In attesa di Darksiders III, recuperiamo i suoi prequel nelle versioni rimasterizzate per PC, PS4 e Xbox One. Sarà Darksiders Warmastered Edition degno del titolo originale? Scopriamolo assieme in questa recensione
Darksiders III si è fatto attendere a lungo, ed ora che sta per arrivare, il 27 novembre, quale occasione migliore se non questa per recuperare i vecchi titoli della serie? Tanto più che Darksiders III Blades & Whip Edition include i capitoli precedenti nelle versioni rimasterizzate. Ma senza perderci in chiacchiere andiamo al dunque in questa recensione!
Darksiders Warmastered Edition: il ritorno di Guerra | Recensione
Darksiders è un titolo del 2010 uscito sulle console di precedente generazione. Si tratta di un titolo appartenente a un genere che in verità è mancato negli ultimi anni. Ed è mancato a molti, nessuno sperava più nel terzo capitolo della saga fino ad qualche anno fa. Darksiders è un titolo molto semplice: ci troviamo in un mondo post apocalittico ed interpretiamo uno dei 4 cavalieri dell’apocalisse, Guerra, accusato ingiustamente di aver causato la fine del mondo. Non ci arrenderemo facilmente alle accuse, ingiuste, che ci sono state rivolte. Queste non infangheranno il nostro onore di cavaliere. Per tale ragione, non prima di un confronto accesso con il consiglio, torneremo indietro sulla terra per sistemare il caos che ora regna sovrano.
Una trama molto lineare, ma piena di colpi di scena, ci porterà in un faticoso viaggio attraverso un mondo devastato pieno di nemici e traditori. All’epoca il titolo fu un discreto successo, anche se dovette affrontare diversi ostacoli. Questi ostacoli furono dettati sopratutto dai limiti delle console di vecchia generazione che impattarono molto su comparto tecnico e fluidità. Sarà riuscita la remastered, a ridare gloria al titolo e ad eliminare i vecchi difetti di Darksiders?
Darksiders Warmastered Edition: il ritorno alla vita | Recensione
La remaster di Darksiders non è stata semplice da produrre per gli sviluppatori. Infatti dovevano trovare un giusto compromesso fra le meccaniche del tempo, che non potevano cambiare, ed un upgrade generale del resto del comparto tecnico. Con alle spalle l’esperienza di Darksiders II Deathinitive edition, remaster del secondo capitolo uscita prima di Darksiders Warmastered Edition, il loro compito è stato semplificato. Infatti si nota come, grazie all’esperienza raccolta, sia stato possibile dirottare gli sforzi nella direzione giusta.
Il principale problema dell’originale Darksiders era una fluidità di gioco veramente bassa, con pesanti cali di frame onnipresenti. In questa edizione gli sviluppatori si sono concentrati primariamente su questo aspetto. Esplorando a fondo il mondo di gioco non abbiamo notato nessun calo di frame, nemmeno in quelle situazioni che al tempo erano ingiocabili o quasi. Oltre a ciò è stato fatto un complesso lavoro di rivisitazione su tutte le texture.
Un altro dei punti deboli del titolo originale, sempre legato alle console di vecchia generazione, era inerente alle texture non ad alta risoluzione che avevano compromesso del tutto la resa di tanti paesaggi. Rivederli ora, fa davvero un effetto totalmente diverso. Il gioco diventa più immersivo e coinvolgente e le musiche riescono ad essere ancora più belle di quanto non fossero poiché meglio contestualizzate. La maggiore immersione rende le colonne sonore godibili come mai prima.
Le meccaniche base del gioco, e cioè tutto ciò che è inerente al sistema di combattimento, alla camera etc, sono rimaste invariate. Questo rende Darksiders Warmastered Edition un titolo decisamente old school con tutti i pregi e difetti che ne conseguono. Questa scelta però la riteniamo corretta: sarebbe stato un tradire i veterani del titolo cambiare quelle meccaniche che fecero, nel bene e nel male, innamorare tante persone della saga.
Darksiders Warmastered Edition: Guerra come non lo avete mai visto | Recensione
Tirando le somme, Darksiders Warmastered Edition è un ottimo titolo. Riesce perfettamente a ridare gloria al cavaliere Guerra consentendo a tutti i fan di rivivere la sua avventura in modo totalmente migliorato rispetto al passato. Inoltre consente anche a chi la saga non l’ha mai vissuta, di venire a conoscenza dei fatti antecedenti a Darksiders III. Guerra è un pilastro nella trama della saga, ed uno dei personaggi meglio caratterizzati della storia dei videogiochi, rivederlo in cosi splendida forma ci ha resi davvero entusiasti.
Del resto una remastered dovrebbe fare proprio questo: riportare in vita le glorie passate con tutti i vantaggi delle generazioni successive. Compito svolto, qui, in maniera eccellente per un titolo che sarà un lieto compagno nell’attesa di Darksiders III o un valido approfondimento dopo aver finito quest’ultimo!
- Apocalyptic Power Unleash the wrath of War, combining brutal attacks and supernatural abilities to decimate all who stand in your way Extreme Arsenal Wield a devastating arsenal of angelic, demonic and Earthly Weapons, and blaze a trail of destruction atop Ruin, War's fiery phantom steed Epic Quest Battle across the wastelands and demon infested dungeons of the decimated Earth in your quest for vengeance and redemption Character Progression Uncover powerful ancient relics, upgrade your weapons, unlock new abilities, and customize your gameplay style Battle Heaven and Hell Battle against all who stand in your way from war weary angelic forces to Hell's hideous demon hordes Native 1080p rendering lution Doubled texture lutions Reworked and improved rendering Better shadow rendering quality Post processing effects 60 FPS in moment to moment gameplay
Punti a favore
- Fluidità
- Nuove texture
- Ambientazione più coinvolgente dell'originale
Punti a sfavore
- Nessuna miglioria nel gameplay
Lascia un commento