Just Dance 2019 torna a farci ballare nei nostri salotti con una sfilza infinita di coreografie, musiche, artisti, avatar e tanto, tantissimo, colore
Parlare di un titolo così canonico dovrebbe essere facile. Abbiamo imparato a conoscerlo durante la sua lunga serie! Come altri titoli si presenta immancabile ogni anno ma la dove titoli sportivi oppure videogiochi a cadenza annuale come Call Of Duty apportano (o ci provano perlomeno) qualche miglioria tecnica o qualche aggiunta al gameplay per rinnovarsi; lo stesso non si può dire per Just Dance 2019.Â
Come per FIFA 19 si potrebbe pensare ad un aggiornamento delle squadre, per non ritrovarci a sperperare danaro per un videogioco che porta tante novità quante se ne notano nel titolo, si potrebbe fare lo stesso per molti “colleghi videoludici”.Â
Per Just Dance 2019 come anticipato uno dei cambiamenti più significativi risiede proprio nel titolo con il cambio di anno. Fatta questa affermazione potete capire da soli che le novità sono poche e ancor meno rilevanti!
Fatte queste catastrofiche premesse potrete pensare che il titolo in questione non sia valido! Ma questa affermazione non è del tutto veritiera. Leggete fino al suo epilogo la recensione di Just Dance 2019 per conoscere il nostro giudizio.Â
Just Dance 2019 ballare non è mai stato così divertente
Ammettiamolo: poter ballare in salotto lontani da occhi indiscreti ci da la possibilità di scatenare ogni nostro più recondito istinto. Forse come descrizione è un po’ esagerata ma per un “non ballerino” come me potersi destreggiare in movimento di bacino, danze sfrenate e coreografie degne di Roberto Bolle non è del tutto un male. Lontani dalla scure di un giudizio non esattamente positivo da parte di amici e conoscenti potrebbe essere un valido motivo per acquistare questo gioco.Â
In realtà il massimo divertimento si ottiene proprio superata l’incertezza e messo da parte il pudore. Invitate amici e familiari per godere a pieno di un party game che ha come focus quello di far ridere a crepapelle i compagni di danza.
Ovviamente anche la sfida ha il suo perché, presto o tardi vi troverete impegnati a seguire i movimenti del vostro avatar, gareggiare fino a sei giocatori nella stessa stanza potrebbe essere una valida alternativa per riaccendere una serata con amici un po’ fiacca.Â
La nostra recensione di Just Dance 2019 è stata sviluppata dopo varie sessioni attraverso PlayStation 4. Sprovvisti di PlayStation Camera e PlayStation Move abbiamo ripiegato sulla applicazione gratuita Just Dance Now.Â
L’applicazione funziona più che discretamente! Una volta collegato il vostro smartphone alla stessa linea internet della console e avviato Just Dance 2019 potrete spegnere e mettere da parte il vostro gamepad. La dashboard come i sotto menù sono tutti fruibili tramite l’applicazione Ubisoft.Â
Just Dance 2019: tutti a ballare in salotto
In Just Dance 2019 non ci sono grandi modifiche. Dopo un primo sguardo si nota subito che solamente alcuni dei brani sono accessibili. Questo metodo serve a coprire la totale mancanza di una qualsivoglia struttura arcade o modalità “storia”.Â
Per sbloccare i brani e le coreografie successive bisognerà provare quelle sbloccate. Esattamente come nel titolo dell’anno prima si ripresenta la modalità Kids che quest’anno si arricchisce di una colonna sonora d’eccezione firmata Disney. Una parte di brano è tratta infatti da “Coco” film appunto Disney-Pixar.Â
In tale modalità la fanno da padrone musiche, brani e coreografie votate ai più piccoli ma non per questo meno divertenti. Nella sezione dedicata alla fascia di età dei più grandi si trova una grandissima vastità di scelte. Possiamo infatti scorrere nel catalogo multimediale di Just Dance 2019 per ritrovare i brani delle edizioni passate della serie.
Il tutto si può ampliare con l’abbonamento che permette di avere ulteriori brani. Di conseguenza l’acquisto di questo Just Dance 2019 si sarebbe potuto evitare rilasciando il semplice aggiornamento del capitolo precedente tramite il suddetto abbonamento. Ovviamente Ubisoft per rilasciare una nuova versione del gioco è sicura delle vendite di questo marchio.Â
Just dance 2019: online è più bello!
Just Dance 2019 da il meglio di se nelle sfide online. La possibilità di sfidare avversari da tutto il mondo è davvero divertente e rende il titolo ancora più longevo! Inoltre questo titolo offre la possibilità di caricare e guardare spezzoni di video di altri player. Una feature davvero divertente che aumenta la spettacolarità del gioco.Â
Le modalità multiplayer offrono anche la possibilità di sfide a squadre dove ogni giocatore apporterà il suo contributo per la vittoria (o per la sconfitta).Â
Le sfide in multiplayer, come quelle in locale, hanno punteggio “misurato” in stelline. Per ricevere più stelle, e avere un giudizio migliore, bisogna seguire al meglio i movimenti del nostro avatar su schermo (non velo aspettavate eh!).Â
Just Dance 2019: chi dovrebbe acquistarlo?Â
Just dance 2019 non apporta (quasi) nessuna miglioria nell’edizione di questo anno. Ma se non avete acquistato l’edizione dell’anno precedente rimane un valido acquisto. Inoltre i server del nuovo capitolo saranno sicuramente più popolati, se decidete di focalizzare quindi il vostro videogiocare sull’online potrebbe essere la scelta giusta.Â
Se invece non avete ancora completato al 100% la vecchia edizione non mi sento di consigliarvi con il procedere all’acquisto di questa edizione targata 2019. La possibilità di avere un titolo “party game” che si aggiunge alla (purtroppo) non lunghissima lista PlayStation 4 è comunque un plus gradito.Â
Voi lo comprerete? Aspettavate qualche aggiunta in più? Fatecelo sapere nel box dei commenti!Â
- Include ultime hit ai brani per l'intera famiglia, scatenati con 40 nuove tracce
Punti a favore
- Un marchio divertente nonostante l'etÃ
- Una serie infinita di contenuti
Punti a sfavore
- Nessuna innovazione degna di nota
- Un abbonamento per avere qualcosa in più
Lascia un commento