ActionAid lancia Youth for Love, il nuovo ed educativo web game creato per insegnare a combattere bullismo e violenza di genere
Youth for Love è l’e-game promosso da ActionAid e sviluppato da La Fabbrica e Melazeta nell’ambito dell’omonimo programma educativo, co-finanziato dal Programma Rights, Equality and Citizenship dell’Unione Europea, sviluppato nelle scuole superiori di quattro Paesi europei (Italia, Grecia, Belgio e Romania), che varca i confini delle scuole per arrivare a coinvolgere i giovani sul web grazie ad un linguaggio a loro più vicino.
L’obiettivo del gioco è quello di riconoscere i segni di bullismo o di violenza nei diversi contesti che i ragazzi e le ragazze vivono e incoraggiare la riflessione sulle conseguenze delle scelte quotidiane, adottando un terreno virtuale per sperimentare situazioni potenziali ma realistiche di abusi, molestie, cyberbullismo e capire alla fine come rispondere e come adottare comportamenti rispettosi ed equi. Al fianco di ActionAid scenderanno in campo gamers seguiti da giovani appassionati di giochi online, come Daniele Paolucci/Prinsipe, Matteo Ribera/Ribell, Manuel Malfer/Sloppy e Ludos. Questi Influencers organizzeranno live streaming di gruppo per giocare assieme sulla piattaforma Twitch per sostenere il progetto. Su Youtube sarà l’influencer Brazo Crew, con la sua community, a lanciare da domenica 8 dicembre i video di scoperta e sperimentazione live del gioco.
Youth for Love è un’avventura che aiuterà i giovani nella crescita
Youth for Love The Game è disponibile per smartphone gratuitamente ed è strutturato come un’avventura testuale che comprende 14 personaggi di cui 7 principali:Amar, Sofia, Lucas, Yasemin, Maria, Lyn e Georgios. Insieme a questi personaggi sarà possibile vivere ben 28 storie diverse che si andranno ad incrociare in diversi momenti. Il gioco di ruolo virtuale è la palestra in cui le ragazze e i ragazzi, attraverso le interazioni e le scelte a bivio che compiono, potranno sperimentare situazioni reali e quotidiane a scuola, al parco, nelle chat di gruppo e a casa, che possono trasformarsi in potenziali episodi di violenza di genere e di bullismo. Sarà il giocatore a indirizzare la storia scegliendo e verificando le conseguenze delle sue scelte.
La prevenzione della violenza di genere negli anni dell’adolescenza è una sfida ancora aperta, per questo è nato il progetto europeo Youth For Love. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di aiutare giovani e insegnanti ad affrontare la violenza di genere con metodologie didattiche e strumenti educativi nuovi. Il gioco, al momento disponibile in lingua italiana, sarà presto fruibile nelle altre 3 lingue progettuali e in inglese. Implementare molte lingue diverse è fondamentale per coinvolgere in modo più diretto fino a 2 milioni di giovani europei.
Il gioco è disponibile per smartphone e PC sul sito ufficiale del progetto. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul titolo e tanto altro, continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento