Jurassic World Evolution è sicuramente il miglior titolo dedicato alla saga Jurassic World. Un videogioco che mira a colpire i fan del mondo giurassico dritti al cuore. Scopriamo di più in questa recensione
Il titolo sviluppato dalla inglese Frontier Developments è ispirato alla saga Jurasic World da cui prende a piene mani personaggi, ambientazioni e dinosauri. Si tratta di un gestionale in stile theme park che consente al giocatore di costruire e gestire un parco a tema di dinosauri su sei isole differenti. Jurassic World Evolution è attualmente disponibile per PlayStation 4, Xbox One, e PC Windows.
L’idea di dare vita a questo prodotto è nata dalla voglia di NBCUniversal di accompagnare con un videogioco l’uscita del film Jurassic World – Il regno distrutto (leggi la nostra recensione), che ha debuttato da poco nelle sale cinematografiche. Il videogioco è stato creato da un team di sviluppo di circa 100 persone, con un budget inferiore ai 10 milioni di dollari.
Universal Pictures ha fornito agli sviluppatori i modelli di dinosauri tratti dai film per dar modo al videogioco di raggiungere il più alto livello di fedeltà possibile alla saga. Per ottimizzare la creazione del gioco, il team di sviluppo ha seguito da vicino i film e letto i romanzi di Michael Crichton, Jurassic Park e Il mondo perduto, e le varie teorie dei fan. Inoltre, Universal e il team hanno discusso insieme di vari elementi riguardanti il gioco. Da sottolineare che la trama di ciascuno dei film è stata aggiunta a Jurassic World Evolution.
In tutto questo, saranno riusciti i ragazzi di Frontier Developments nel confezionare un prodotto all’altezza delle aspettative del grande bacino di fan del mondo giurassico? Scopriamolo!
Benvenuti a Jurassic Park – Recensione Jurassic World Evolution
Nel film originale di Jurassic Park, quando le cose iniziano ad andare alla deriva, il benefattore perennemente ottimista del primo zoo di dinosauri del mondo, John Hammond, ricorda a tutti che quando Disneyland ha aperto nessuna delle giostre ha funzionato correttamente. Il matematico Dr. Ian Malcolm replica cinicamente: “Sì, ma… John, se i Pirati dei Caraibi rompono i recinti non divorano i turisti!”. Questa è la dicotomia centrale nel cuore del theme park Jurassic World Evolution. Sei a capo di un parco di dinosauri appena aperto e ti viene chiesto di farlo diventare un successo, mentre ti viene costantemente ricordato che ad ogni nuovo dinosauro creato sei sempre più precariamente sull’orlo del disastro. Alcuni dei tuoi consulenti sostengono il progresso scientifico ad ogni costo, mentre altri pensano che giocare a fare il Dio porterà quasi certamente al caos.
Il fascino di costruire un parco a tema pieno di attrazioni preistoriche è innegabile. Eticamente il rischio che ne valga davvero la pena, sapendo che in qualsiasi momento le attrazioni potrebbero liberarsi dalle catene e divorare la tua clientela, è opinabile. Tuttavia, Jurassic World Evolution considera futile passare troppo tempo a riflettere sui meriti filosofici della costruzione di uno zoo di dinosauri e non si prende mai troppo sul serio. Ad esempio, in una simulazione realistica sulla costruzione di un parco a tema pieno di dinosauri, nel momento in cui un Tyrannosaurus Rex scappa e divora una povera nonnina finiresti in tribunale accompagnato da accuse di “negligenza criminale”. Qui, non ricevi nemmeno un avvertimento verbale. Le tue vendite di biglietti scendono solo per tre o quattro minuti, e poi improvvisamente tutti decidono di tornare al tuo parco mentre i custodi stanno ancora pulendo il sangue della povera nonnina. Parliamoci chiaro, per chi è in cerca di un gioco di simulazione più serio questo poterebbe apparire come un difetto, ma qui è un compromesso che in fondo funziona.
Jurassic World Evolution è dunque un theme park, molto simile a Zoo Tycoon, ma offre ai giocatori tutti gli strumenti dell’iconici film per costruire parchi a tema, creare attrazioni per dinosauri e fare soldi. I giocatori vengono assegnati ad un arcipelago chiamato Five Deaths, o Cinco Muertes, che contiene tutte le sei isole dei libri e dei film.
A partire dalla prima isola, Isla Matanceros, i giocatori hanno il compito di costruire da zero il proprio parco a tema. Ciò comporta l’erigere vari edifici e strutture, inviare spedizioni per raccogliere fossili e campioni di ambra, e quindi estrarre il DNA per creare dinosauri. Il giocatore ha il pieno controllo su dove e come ogni struttura è costruita (con qualche limitazione imposta dal terreno, a volte forzata), e su quali dinosauri vengono creati e dove vengono tenuti.
Forse è scontato, ma è bene assicurarsi di tenere separati gli erbivori e i carnivori. È una lezione costosa e potenzialmente pericolosa da apprendere.
Nel corso della costruzione del parco, varie missioni o “contratti” sono assegnati da una delle tre divisioni che ci assistono, Scienza, Intrattenimento e Sicurezza. Il completamento di queste missioni può aiutare nella crescita del parco grazie alle somme di denaro ricevute, oltre allo sblocco di nuovi articoli e opzioni di ricerca. Mentre Jurassic World Evolution va avanti, e il giocatore affronta sempre più insidie, questi tre gruppi iniziano a combattere l’un l’altro per il tuo favore e inizieranno persino a sabotare le altre divisioni, seminando i semi per l’eventuale caos.
E non sono solo i nemici dall’interno di cui i giocatori devono preoccuparsi. Madre natura è sempre una minaccia, un uragano o un tifone può apparire in qualsiasi momento, danneggiando gli edifici chiave, o peggio, abbattendo recinzioni importanti. Imparare a destreggiarsi in questo modo, pur mantenendo felice ciascuna delle tre divisioni contrattuali, le creature, i clienti e lavorare ancora per costruire i parchi e riempirli di nuovi e interessanti dinosauri è la vera chiave per avere successo in Jurassic World Evolution.
Questi aspetti allontano Jurassic World Evolution dal tipo di gioco “imposta e dimentica”. I giocatori devono essere costantemente vigili, assicurandosi che gli alimentatori dei recinti siano pieni e che i dinosauri siano sani e contenti, oltre a tutto ciò che è comporta la gestione di un parco a tema. L’intelligenza artificiale dei dinosauri si adatta alle scelte fatte dal giocatore e le personalità e gli stati mentali delle creature diventano ulteriori aspetti da monitorare. Un dinosauro nel disagio si agiterà, e accadranno cose brutte!
Giochiamo a fare Dio – Recensione Jurassic World Evolution
Jurassic World Evolution brilla per come coglie il vero spirito della storia del franchise di Jurassic Park. Se pensi che la serie riguardi dinosauri scatenati, ti sbagli. Micheal Crichton e Steven Spielberg hanno creato questa narrazione come una sorta di storia ammonitrice per la scienza. L’arroganza dell’uomo nel giocare a fare Dio, per manomettere e sfidare la selezione naturale e l’evoluzione, per poi doversi occupare delle orribili conseguenze.
Jurassic World Evolution ricrea splendidamente questo tema. Il gioco infatti consente al giocatore di costruire il proprio parco a tema di dinosauri Jurassic World con attrazioni e strutture di ricerca, con lo scopo di realizzarne un profitto… affrontando infine le conseguenze delle proprie scelte.
Costruiamo e sperimentiamo!
Gli edifici e le strutture essenziali presenti nel gioco includono il centro Expedition, che invia i paleontologi ai siti di scavo fossili in modo da ottenere il contenuto di DNA dei dinosauri. Il sequenziamento del DNA sblocca nuovi dinosauri e aggiorna le loro statistiche, come la durata della vita e la resilienza. Con sufficiente contenuto di DNA, i giocatori possono usare il Centro di Ricerca Hammond per allevare e incubare i dinosauri. I giocatori possono anche migliorare il gene dei dinosauri e farli evolvere integrando il DNA delle specie moderne in questi geni dei dinosauri per colmare le loro lacune. Queste modifiche al DNA dei dinosauri cambieranno le statistiche di base dei dinosauri, dal loro livello di aggressività al loro aspetto.
Il gioco presenta uno strumento del terreno che consente ai giocatori di modificare l’ambiente, come piantare alberi e creare fonti d’acqua.
I dinosauri sono le principali attrazioni del gioco. Il gioco presenta circa 40 specie di dinosauri al momento del lancio. I giocatori devono costruire recinti per contenere dinosauri per la visione dei visitatori. I bisogni dei diversi dinosauri, come il tipo di cibo che mangiano e l’estensione delle interazioni sociali che richiedono, devono essere soddisfatti per mantenerli sani e soddisfatti. I dinosauri, controllati dall’intelligenza artificiale, interagiranno tra loro e con l’ambiente. Per esempio, i carnivori attaccheranno altri carnivori di una specie diversa mentre i carnivori daranno la caccia agli erbivori.
I giocatori devono anche costruire varie giostre di intrattenimento, nonché servizi come ristoranti e negozi per soddisfare gli ospiti. Un esempio di attrazione turistica è la Girosfera e la monorotaia di Jurassic World. I giocatori possono anche utilizzare la modalità foto del gioco per scattare foto ai dinosauri, che aiutano anche il parco a guadagnare denaro e pubblicità. Poiché la costruzione e l’espansione del parco e l’incubazione dei dinosauri richiedono una grande somma di denaro, il ramo dell’intrattenimento è la fonte principale del reddito del parco. Le strutture e i servizi di intrattenimento sono dotati di un proprio sistema di gestione, in cui i giocatori possono impostare e regolare le quote di iscrizione e la quantità di personale presente in ogni struttura.
Oltre alla campagna, alla fine si sblocca un’isola di sandbox. Questa isola sandbox libera il giocatore da alcune restrizioni, dato che tutto è sbloccato e il denaro è illimitato, permettendo ai giocatori di armeggiare con i genomi in totale libertà.
Affrontiamo gli imprevisti!
Ci sono varie situazioni di emergenza che possono accadere nel parco, tra cui interruzioni di corrente, condizioni meteorologiche imprevedibili e fughe di dinosauri, che devono essere affrontate dai giocatori al fine di garantire la sicurezza e la felicità degli ospiti. I giocatori possono costruire un Centro ACU e una Ranger Station, che sono responsabili per il mantenimento della sicurezza del parco, nel sedare i dinosauri fuggiti, nel curare i dinosauri malati, nel trasportare dinosauri, nel fissare recinzioni e altro ancora. Tuttavia come abbiamo sottolineato prima, queste difficoltà sono abbastanza facili da superare e non comportano gravi danni economici e legali come ci si aspetterebbe da una vera simulazione.
I giocatori possono anche controllare veicoli come elicotteri e camion 4×4 per completare determinati compiti. I giocatori possono anche giocare come personale addetto alla manutenzione del recinto da una prospettiva in prima persona. È possibile costruire rifugi di emergenza per proteggere gli ospiti, così come altre strutture di sicurezza come ridondanze di rete elettrica e centri di allarme tempestivi. Molte di queste strutture di sicurezza possono essere aggiornate per rafforzare la loro efficienza quando si affrontano le emergenze.
Quanta cura nei dettagli – Recensione Jurassic World Evolution
Jurassic World Evolution utilizza volti umani reali dei personaggi della serie cinematografica. Jeff Goldblum, B.D. Wong e Bryce Dallas Howard riprendono i loro ruoli originali, dato che saranno loro a consigliare il giocatore nel costruire i parchi.
Il doppiaggio è di prim’ordine da parte di ogni attore e gli effetti sonori sono presi direttamente dai film, ogni dinosauro sembra autentico. Anche la musica è ripresa direttamente dalla colonna sonora originale di John Williams, rendendo il coinvolgimento, sopratutto a livello sonoro, ineguagliabile.
Tutto ciò, accompagnato da un livello di dettaglio grafico maniacale nella cura di personaggi e creature, ti fa sentire davvero parte folle sogno di John Hammond.
Un must-have per i fan – Recensione Jurassic World Evolution
Jurassic World Evolution è un titolo imperdibile per i fan della saga preistorica più famosa di sempre ma non abbastanza convincente per chi cerca un gestionale profondo. Passando sopra ad alcune evidenti problematiche, tra le quali l’assenza di localizzazione in lingua italiana (testi inclusi) e alcuni aspetti sulla gestione economica e della sicurezza troppo semplificati, Jurassic World Evolution saprà garantirvi diverse ore di svago all’interno dei parchi divertimento più pericolosi di sempre.
Punti a favore
- Fedeltà alla saga cinematografica impareggiabile
- Piacevole da vedere
- Colonna sonora
- Dinamiche fra fazioni
- Sperimentazione sul DNA
Punti a sfavore
- Alcuni aspetti gestionali troppo semplificati
- Mancanza della localizzazione in italiano
Lascia un commento