Oggi scopriamo una piccola perla del mondo indie:Â Graveball un gioco semplice ed efficace! Si tratta di un multiplayer arcade che porta al giocatore un interessante versione di “rugby alternativo”, scopriamolo assieme in questa recensione!
Spesso il mondo indie è sottovalutato dalle masse, eppure offre grandi perle. Infatti il bello delle produzioni indipendenti è proprio la libertà di espressione che gli sviluppatori hanno rispetto ai classici tripla A. Graveball è proprio l’esempio perfetto per chi cerca un opera che sappia reinventare meccaniche di gioco classiche e portarle al massimo splendore grazie a tante piccole chicche che regalano ore e ore di puro piacere!
Noi lo abbiamo provato in anteprima su Steam e quella che segue è la nostra recensione di questo titolo che si è rivelata una sorpresa molto piacevole!
Graveball: quando basta poco per fare tanto | Recensione
Ebbene sì, di solito un gioco di sport rispetta tanti canoni. Canoni che spesso rendono l’opera classica e facilmente delineabile semplicemente guardando la copertina. Rendere un gioco di sport qualcosa di diverso appare come un operazione semplice ai non esperti del settore, eppure nasconde tante inside: il primo fra tutti è il bilanciamento tra innovazione e classicità . Serve tanta fantasia e coraggio per osare e creare qualcosa di nuovo. Ed è proprio questo che hanno gli sviluppatori di Graveball: osare dotati di tantissima fantasia!
Infatti questo gioco riesamina un classico come il rugby introducendo uno scontro corpo a corpo molto fisico e una dinamica particolare per ciò che riguarda le regole del gioco stesso.
Partiamo dal titolo. Noi controlliamo un piccolo “zombie” armato di mazza che ha altri due compagni di squadra (anche essi armati allo stesso modo). Il nostro scopo è quello di portare la palla nella “zona punto” nel terreno dell’area opposta. Il concetto di base è quindi estremamente semplice. Noi, colpendo gli avversari con la mazza, possiamo ucciderli e quindi “liberare il campo” per andare a segnare punto. Tuttavia gli avversari sono degli zombie, quindi nel giro di qualche secondo risorgeranno! Ovviamente lo stesso destino può colpire noi! Se gli avversari ci colpiscono moriremo quando la nostra barra di vita sarà del tutto azzerata!
Ovviamente anche noi possiamo risorgere e magari farlo proprio sotto i piedi del nostro avversario uccidendolo a nostra volta! Infatti, una volta morti, diventeremo dei fantasmi che posso scegliere il punto in cui risorgere, oppure equipaggiarsi di una falce e risorgere alla morte di uno dei nostri avversari! Questa semplice idea apporta molto al gameplay: anche in partite giocate con i bot come alleati e avversari, il divertimento è assicurato! Poi, ci sono tante piccole chicche! Queste sono ben spiegate nel tutorial che è veramente ben fatto: una piacevole sorpresa poiché in 5 minuti saremo già padroni del gioco!
Graveball: multiplayer alla massima potenza | Recensione
Un titolo del genere è molto interessante da giocare in single player con i bot, ma che succede se lo giochiamo con i nostri amici in un 3 vs 3? Tanta roba, davvero. Potenzialmente questo gioco può intrattenere per serate intere! Non è assolutamente un titolo pesante, anzi è molto leggero, però al contempo è molto competitivo: per cui questa competitività estrema porta a voler vincere e quindi giocare più e più volte, finendo per realizzare sessioni che possono andare avanti anche per delle ore! Questo è il più grande pregio del gioco: una rigiocabilità davvero infinita!
Come si vede in questo screen, la grafica è poi assai gradevole, e il suo essere “cartoonosa” fa subito comprendere lo stile molto arcade del gioco! Non abbiamo rilevato glitch o problematiche degne di nota nel nostro test, ed anzi siamo stati soddisfatti a pieno dal titolo! Ulteriore aspetto interessante è la personalizzazione del personaggio! Possiamo rendere il nostro alter-ego diverso dagli altri personalizzando il suo look ed i suoi accessori!Â
Graveball: una perla inaspettata | Recensione
Sì, questo titolo è davvero una perla! Un gioco fantastico per passare del tempo virtuale con i nostri amici in serate uggiose ove non è possibile uscire di casa! Questo gioco ha tutte le carte in regola per diventare un’opera di tendenza, semplice ed efficace con dinamiche nuove. Vi consigliamo caldamente di provarlo e di prenderlo assieme ai vostri amici: non ve ne pentirete!
Punti a favore
- Semplice ed efficace
- Ottima grafica
- Innovativo
- Rigiocabilità infinita
Punti a sfavore
- Nulla da segnalare
Lascia un commento