• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 25 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Codici bonus casino: come funzionano

      Codici bonus casino: come funzionano

  • Hardware
    • News
      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      ASUS: al via due promozioni sui prodotti TUF Gaming

      ASUS: al via due promozioni sui prodotti TUF Gaming

    • Recensioni
      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

    • Anteprime
      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

    • Guide
      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

    • Speciali
      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

  • Film e Serie TV
    • News
      Mare Fuori Stagione 4: trama, cast, data d’uscita e molto altro

      Mare Fuori Stagione 4: trama, cast, data d’uscita e molto altro

      The First Slam Dunk: la data d'uscita nei cinema italiani!

      The First Slam Dunk: la data d'uscita nei cinema italiani!

      LOL 3: si è conclusa la terza stagione su Prime Video

      LOL 3: si è conclusa la terza stagione su Prime Video

      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

    • Recensioni
      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      Migliori gadget smart per la casa

      Migliori gadget smart per la casa

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    HP OMEN 16-B0012NL in offerta speciale su MediaWorld

    HP OMEN 16-B0012NL in offerta speciale su MediaWorld

    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue
tuttotek.it » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

28 Febbraio 2022 Marina Flocco recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

Dopo l’accoglienza tiepida del primo Elex, Piranha Bytes torna alla carica con il sequel Elex 2: in questa recensione andremo a vedere in che modo si sarà evoluto il titolo, e se rispetterà le aspettative dei fan

A seconda di quale generazione un giocatore appartenga, parlare di videogiochi action GDR nel 2022 fa emergere nella propria mente titoli profondamente diversi tra loro. Per le persone piuttosto giovani, è impossibile non pensare ad opere dall’enorme successo realizzate da Bethesda, come la serie di The Elder Scrolls e, tra i tanti, il suo quinto capitolo Skyrim; Per quanto riguarda invece coloro che si trovano più avanti con gli anni, capaci di guardare il proprio passato videoludico con una vista tinta dal rosa della nostalgia, i nomi che emergono sono ben diversi, e tra essi vi è certamente Gothic, dello studio Piranha Bytes.

Piranha Bytes è uno studio tedesco che sin dal 1997 ha iniziato la propria avventura nella costruzione di giochi di ruolo estremamente ambiziosi, contribuendo a portare il genere a una svolta. Tra le opere più iconiche, la saga di Gothic è senza dubbio una delle più rilevanti, con il suo mondo impietoso, violento, pieno di contrasti. Il gioco era composto da un’atmosfera terrorizzante e coinvolgente per le sue meccaniche, che portavano l’anonimo giocatore verso un solo obiettivo principale: quello di sopravvivere. Le premesse che fondarono Gothic si ripresentarono in seguito anche nei titoli successivi dello studio, seppur con minore efficacia e in universi narrativi completamente differenti.

Elex, uscito nel 2017 con risultati non molto esaltanti, fu uno di questi esperimenti di Piranha Bytes, con la creazione da zero di un’ambientazione inedita per i propri giochi di ruolo. Dopo una catastrofe che prese di mira la Terra, l’umanità rimasta si sarebbe trovata a ricercare in vari modi il proseguimento del proprio dominio sul pianeta, trasformatosi in una landa post-apocalittica e infestata dal pericolo. Dal primo titolo ne consegue adesso Elex 2, e in questa recensione andremo a vedere i risultati ottenuti in questa seconda nuova creazione del team.

Un mondo ancora in rovina

Il primo capitolo di Elex si mostrò troppo grezzo agli occhi della critica per essere giudicato favorevolmente, figurando un sistema di gameplay alquanto rozzo e macchinoso. Ma come si suol dire, “ciò che non ti rompe può renderti più forte”: con le potenzialità infuse dal primo capitolo, lo studio con Elex 2 ha voluto tentare di rimediare agli errori passati, cercando di offrire un’esperienza drasticamente più rifinita rispetto al titolo precedente. Eppure, nonostante questa grande forza di volontà, il titolo presenta comunque degli aspetti problematici, ereditati dal suo gioco originale.

Prima di proseguire con la recensione, vogliamo chiarire come, a detta degli sviluppatori, Elex 2 sarebbe giocabile anche nel caso non si avesse familiarità con l’episodio precedente. Tuttavia, dalla nostra prospettiva, è consigliabile recuperare il primo gioco in ogni caso, poiché solo così si potranno vivere  gli eventi in un modo più personale, ben diverso dall’estraneità che si proverebbe giocandolo senza conoscerne gli avvenimenti, i personaggi e le fondamenta della storia sulla quale si reggerà questo nuovo arco narrativo.

Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

Il secondo atto – Recensione Elex 2

Incominciando dunque la nostra recensione di Elex 2, scopriremo all’inizio del gioco come esso prenda luogo nei sei anni successivi alla conclusione del primo capitolo, dopo che il “problema” dell’ibrido è stato “risolto” per mano del nostro protagonista, Jax, che nel frattempo ha anche avuto un figlio. Non avrà purtroppo molta importanza il finale che sarà stato intrapreso nel primo atto, poiché la decisione canonica è stata già posta dagli sviluppatori. Al termine di Elex, l’ibrido ci aveva preannunciato l’arrivo di potenti invasori, ma il mondo di Magalan da allora è rimasto in uno stato di relativa quiete, seppur restando profondamente divisa tra gli ideali delle varie fazioni, perlopiù bramanti di gloria e supremazia.

Tuttavia, la comparsa di una nuova minaccia non si farà più attendere oltre: dal cielo infatti giungeranno i profetizzati mostri alieni, denominati Skyanidi, che cominceranno ad erigere torri in tutti gli angoli della regione, e a mietere ogni essere vivente nella loro vista. Dopo essersi trovato faccia a faccia con questo potentissimo nemico, e scampando in qualche modo alla morte grazie all’aiuto di una vecchia conoscenza, Jax comprenderà sin da subito la necessità di chiedere aiuto ai gruppi di combattenti presenti a Magalan. L’obiettivo sarà rafforzare il più possibile la propria base, il Bastione, accrescere le proprie forze e garantire sufficienti certezze per l’ottenimento di una vittoria contro i nuovi aggressori.

Nel frattempo, però, egli sarà anche vittima di un’infezione di Elex nero sul braccio, ricevuta in seguito allo scontro con le pericolose entità oscure, e che si rivelerà essere molto più di un semplice intralcio; mentre Jax dovrà cercare di riunire le varie fazioni, mirando a sconfiggere il male incombente, ci saranno anche altri conti in sospeso da portare a termine, e nuovi grossi problemi si pareranno all’orizzonte, tra cui gli inevitabili intrighi e ambizioni dei vari schieramenti.

Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

I resti della civiltà – Recensione Elex 2

Spostiamo un momento il focus della recensione verso l’ambientazione di Elex 2, descrivendone in breve la struttura che essa possiede. Elex è ambientato in una landa mutata dal sopraggiungere di una Cometa sulla Terra, che con il suo schianto ha devastato ogni paesaggio, annientato qualunque civiltà esistente e stravolto le vite di coloro che in qualche modo sono sopravvissuti. Con la Cometa, la popolazione di Magalan arrivò a conoscere l’Elex, un materiale inedito sino ad allora, in grado di cambiare la propria vita e donare poteri a coloro in grado di controllarlo. Le fazioni che si composero dopo questa rivoluzione forzata sul pianeta iniziarono a seguire ognuna un principio diverso sull’utilizzo dell’Elex; ma Jax, comandante delle Albe, la popolazione dominante, riuscì ad alterare il corso del proprio destino.

In questo capitolo si scopriranno anche le origini della Cometa, e il collegamento che essa possiede con gli Skyanidi. La sensazione che traspare dal mondo di Magalan è molto particolare: esso viene impostato in un’epoca moderna caduta in rovina, similmente a Nier o Mad Max, con scheletri di grattacieli, strutture industriali ormai senza più alcun proposito, tecnologie cadute in disuso e sostituite con altra oggettistica futuristica, come i jet pack, droni e robot combattenti, piattaforme per il teletrasporto e molto altro. L’atmosfera prevalente è quella medievaleggiante, che a sua volta si mescola al fantasy, allo sci-fi e a un desert-punk apocalittico.

Anche in Elex 2 si potranno esplorare vari biomi, come zone innevate miste ad aree vulcaniche, canyon deserti, prati verdi e località urbane, e in ogni bioma sono relegati i rispettivi nemici. Dal primo capitolo sono state apportate delle modifiche alla struttura dell’ambiente e che sicuramente salteranno all’occhio dei giocatori già vicini al titolo, come l’area desertica tramutata in oasi rigogliosa. Anche la mappa è diversa rispetto al primo titolo, concentrandosi su una nuova zona e includendo parte di quella già visitata in precedenza. E mentre all’apparenza questa sembra essere molto grande, attraversarla tutta darà un’inaspettata sensazione di brevità.

Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

Chi non muore si rivede – Recensione Elex 2

Nel caso si abbia già giocato il primo capitolo, si dovrebbe avere familiarità con le fazioni presenti in Elex 2, ma ne parleremo comunque nella nostra recensione per dare un’idea generale della società che strutturerà il gioco. A seconda di quale fazione ci si unirà, si andrà anche a specializzare ulteriormente il proprio personaggio, sbloccando delle abilità mirate come la magia, l’alchimia o il potere del sangue. In Elex 2, l’obbligo di entrare in una fazione sin dall’inizio è stato declinato, consentendo di muoversi liberamente sulla scelta d’unirsi o meno e in quale frangente.

Nel primo gioco, Jax era proveniente dalla popolazione delle Albe, esseri umani che hanno imparato ad opprimere le proprie emozioni e che necessitano di nutrirsi di Elex per continuare a reprimerle. Altro gruppo rilevante sono i Berserker, che trasmetteranno la tipica sensazione di gioco fantasy medievale per via della loro filosofia di rifiuto della tecnologia, con il perseguimento di far tornare la natura al suo stato originario e in grado di usare la magia. In opposizione ad essi si troveranno i Chierici, gruppo di religiosi e grandi fautori di ogni tipo di strumento alimentato dall’Elex, costruttori di potenti mecha da combattimento e armi laser.

Altro gruppo che torna dal primo gioco è quello dei Fuorilegge, individui guidati solo dal profitto che occupano una base contenente mucchi di rottami e impalcature, posizionata al centro del cratere della Cometa. Infine, oltre agli Skyanidi, un’altra fazione è stata aggiunta al gioco: quella dei Morkon. Rifugiati nelle profondità di una grotta, essi possiedono principi guidati dalla cieca fede verso il dio Ravaac, un proprio rigido codice di comportamento, e il godimento nella violenza di ogni tipo, sia inferta, che subita.

Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

Svolte inaspettate – Recensione Elex 2

Appena avremo il controllo del nostro protagonista, alla base ci saranno affidate diverse missioni principali da portare a termine, e che ci porteranno sin da subito ad esplorare il mondo di gioco. Nelle varie città ed avamposti non sarà difficile trovare missioni secondarie da completare, e ogni volta che si giungerà all’interno di un qualche nuovo insediamento si dovrà necessariamente effettuare un “tour guidato” dei vari quadranti. Poiché uno dei nostri compiti primari sarà convincere le varie fazioni a contribuire alla difesa della Terra, per ottenere il loro favore sarà indispensabile completare le richieste effettuate dai vari capi. Però, prima d’incontrarli, dovremo soddisfare le richieste dei personaggi, aumentando così la loro fiducia e ottenendo eventualmente un’udienza con chi di dovere. Piccola nota: molto spesso si potrebbe rimanere “chiusi fuori” da una quest, se non si avranno ancora degli attributi ad un livello sufficiente.

Il tono delle quest è piuttosto variabile: ci si imbatterà in missioni molto curiose, che porteranno a scoprire anche dei gruppi di “dissidenti” infiltrati in una certa fazione a cui potersi unire. Numerose altre missioni invece avranno un andamento piuttosto monotono, consistendo nel più classico andir vieni da un NPC all’altro, o il compito di recuperare certi oggetti. Un aspetto davvero gradevole sono le conseguenze delle proprie scelte per concludere le missioni ricevute, poiché si presentano numerose variabili che conducono a diverse diramazioni della trama, e a seconda di ciò che si farà e dirà si potranno ottenere delle inimicizie o un trattamento di favore. Un fattore che ha fatto storcere un po’ il naso, invece, si trova nella fase di completamento di una quest: se si conclude una missione, essa viene deselezionata, costringendoti a tornare manualmente sul menu per proseguirne la narrazione.

Ci saranno diversi personaggi con cui poter creare un rapporto più stretto: nel caso uno di essi ci stesse seguendo, egli/ella potrebbe all’occorrenza intervenire durante un dialogo con un personaggio, esprimendo la sua opinione o aiutando a negoziare una ricompensa migliore. Altro tratto interessante è come non sempre le quest saranno prevedibili come accade di solito negli RPG: alcuni NPC infatti potrebbero star testando il nostro comportamento, e nel caso dessimo le risposte sbagliate o compissimo azioni scorrette per la loro morale, potremmo poi dover pagare un caro prezzo (letteralmente, nel caso compissimo una scelta che ci porti ad essere cacciati da una fazione).

Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

Devo davvero imparare tutto di nuovo? – Recensione Elex 2

Come per ogni GDR che si rispetti, il personaggio si ritroverà con zero abilità all’inizio dell’avventura, e avrà modo di crescere attraverso i punti esperienza, ricevuti completando le missioni e uccidendo gli esseri nemici, o anche immettendo nel proprio corpo pozioni di Elex. Salendo di livello si andranno ad aumentare cinque attributi, scegliendo tra forza, costituzione, destrezza, intelligenza e astuzia, e sarà una buona prassi basarne la distribuzione a seconda dei requisiti delle armi e delle capacità che si vogliono sbloccare.

Questo poiché gli attributi non influiranno in alcun modo sulla potenza del personaggio, e saranno solo la chiave d’accesso alle caratteristiche che degli NPC specializzati potranno insegnare a Jax; in più, per essere ottenibili esse necessiteranno anche di punti abilità e denaro, e bisognerà obbligatoriamente dirigersi dagli addestratori sparsi nella mappa per impararle. Ad un certo punto, per raggiungere una quantità sufficiente d’esperienza ci si troverà eventualmente a girare per la mappa, cercando nemici da uccidere e risorse per creare pozioni di Elex, conducendo a un monotono grinding..

Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

Miglioramenti indistinti – Recensione Elex 2

Proseguendo la nostra recensione di Elex 2, continuiamo a ripercorrere le orme del primo Elex per quanto concerne l’impegno nel sopravvivere alle numerose insidie del mondo di Magalan. Il cibo e le pozioni di cura saranno fondamentali contro i boss e le loro orde, e il controllo della stamina e della salute mentre si schiveranno i vari colpi saranno di nuovo alcune delle caratteristiche da dover tenere d’occhio. Il titolo si presenta con una difficoltà mordente nelle prime ore di gioco, quando si sarà sprovvisti di armi sufficientemente potenti e ancora saranno da sbloccare le varie abilità.

Aprirsi la strada tra le impervie vie abbandonate della regione sarà facilitato dal jet pack, che si riceverà nelle fasi iniziali e che permetterà di librarsi lontani dal pericolo; inoltre, in Elex 2 è stata aggiunta anche la possibilità di potenziarlo ulteriormente. Si potrà anche contare sulla collaborazione di un qualche compagno una volta avuto modo di reclutarlo, ma nei combattimenti non si riveleranno essere sempre molto d’aiuto.

E parlando di combattimento, anche se è stata apportata una lieve miglioria generale nel bilanciamento, esso rimane ancora uno degli aspetti critici, rimanendo legnoso e poco gestibile. Oltre all’aggiunta del combattimento aereo, sbloccabile evolvendo il jet pack, non sono stati visibili cambiamenti significativi, ritrovando ancora una certa lentezza e pesantezza durante gli scontri, e una semplicità piuttosto sprecata per il genere a cui il gioco appartiene. Una parte frustrante del combattimento appare anche quando ci si troverà a lottare insieme ad altri alleati, poiché non sarà così semplice colpire l’obiettivo evitando di inferire un colpo anche agli altri.

Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

Vedo, sento, gioco – Recensione Elex 2

Siamo quasi alle fasi finali della recensione di Elex 2, ma c’è sicuramente ancora spazio per discutere della performance tecnica e grafica del gioco. Per quanto riguarda il comparto visivo, si può notare un salto di qualità per gli effetti di luce ed ombra, che cambiano di gradazione quando si entra o esce da una zona buia e che nel primo titolo si mostravano alquanto fastidiosi. Per tutto il resto, Elex 2 rimane comunque con una grafica di medio livello, non troppo avanzata rispetto al titolo scorso, e certamente non realizzata per far parlare di sé.

Seppur presentando fino a 300 NPC, la varietà dei modelli non è salita sensibilmente, e neanche in questo capitolo essi sembrano avere un qualche genere di distinzione fisica significativa. In riferimento a eventuali bug che potrebbero minare l’esperienza di gioco, durante la nostra run non sono stati riscontrati particolari problemi, se non per alcuni crash in rari frangenti. Un pollice in su va al comparto sonoro, costituito da orecchiabili musiche in puro stile fantasy che oscillano di tonalità a seconda delle situazioni e delle località in cui ci si trova.

Recensione ELEX 2: Il mio nome è Jax, il mio mondo è fuoco e sangue

La passione si scontra con i risultati

Arriviamo dunque a concludere la nostra recensione: ci sarebbero alcuni appunti da fare, che riguardano delle mancanze utili nella quality of life di Elex 2, come la possibilità di avanzare il tempo in altri modi oltre a dover dormire, o una gestione migliore della UI per quanto riguarda l’inventario e gli oggetti equipaggiati. Nel complesso, il gioco si è presentato in modo migliorato nella maggior parte dei problemi individuati con Elex, e si può notare lo sforzo del team che ha tentato inoltre di aggiungere un’ulteriore tinta d’innovazione ove possibile.

Alcuni punti deboli, tuttavia, rimangono tutt’ora presenti (il combattimento tra quelli più rilevanti) e la loro incisione nella visione d’insieme del titolo porta inevitabilmente a considerare Elex 2 ancora un gioco troppo acerbo per competere con i nomi più grossi della sua categoria. Fatte queste considerazioni, può comunque darsi che il fascino proiettato dal suo mondo inedito consenta ad alcuni di non farsi scoraggiare, portando a voler soprassedere ai suoi lati negativi più evidenti.

7
Tentare di aggiustare tutto rende pazzi!

Punti a favore

  • Un mondo vasto ed esplorabile in ogni direzione
  • Coinvolgimento nello sviluppo della narrazione
  • Ampia libertà di scelta con numerosi esiti

Punti a sfavore

  • Combattimento ancora troppo grezzo
  • Storia che perde di mordente
  • Progressione del personaggio poco funzionale

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
One Piece: Pirate Warriors 4 - PlayStation 4
29,99 EUR −30% 20,98 EUR
  • Tag
  • Elex 2
  • PC
  • Piranha Bytes
  • PS4
  • PS5
  • Xbox One
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente IESF: ecco i giochi presenti al Campionato mondiale eSport 2022
Articolo successivo Elden Ring: come giocare online, tra co-op e pvp
Marina Flocco

Marina Flocco

Fruitrice seriale di videogiochi, anime, manga, tutto ciò che è traducibile dal giapponese.

Consigliati per te
8
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Marzo 2023 0
6.3
Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa
Matteo De Filippi
recensioni videogiochi

Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

17 Marzo 2023 0
5.3
Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

14 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5240followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!
elettronica

Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

21 Mar 20230
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Mar 20230
Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa
elettronica

Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa

19 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

19 Mar 20230
Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città
anteprime videogiochi

Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

17 Mar 20230
Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom
recensioni videogiochi

Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

13 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −43% 378,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4
Arkham collection è la versione definitiva della trilogia Arkham di rocksteady
39,99 EUR −56% 17,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.