Yakuza: Like a Dragon, il nuovo gioco di ruolo a turni di SEGA, è disponibile oggi su Xbox Series X/S, PS4 e PC, introducendo un nuovo protagonista
Yakuza: Like a Dragon, il nuovo capitolo della celebre serie di SEGA, è disponibile nella giornata di oggi su Xbox Series X/S, PS4 e PC. Il titolo apporterà diverse novità alle meccaniche tipiche della saga, a partire da un nuovo protagonista, Ichiban Kasuga, per finire con un inedito sistema di combattimenti a turni, mutuato dai classici giochi di ruolo giapponesi.
Yakuza: Like a Dragon è disponibile in contemporanea su Xbox, PS4 e PC
Per la prima volta la serie di Yakuza uscirà in contemporanea sull’ecosistema Xbox, PS4 e PC. Per molti anni, infatti, la serie è stata una prerogativa del mercato PlayStation, ma ultimamente, grazie anche agli sforzi di Microsoft, diversi capitoli della saga a sfondo malavitoso sono approdati anche su piattaforme occidentali, oltre che sul servizio di abbonamento di Xbox Game Pass. Il titolo, inoltre, supporterà lo smart delivery su Xbox One, quindi chiunque abbia acquistato la versione old-gen potrà goderne senza problemi sulle console di nuova generazione (ricordiamo che la nuova console di Microsoft arriva anch’essa oggi sul mercato).
Il nuovo protagonista si chiamerà Ichiban Kasuga, un detenuto appena rilasciato che, per qualche motivo, verrà lasciato a se stesso dal suo vecchio clan di appartenenza. Un’altra novità è rappresentata dal sistema di combattimento a turni, mutuato dai classici giochi di ruolo giapponesi, che andrà a sostituire quello più action dei predecessori. Ovviamente si potrà ancora bighellonare per la città cimentandosi in tutte le attività secondarie che hanno reso il brand popolare anche dalle nostre parti.
Yakuza: Like a Dragon sarà migliorato anche su PlayStation 5 in via del tutto gratuita, anche se gli acquirenti dovranno aspettare fino a marzo dell’anno prossimo. Cosa ne pensate? Lo comprerete? Fatecelo sapere nei commenti e rimanete sulle pagine di tuttoteK per ogni notizia sul mondo dei videogiochi.
Lascia un commento