saranno 4, di numero proprio, nelle 20 ore di gioco circa della campagna principale.

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Conclusione

Al netto delle storture riscontrate non ce la sentiamo di bocciare totalmente Forspoken in questa recensione, il videogioco nato dalle mani di Luminous Productions non brilla certo per ciò che concerne l’aspetto tecnico, e non viene affatto supportato da una narrativa solita o da una grafica che fra gridare alla next gen, tuttavia rimane un titolo abbastanza divertente e variegato da giocare. Soprattutto per tutto ciò che ruota intorno a Forspoken una volta raggiunto l’endgame.

Sarà infatti possibile cimentarsi in tutte le attività secondarie sparse nel mondo di Athia, che ci aiuteranno a comprendere meglio e ad approfondire alcuni aspetti sia del mondo, sia il background e la storia di alcuni NPC secondari. Persino il girare per il mondo di Athia alla ricerca di equipaggiamento migliore, o dedicarsi all’aumento dei punti esperienza per sbloccare tutte le magie saranno attività abbastanza divertenti. Anche se continuiamo a ripetere che il tutto ci è sembrato “diluito” a dismisura, forse a volte persino troppo.

Discutibili alcune scelte narrative, come la possibilità (verso la fine dell’avventura) di ricorrere ad una scappatoia e assistere ad un finale “alternativo” della storia. Una scelta che abbiamo trovato francamente discutibile, ma che non vogliamo discutere qui in sede di recensione a causa del pericolo di farvi incappare in spoiler. Indubbiamente ci saremo aspettati qualcosa di più da Forspoken, e non comprendiamo il perché ad un certo punto della storia si abbia la sensazione che parte di essa sia stata tagliata via di netto, ma allo stato attuale non ce la sentiamo di consigliare Forspoken a chiunque.

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

Una fetta di videogiocatori più esigenti potrebbero trovare in Forspoken un titolo fortemente “castrato”, come se ad un certo punto del suo sviluppo si sia dovuto abbassare un po’ la qualità generale del titolo. Non un brutto gioco e non da bocciare in todos, tuttavia resta un titolo che a malapena va oltre la sufficienza, complice un aspetto tecnico e narrativo non sempre all’altezza di ciò che ci saremmo aspettati.

Vi ringraziamo per averci tenuto compagnia e aver letto questo nostro articolo su Forspoken, vi ricordiamo di restare sempre aggiornati sempre sulle pagine di tuttoteK per seguire ogni sviluppo (sia videoludico che non), e di tenere sempre gli occhi puntati sul sito di Instant Gaming dove è possibile reperire videogiochi a prezzi vantaggiosissimi. 

6.5
Un'occasione sprecata, ma non del tutto

Punti a favore

  • Buona la componente open world...
  • Interessanti e divertenti alcune attività secondarie
  • Molto azzeccate e ben fatte le boss fight...

Punti a sfavore

  • ... sfruttata esclusivamente in fase di endgame
  • Troppi filmati che spezzano il ritmo di gioco, e a volte inutili
  • ... ma sono 4 in croce in tutta la storia principale

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
One Piece: Pirate Warriors 4 - PlayStation 4
29,99 EUR −30% 20,98 EUR
6.5
Un'occasione sprecata, ma non del tutto

Punti a favore

  • Buona la componente open world...
  • Interessanti e divertenti alcune attività secondarie
  • Molto azzeccate e ben fatte le boss fight...

Punti a sfavore

  • ... sfruttata esclusivamente in fase di endgame
  • Troppi filmati che spezzano il ritmo di gioco, e a volte inutili
  • ... ma sono 4 in croce in tutta la storia principale
  • Tag
  • Forspoken
  • Luminous Productions
  • PC
  • PlayStation 5
  • Square Enix

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI
Articolo successivo Hogwarts Legacy: come scegliere la propria casata
Daniele Mastrangeli

Daniele Mastrangeli

Cresciuto a pane, nutella e Phillips Videopac G7000. Fra i suoi "meriti accademici" vanta un record in sala giochi di oltre un milione di punti a Street Fighter 2.

Consigliati per te
8
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Marzo 2023 0
6.3
Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa
Matteo De Filippi
recensioni videogiochi

Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

17 Marzo 2023 0
5.3
Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

14 Marzo 2023 0
4 Commenti
  1. Avatar
    Lord Gwyn
    30 Gennaio 2023 alle 18:58 Rispondi

    Top recensione tra quelle che ho letto ad oggi. Onesta e accurata.

    1. Daniele Mastrangeli
      Daniele Mastrangeli
      1 Febbraio 2023 alle 17:01

      Grazie Lord troppo gentile 🙂

  2. Avatar
    ARIES
    1 Febbraio 2023 alle 16:56 Rispondi

    Ottima recensione una delle più vere che abbia letto di sto gioco. dandomi una idea se acquistare o meno il titolo in questione.

    1. Daniele Mastrangeli
      Daniele Mastrangeli
      1 Febbraio 2023 alle 17:02

      Grazie mille, sono felice nel sapere che nel mio piccolo sto portando avanti le cose per bene. Grazie mille Aries 🙂

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5240followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!
elettronica

Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

21 Mar 20230
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Mar 20230
Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa
elettronica

Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa

19 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

19 Mar 20230
Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città
anteprime videogiochi

Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

17 Mar 20230
Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom
recensioni videogiochi

Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

13 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −43% 378,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4
Arkham collection è la versione definitiva della trilogia Arkham di rocksteady
39,99 EUR −56% 17,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.