Abbiamo avuto modo di testare Pathologic 2, gioco horror molto particolare; scopriamo tutti i dettagli nella recensione
Recensire un titolo del genere non è semplice, in quanto il titolo risulta essere fin troppo particolare. Il 23 maggio è stata rilanciata quella che dovrebbe essere la prima di tre parti della narrazione che sarà affrontata poi anche dal punto di vista di altri personaggi. Ma andiamo con ordine, cosa è Pathologic 2?
Un titolo strano – Pathologic 2 | Recensione
Partiamo da un assunto: Pathologic 2 è un titolo nato per mettere a disagio il giocatore. Si tratta quindi di un titolo molto particolare che punta tutto sulla narrazione, molto curata e ricercata. Analogamente il titolo non nasconde il voler risultare ostico ed antipatico al povero giocatore, inconsapevole di quel che si troverà dinnanzi. Il gioco è sviluppato per fornire un esperienza molto teatrale, persino i dialoghi sono costruiti in questa direzione.
Ci ritroveremo nei panni di un dottore che, una volta tornato nella sua città natale, si trova a dover fronteggiare una piaga che sta decimando la popolazione. Ad accoglierci una serie di omicidi che ci inimicheranno parte della popolazione, senza che noi potremmo capire effettivamente cosa sta succedendo. In parole povere, non capiremo quasi nulla di quanto ci capita attorno e potremo solo fare quel che il gioco ci impone senza nemmeno capire il senso delle nostre azioni. L’obiettivo degli sviluppatori era smarrirci: hanno fatto centro. Nel mondo di gioco ci troveremo davanti a molte situazioni che andranno interpretate, i dialoghi stessi non avranno una chiave di lettura univoca.
Il metodo di narrazione ci porta alla mente solo una parola: follia. Pathologic 2 è proprio questo, follia trasformata in videogioco. Per capire i nostri progressi, e dove andare, dovremo seguire quelli che sono dei “fili di pensiero”, espediente interessante quanto confusionario.
Dinamiche di “gioco” – Pathologic 2 | Recensione
In questo mondo cosi malato il passare del tempo, in questo caso dei giorni, andrà a complicare ulteriormente le cose, facendo nascere nuove storie e portando al termine altre. Nella nostra esplorazione saremo limitati dal sistema survival che ci darà qualche noia di troppo. Muoversi nella mappa è più semplice rispetto al capitolo precedente ma comunque troppo complesso per risultare effettivamente accessibile. A complicare le cose, come se tutto ciò non bastasse, il nostro lavoro che ci poterà in giro a curare malati o rallentare l’evolvere della piaga completando minigiochi che hanno una logica per certi versi discutibile.
Di tanto in tanto dovremmo poi affrontare degli scontri, maggiormente di notte, con un sistema di combattimento che non siamo riusciti bene a comprendere. Un po’ FPS, dalle dinamiche che definiremo semplicemente “strane”, un po’ colpisci e scappa un po’, anzi troppo, impreciso e fonte di costante frustrazione per il giocatore. In sunto questa è probabilmente la parte più debole del gioco, troppo approssimativa per risultare davvero divertente, funzionale solo dal punto di vista narrativo.
Volutamente difficile, forse troppo – Pathologic 2 | Recensione
Il livello di difficoltà di questo titolo è semplicemente sbagliato. Il sistema di gioco è punitivo in modo eccessivo e non ha una curva di apprendimento come avviene nella maggior parte dei titoli, semplicemente ci appare come una sorta di ostacolo che, intenzionalmente, tenta di farci abbandonare la partita. Senza mezze misure Pathologic 2 si ama o si odia. Avremo una breve, ed inconsistente, spiegazione delle dinamiche survival del gioco “il primo giorno”. Questa sorta di tutorial ci dirà a grandi linee come trovare acqua e cibo e nulla più. In sunto avremo sempre fame, sempre sete e, ciliegina sulla torta, saremo perennemente infettati noi stessi da questo misterioso male.
Passeremo la maggior parte del tempo a cercare le risorse che ci consentiranno di sopravvivere facendo così molta fatica a proseguire nella storia. La tentazione di disinstallare il titolo è sempre dietro l’angolo. Questo perché non sarete mai in grado di soddisfare le barre di cibo acqua e salute, per cui morirete ancora, ancora e ancora. Ma se ciò non dovesse bastare ad ogni morte avrete un simpatico regalo da parte degli sviluppatori: un bel malus casuale.
Se tutto ciò non fosse abbastanza sappiate che il sistema di salvataggi non sarà dalla vostra parte. Avrete a disposizione solo una posizione di salvataggio che viene sovrascritta ad ogni morte (i malus saranno vostri per sempre). Per finire il gioco spesso converrà ricominciare da capo ed evitare di morire per avere un personaggio capace di andare avanti nella storia. La parola accessibilità è del tutto sconosciuta agli sviluppatori di questo titolo.
Persino imperfetto – Pathologic 2 | Recensione
Se da un lato gli sviluppatori hanno scelto di rendere volutamente il titolo ostico sotto ogni aspetto, dall’altro a livello puramente tecnico il titolo non rappresenta un’eccellenza. Ci troviamo davanti ad un titolo che presenta una serie infinita di problemi tecnici. La versione PC presenta cali di FPS, compenetrazioni in ogni dove, riciclo di modelli ovunque e crash spontanei mentre tentate in qualche modo di avanzare nel titolo. Poco azzeccate le animazioni facciali nei dialoghi dove sembra di parlare con delle bambole. Qualora si tratti di una scelta stilistica, ci sentiamo di fare i complimenti a Ice-Pick Lodge per il coraggio, tali volti sono davvero inquietanti per quanto malamente animati.
Ad ogni modo crediamo che il tutto possa essere risolto con delle patch, e ci auguriamo che ciò avvenga nelle prossime settimane. Il solo lato positivo del lato tecnico del titolo è rappresentato da quel che infine risulta essere l’ambientazione: un mondo desolato che appare come fin troppo reale. Le colonne sonore poi solo molto azzeccate e riescono a prendere fin troppo il giocatore, alienandolo al punto giusto per farlo immergere nel mondo di gioco.
Strano ma vero e sopratutto difficile
Non ci gireremo intorno, Pathologic 2 non è un titolo adatto a tutti. Se cercate un titolo terribilmente frustrante che vi dia un livello di sfida insano bene: è il titolo che fa per voi. A tutti gli altri giocatori non possiamo che dire: scappate! Pathologic 2 è un titolo con una trama interessante ma costruito per essere ostico in ogni tratto. Voi vi sentite all’altezza del titolo?
Punti a favore
- Atmosfera
- Espedienti narrativi
- Colonna sonora
Punti a sfavore
- Comparto tecnico
- Combat system
- Sistema survival
- Non è user friendly
Lascia un commento