• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 2 Giugno 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Come pagare a rate senza busta paga su Unieuro

      Come pagare a rate senza busta paga su Unieuro

      Sassuolo-Fiorentina: dove vedere la partita, Sky o DAZN?

      Sassuolo-Fiorentina: dove vedere la partita, Sky o DAZN?

      Gara 1 Finals Heat-Nuggets: dove vederla, orari diretta TV e streaming

      Gara 1 Finals Heat-Nuggets: dove vederla, orari diretta TV e streaming

      F1 GP Spagna: orari diretta TV e streaming

      F1 GP Spagna: orari diretta TV e streaming

    • Guide
      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Giugno 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Giugno 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Giugno 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Giugno 2023

      Migliori app per single | Giugno 2023

      Migliori app per single | Giugno 2023

      Comprare views TikTok italiane: i migliori siti | Giugno 2023

      Comprare views TikTok italiane: i migliori siti | Giugno 2023

    • Speciali
      Goditi il divertimento con un codice promozionale di Melbet

      Goditi il divertimento con un codice promozionale di Melbet

      I migliori siti per giocare alla roulette online da casa

      I migliori siti per giocare alla roulette online da casa

      I vantaggi dell’apprendimento delle lingue online

      I vantaggi dell’apprendimento delle lingue online

      Come rendere visibile un sito nei motori di ricerca

      Come rendere visibile un sito nei motori di ricerca

  • Hardware
    • News
      Razer: presentati i nuovi Hammerhead Pro HyperSpeed

      Razer: presentati i nuovi Hammerhead Pro HyperSpeed

      BIOSTAR introduce la nuova scheda grafica AMD Radeon RX 7600

      BIOSTAR introduce la nuova scheda grafica AMD Radeon RX 7600

      Presentate le nuovissime unità SSD PX600 di Goodram

      Presentate le nuovissime unità SSD PX600 di Goodram

      Preparatevi all'eterno conflitto con la nuova Collection Diablo IV di Secretlab

      Preparatevi all'eterno conflitto con la nuova Collection Diablo IV di Secretlab

    • Recensioni
      Recensione Dark Power Pro 13: be quiet! si adatta ai nuovi standard

      Recensione Dark Power Pro 13: be quiet! si adatta ai nuovi standard

      Recensione MOUNTAIN Makalu Max: un upgrade senza cavo

      Recensione MOUNTAIN Makalu Max: un upgrade senza cavo

      Recensione InWin N36: un dissipatore nebuloso

      Recensione InWin N36: un dissipatore nebuloso

      Recensione Asus ROG Falchion Ace: compatta e precisa

      Recensione Asus ROG Falchion Ace: compatta e precisa

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Giugno 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Giugno 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Giugno 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Giugno 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Giugno 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Giugno 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Giugno 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Giugno 2023

    • Speciali
      Cosa guardare per scegliere il notebook giusto

      Cosa guardare per scegliere il notebook giusto

      ​Nuovi televisori: le caratteristiche essenziali

      ​Nuovi televisori: le caratteristiche essenziali

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

    • Guide
      Migliori software per la gestione dei social media | Giugno 2023

      Migliori software per la gestione dei social media | Giugno 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Giugno 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Giugno 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Giugno 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Giugno 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Giugno 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Giugno 2023

    • Speciali
      Prevenire il furto di dati: monitoraggio avanzato con CleverControl

      Prevenire il furto di dati: monitoraggio avanzato con CleverControl

      MiniTool ShadowMaker Free 4.0: backup Windows gratis!

      MiniTool ShadowMaker Free 4.0: backup Windows gratis!

      Come monitorare il PC Windows dei dipendenti

      Come monitorare il PC Windows dei dipendenti

      Yodot Video File Repair: riparare video corrotti su Mac

      Yodot Video File Repair: riparare video corrotti su Mac

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Smart glasses Ray-Ban Stories: nuove funzionalità e supporto per account Meta

      Smart glasses Ray-Ban Stories: nuove funzionalità e supporto per account Meta

      Mobvoi: presentato il nuovo TicWatch Pro 5

      Mobvoi: presentato il nuovo TicWatch Pro 5

      Oppo A98 5G: presentato ufficialmente in Italia

      Oppo A98 5G: presentato ufficialmente in Italia

      HUAWEI Nova 11i: arriva ufficialmente in Italia

      HUAWEI Nova 11i: arriva ufficialmente in Italia

    • Recensioni
      Recensione AGM G2 Guardian: un mese con IL rugged phone!

      Recensione AGM G2 Guardian: un mese con IL rugged phone!

      Recensione Poco F5: lo smartphone da acquistare.

      Recensione Poco F5: lo smartphone da acquistare.

      Recensione Honor Band 7: economica e precisa

      Recensione Honor Band 7: economica e precisa

      Recensione Amazon Fire 8 HD: inaspettatamente buono!

      Recensione Amazon Fire 8 HD: inaspettatamente buono!

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Giugno 2023

      Migliori app streaming musica | Giugno 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Giugno 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Giugno 2023

      Migliori app passatempo per Android | Giugno 2023

      Migliori app passatempo per Android | Giugno 2023

      Migliori app per chattare | Giugno 2023

      Migliori app per chattare | Giugno 2023

    • Speciali
      Miglior tablet per prendere appunti a scuola

      Miglior tablet per prendere appunti a scuola

      Come proteggere il dispositivo dai tentativi di hackeraggio

      Come proteggere il dispositivo dai tentativi di hackeraggio

      Migliori fornitori di schermi per iPhone: come scegliere il partner giusto

      Migliori fornitori di schermi per iPhone: come scegliere il partner giusto

      Monitoraggio telefono bambino: Whatsapp, Facebook, GPS e molto altro

      Monitoraggio telefono bambino: Whatsapp, Facebook, GPS e molto altro

  • Videogiochi
    • News
      Assassin's Creed Nexus: confermato il nuovo progetto per la VR

      Assassin's Creed Nexus: confermato il nuovo progetto per la VR

      Midnight Ghost Hunt è ora gratis su Epic Store!

      Midnight Ghost Hunt è ora gratis su Epic Store!

      Protezione e eSport: alla scoperta dell’evento targato Intesa Sanpaolo Assicura

      Protezione e eSport: alla scoperta dell’evento targato Intesa Sanpaolo Assicura

      PlayStation Plus: i giochi gratis di giugno 2023!

      PlayStation Plus: i giochi gratis di giugno 2023!

    • Anteprime
      Anteprima MotoGP 23: le nostre prime impressioni

      Anteprima MotoGP 23: le nostre prime impressioni

      Anteprima Shattered Heaven: un GDR italiano a base di carte

      Anteprima Shattered Heaven: un GDR italiano a base di carte

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

    • Recensioni
      Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re

      Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re

      Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly

      Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly

      Recensione Hogwarts Legacy su PS4: maghi old-gen!

      Recensione Hogwarts Legacy su PS4: maghi old-gen!

      Recensione Redfall: l'eclissi prima dell'alba

      Recensione Redfall: l'eclissi prima dell'alba

    • Guide
      Street Fighter 6: trucchi e consigli per iniziare a menar le mani

      Street Fighter 6: trucchi e consigli per iniziare a menar le mani

      Migliori giochi MMORPG per tutte le piattaforme | Giugno 2023

      Migliori giochi MMORPG per tutte le piattaforme | Giugno 2023

      Migliori giochi iOS gratis | Giugno 2023

      Migliori giochi iOS gratis | Giugno 2023

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Giugno 2023

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Giugno 2023

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Giugno 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Giugno 2023 | Elenco

      Quali consigli seguire per scegliere le migliori CS:GO Skins da acquistare?

      Quali consigli seguire per scegliere le migliori CS:GO Skins da acquistare?

      L'arte dell'ESP in Warzone: vedere l'invisibile

      L'arte dell'ESP in Warzone: vedere l'invisibile

      PlayStation Showcase 2023: tutti gli annunci dell'evento

      PlayStation Showcase 2023: tutti gli annunci dell'evento

  • Film e Serie TV
    • News
      The Boogeyman: nuovi poster per il film horror

      The Boogeyman: nuovi poster per il film horror

      The Witcher: la serie rinnovata per una quinta stagione

      The Witcher: la serie rinnovata per una quinta stagione

      Netflix: le novità Kids & Family per l'estate 2023!

      Netflix: le novità Kids & Family per l'estate 2023!

      Olga: svelato il nuovo trailer e l'uscita nelle sale italiane!

      Olga: svelato il nuovo trailer e l'uscita nelle sale italiane!

    • Recensioni
      Recensione The First Slam Dunk: l'atto d'amore di Takehiko Inoue

      Recensione The First Slam Dunk: l'atto d'amore di Takehiko Inoue

      Recensione Il Caso Alex Schwazer: mancanza di contraddittorio

      Recensione Il Caso Alex Schwazer: mancanza di contraddittorio

      Recensione The Menu: macabro esempio di critica

      Recensione The Menu: macabro esempio di critica

      Recensione Peter Pan e Wendy: tra live action e romanzo

      Recensione Peter Pan e Wendy: tra live action e romanzo

    • Guide
      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Giugno 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Giugno 2023

      I migliori film da vedere su Paramount Plus | Giugno 2023

      I migliori film da vedere su Paramount Plus | Giugno 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Giugno 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Giugno 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Giugno 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Giugno 2023

    • Speciali
      I 10 migliori film di Christopher Nolan

      I 10 migliori film di Christopher Nolan

      Anime Breakfast | Rossana: un uragano di emozioni e risate

      Anime Breakfast | Rossana: un uragano di emozioni e risate

      5 motivi per cui abbonarsi a Disney+

      5 motivi per cui abbonarsi a Disney+

      Anime Breakfast | Marmelade Boy: l'adolescenza negli anni '90

      Anime Breakfast | Marmelade Boy: l'adolescenza negli anni '90

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM: presentata la nuova mirrorless X-S20

      FUJIFILM: presentata la nuova mirrorless X-S20

      Canon: presentata la nuovissima PowerShot V10

      Canon: presentata la nuovissima PowerShot V10

      Nikon: ecco il nuovo NIKKOR Z DX 12-28MM zoom motorizzato

      Nikon: ecco il nuovo NIKKOR Z DX 12-28MM zoom motorizzato

      Nikon: i tre premi in due categorie al TIPA World Award

      Nikon: i tre premi in due categorie al TIPA World Award

    • Recensioni
      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Giugno 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Giugno 2023

    • Speciali
      Nikon Z 8: anteprima e prime impressioni

      Nikon Z 8: anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-T5 vs Fujifilm X-H2s: lotta al vertice

      Fujifilm X-T5 vs Fujifilm X-H2s: lotta al vertice

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

  • Altro
    • Elettronica
      La sfida delle energie rinnovabili: generatori solari vs generatori a combustibile!

      La sfida delle energie rinnovabili: generatori solari vs generatori a combustibile!

      Migliori macchine per il caffè smart con app | Giugno 2023

      Migliori macchine per il caffè smart con app | Giugno 2023

      Migliori GPS per trekking ed escursionismo | Giugno 2023

      Migliori GPS per trekking ed escursionismo | Giugno 2023

      Migliori TV Box Android da acquistare | Giugno 2023

      Migliori TV Box Android da acquistare | Giugno 2023

    • Scienze
      Perdere peso: la tecnologia può aiutare?

      Perdere peso: la tecnologia può aiutare?

      Prevenzione infortuni sportivi: come proteggere i tuoi figli

      Prevenzione infortuni sportivi: come proteggere i tuoi figli

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

    • Motori
      Auto più costose al mondo: la classifica | Giugno 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Giugno 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Giugno 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Giugno 2023

      Migliori auto per neopatentati | Giugno 2023

      Migliori auto per neopatentati | Giugno 2023

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Giugno 2023

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Giugno 2023

    • Giochi da tavolo
      Migliori giochi da tavolo online | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo online | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Giugno 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Giugno 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Giugno 2023

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Giugno 2023

    • Nerd Stuff
      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Giugno 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Giugno 2023

      Il nuovo cabinato LEGO ci farà giocare a PAC-MAN

      Il nuovo cabinato LEGO ci farà giocare a PAC-MAN

      Il gruppo LEGO porta i fan in fondo al mar con la Sirenetta

      Il gruppo LEGO porta i fan in fondo al mar con la Sirenetta

      Recensione Figure Ispettore Gadget - ABYstyle Studio

      Recensione Figure Ispettore Gadget - ABYstyle Studio

    • Libreria
      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Giugno 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Giugno 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Giugno 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Giugno 2023

  • Offerte
    Horizon Forbidden West: Special Edition in offerta da Euronics!

    Horizon Forbidden West: Special Edition in offerta da Euronics!

    Street Fighter 6: l’offerta di Kinguin propone di “mettere KO” il prezzo

    Street Fighter 6: l’offerta di Kinguin propone di “mettere KO” il prezzo

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Moulinex LM871D: frullatore smart in offerta da Euronics

    Moulinex LM871D: frullatore smart in offerta da Euronics

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!
tuttotek.it » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!

9 Maggio 2023 Marta Gravina recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!

Scopriamo insieme, in questa prolissa recensione dedicata, quali sono i punti di forza e di debolezza della Final Fantasy Pixel Remaster, rivisitazione dei primi sei capitoli del franchise di Square Enix riproposti in versione migliorata e corretta

Che piaccia o meno, Square Enix ha donato al mondo una delle serie che è riuscita, in un modo o nell’altro, ad impreziosire il mondo dei videogiochi iterazione dopo iterazione. Nata nell’ormai lontanissimo 1987, Final Fantasy ha saputo dimostrare propensione al rinnovamento, alla modernità e al sapersi reinventare, creando ogni volta mondi e personaggi unici, iconici e indimenticabili. Tranne Final Fantasy XV: l’odio spassionato di ogni fan verso un capitolo che non è stato quello che sarebbe potuto essere (e sarebbe potuto essere davvero uno dei migliori della serie) è sempre giustificato. Non è questa però la sede, torniamo in argomento.

Aspettando l’arrivo di Final Fantasy XVI (giugno è così vicino eppur così lontano), Square Enix ha deciso di riproporre i primi sei capitoli del franchise in versione riveduta e corretta anche su console e non solo su PC e dispositivi mobile. La Final Fantasy Pixel Remaster è già disponibile da tempo, noi ci siamo persi nei meandri di ogni singolo pixel (pun intended) di ogni singolo mondo di ogni singolo gioco, e siamo finalmente pronti a parlarvene con questa recensione. Un gigantesco tutto nel passato che porta non solo nostalgia, ma anche tanta tanta gioia.

Uno sguardo generale | Recensione Final Fantasy Pixel Remaster

Prima di passare ad una carrellata di micro-recensioni sui singoli capitoli, vogliamo darvi una panoramica generale del re-styling che Square Enix ha messo in campo per riportarli in auge nella Final Fantasy Pixel Remaster. Questo perché, ovviamente, i ritocchi non si sono limitati al comparto estetico (una pixel art a nostro parere meravigliosa) e sonoro (con uno Uematsu che ha riarrangiato se stesso), ma hanno soprattutto interessato il gameplay. Tante sono state infatti le aggiunte volte a migliorare la qualità di vita di sei giochi che, per quanto possano dirne i fan di vecchia data, ad oggi potrebbero essere un po’ troppo ostici da affrontare per chi si approccia per la prima volta al genere.

Sono stati dunque aggiunti i moltiplicatori che vi permettono di far avanzare molto più velocemente la vostra squadra, senza neanche interrompere l’ottenimento dei trofei. Inserita anche la possibilità di disattivare gli incontri casuali, fattore che, insieme alla possibilità di salvare praticamente ovunque grazie al Salvataggio Rapido, riduce al minimo il rischio di perdere ore ed ore di gioco (e farming). Tra le modifiche che abbiamo maggiormente apprezzato c’è decisamente l’Auto-Battle, che ci ha risparmiato fin troppe ore di vita e click sul tasto X del nostro Dualsense nei vari approcci al grinding di livelli.

Aggiunto anche l’adattamento italiano, ottimo sotto ogni punto di vista, un Bestiario completo che funge da enciclopedia e la già citata possibilità di ottenere i trofei. E state ben attenti perché, anche utilizzando i moltiplicatori, i sei platini non saranno decisamente facili da ottenere. I fan della vecchia ora non devono però disperarsi: tutte queste aggiunte sono ovviamente opzionali e potrete rivivere le esperienze originali semplicemente tenendo tutto disattivato. Sicuramente alcune modifiche sono state fatte a livello strutturale, e chi si ricorda l’IA dei nemici dei primi tre Final Fantasy capirà bene perché era decisamente necessario, ma nulla di così clamoroso da comprometterne un’esperienza autentica. E sì: potete anche riportare il comparto estetico e sonoro a quello di una vita fa. Ah, nostalgifag!

Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!

Final Fantasy (1987) | Recensione Final Fantasy Pixel Remaster

Il capostipite di una serie è generalmente l’impronta più marcata lasciata nella storia della serie stessa. E così fu anche per Final Fantasy I, un videogioco nato per sfida: una “fantasia finale” di un’azienda che non poteva perdere altri soldi. Il primo capitolo della serie è decisamente uno dei più ostici a cui approcciarsi, ma anche il più lineare in assoluto. Non potrete perdervi in alcun modo all’interno di questo fantastico mondo, in cui i quattro prescelti dai cristalli si muovono affrontando nemici e sconfiggendo grandi entità malvagie. Il Job System è semplicissimo: sceglierete la classe all’avvio del gioco e questa non sarà più modificabile nel corso dell’avventura. Un capostipite iconico, duro e decisamente poco appetibile per i giocatori neofiti del genere. Rimane pur sempre un ottimo Final Fantasy. [voto: 8.5]

Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!

Final Fantasy II (1988) | Recensione Final Fantasy Pixel Remaster

Il secondo capitolo stravolse un gameplay decisamente solido a favore della maggiore libertà data al giocatore. Abolite le classi, insomma, la crescita dei personaggi (che questa volta, a differenza del prequel, sono dotati di un’identità ben specifica e non nominati dal giocatore stesso) dipenderà da quali parametri saranno maggiormente messi sotto stress durante i combattimenti. Se attaccheremo molto con le armi cresceranno quelli fisici, mentre utilizzando le magie (che chiunque può imparare una volta acquistati i classici tomi nei negozi) aumenteranno quelli magici. Insomma: un sistema unico del suo genere, ed alcuni potranno dire anche per fortuna. E noi forse siamo fra quelli. Un gran peccato perché, al netto di tutto, la trama orizzontale di Final Fantasy II è decisamente più interessante rispetto al predecessore, molto più classico. [voto: 7.5]

Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!

Final Fantasy III (1990) | Recensione Final Fantasy Pixel Remaster

Ultimo capitolo della trilogia originale e ultimo Final Fantasy ad avere i combattimenti a turni (ebbene sì, dal IV si passa all’ATB). Final Fantasy III introduce, oltre ad una storia che ritorna più verso la classicità del primo capitolo, la possibilità di far cambiare classe ai personaggi ogni volta che si vuole al di fuori della battaglia. Un sistema di classi fluido, dunque, che dona sicuramente una maggiore libertà di personalizzazione al videogiocatore, ma che, a nostro parere, fa perdere di profondità al combat system. Scegliere una classe è praticamente inutile, in quanto vi basterà giusto qualche scontro per far adattare il personaggio al nuovo ruolo e poi, magari, ricambiarlo a piacimento. Vengono anche introdotti per la prima volta i boschetti Chocobo, disponibili nella mappa di gioco e ben riconoscibili ai fan del franchise. In fondo, comunque, il terzo capitolo rimane un’ottima chiusura per l’archetipo iniziale che Square Enix aveva dato al franchise. [voto: 7.5]

Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!

Final Fantasy IV (1991) | Recensione Final Fantasy Pixel Remaster

Si passa, dunque, ad uno dei capitoli più universalmente apprezzati. Final Fantasy IV cambia completamente indirizzo in tutto, sia a livello di sceneggiatura, decisamente più complessa e con personaggi iconici, riconoscibili e indimenticabili, sia a livello di semplice gameplay con l’introduzione dell’Active Time Battle, che il franchise si porterà dietro fino al tredicesimo capitolo (ad eccezione di Final Fantasy X). Tolto dunque il sistema di combattimento a turni classico, i personaggi potranno selezionare la propria azione al riempimento dell’apposita barra di attesa, decidendo, in base alla propria classe (predefinita e non modificabile) se attaccare, fuggire o difendersi. Final Fantasy IV è ancora oggi uno dei capitoli imprescindibili da conoscere, amare e rivivere: la storia di Cecil, al netto di qualche ingenuità nel finale, rimane su tutt’altro livello rispetto ai predecessori. [voto: 9]

Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!

Final Fantasy V (1992) | Recensione Final Fantasy Pixel Remaster

Anche in Final Fantasy V la narrazione e la caratterizzazione dei personaggi è predominante rispetto ai primi tre capitoli. A differenza del IV, però, la storia di Bartz, Galuf e della principessa Lenna convince tutt’oggi molto meno rispetto alla cavalleresca epopea di Cecil, mostrandosi con un intreccio molto più debole e meno interessante. Dal punto di vista del gameplay, Final Fantasy V riprende a piene mani il poco convincente Job System di Final Fantasy III, rimaneggiandolo e modernizzandolo. Tornano quindi le classi fluide, ma in questo caso all’aumentare di livello in una specifica classe il personaggio otterrà delle abilità passive (poi selezionabili dalla classe del Tuttofare) e dei comandi, che potranno invece essere selezionati anche una volta che il personaggio stesso avrà cambiato classe. Molto confuso e poco convincente ancora oggi, ai nostri occhi, seppur consenta di personalizzare al massimo la vostra squadra. [voto: 7.5]

Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!

Final Fantasy VI (1994) | Recensione Final Fantasy Pixel Remaster

Siamo giunti, dunque, alla fine di questo viaggio con il capitolo più importante, narrativamente complesso e indimenticabile di tutta la Final Fantasy Pixel Remaster. Il viaggio di Terra in Final Fantasy VI è ancora oggi tempestoso, sia a livello pratico sia emotivo, pieno di validi spunti poi ripresi anche nei successivi capitoli del franchise e con un sistema di combattimento praticamente assimilabile alla modernità della serie. Praticamente impeccabile sotto ogni punto di vista, Final Fantasy VI elimina il Job System assegnando una classe specifica ad ogni personaggio, non modificabile in alcun modo, e per la prima volta gli Esper assumono un ruolo fondamentale sia nella trama sia nel gameplay del gioco. Se avete modo di recuperare soltanto uno dei capitoli della Pixel Remaster, il nostro consiglio è di gettarvi a testa bassa verso Final Fantasy VI che oggi, nel 2023, è ancora uno dei capolavori del genere. [voto: 10 (+1)]

Recensione Final Fantasy Pixel Remaster: kupò!

Sei classici senza tempo 

Al netto di questa recensione e dei pregi e difetti dei singoli capitoli, la Final Fantasy Pixel Remaster riporta in auge, svecchiandone gameplay e comparto tecnico, sei grandi JRPG dei primi anni ’90, rimettendoli nelle mani dei fan con versioni da divorare per chi li conosce e da vivere per chi, invece, non ne ha mai avuto l’occasione. Se dovessimo proprio sceglierne uno su sei, vi consiglieremmo decisamente Final Fantasy VI che a quasi trent’anni di distanza è ancora quell’intramontabile capolavoro che Square Enix può e deve vantarsi di annoverare fra i suoi migliori videogiochi di tutti i tempi. 

La Final Fantasy Pixel Remaster è ora disponibile su PC, PS4 e Nintendo Switch. Fateci sapere che cosa ne pensate voi qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news, le guide e le recensioni a tema videoludico e tech! E se siete interessati a chiavi di gioco a prezzi vantaggiosi, vi consigliamo di dare un’occhiata al catalogo di Kinguin! 

8.5
Giocate FFVI

Punti a favore

  • Sei classici senza tempo
  • Aggiunte e miglioramenti alla qualità di vita
  • Pixel art deliziosa e riarrangiamento magistrale della colonna sonora
  • Final Fantasy VI è ancora il capolavoro di trent'anni fa

Punti a sfavore

  • Forse troppo semplificati per i veterani
  • Final Fantasy III e V convincono ancora poco col loro Job System fluido

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Hogwarts Legacy - PS4
Vivi a Hogwarts nel 1800; L'eredità che lascerai è solo tua da plasmare; scrivi la tua storia
69,99 EUR −31% 48,50 EUR
  • Tag
  • Final Fantasy Pixel Remaster
  • in evidenza
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PS4
  • Square Enix

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Tom Hiddleston e Mark Hamill insieme in un nuovo film
Articolo successivo Perdere peso: la tecnologia può aiutare?
Marta Gravina

Marta Gravina

Amo la pizza, i videogiochi e i cani. Non necessariamente in questo ordine.

Consigliati per te
10
Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re
Alex Bozzi
recensioni videogiochi

Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re

22 Maggio 2023 0
7.5
Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly

20 Maggio 2023 0
8
Recensione Hogwarts Legacy su PS4: maghi old-gen!
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Hogwarts Legacy su PS4: maghi old-gen!

15 Maggio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5230followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
PlayStation Showcase 2023: tutti gli annunci dell'evento
speciali videogiochi

PlayStation Showcase 2023: tutti gli annunci dell'evento

25 Mag 20230
Recensione Braun Beard Trimmer 9: un regolabarba unico
elettronica

Recensione Braun Beard Trimmer 9: un regolabarba unico

24 Mag 20230
Recensione Dark Power Pro 13: be quiet! si adatta ai nuovi standard
recensioni hardware

Recensione Dark Power Pro 13: be quiet! si adatta ai nuovi standard

23 Mag 20230
Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re
recensioni videogiochi

Recensione The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, il ritorno del Re

22 Mag 20230
Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly
recensioni videogiochi

Recensione Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly

20 Mag 20230
Recensione Tineco Carpet One Spot: comodo solo a metà
elettronica

Recensione Tineco Carpet One Spot: comodo solo a metà

17 Mag 20230
Recensione MOUNTAIN Makalu Max: un upgrade senza cavo
recensioni hardware

Recensione MOUNTAIN Makalu Max: un upgrade senza cavo

16 Mag 20230
Recensione Honor Band 7: economica e precisa
recensioni dispositivi mobili

Recensione Honor Band 7: economica e precisa

15 Mag 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 4GB+ 128GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), con Face Unlock AI, 13 MP, Tripla Fotocamera, Grigio (Midnight Grey)
199,90 EUR −45% 108,99 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Destroy All Humans! Standard Edition - Playstation 4
Spacciati per un umano e infiltrarti nella loro fragile democrazia; Devasta le primitive opere architettoniche umane con il tuo disco volante
39,99 EUR −75% 9,98 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.