Don Yakuza: Like a Dragon la serie ha effetuato un grosso cambiamento, da action brawler è passato ad essere un RPG. SEGA spera di continuare con la nuova formula
Per quanto sia stato bello, ora la serie di Yakuza ha intrapreso una strada molto diversa per quanto riguarda il gameplay. Ora il gioco si esprime attraverso una formula di RPG a turni, mantenendo però lo stesso stile inusuale che da sempre l’hanno caratterizzato. Il cambiamento è iniziato con Yakuza: Like a Dragon(Yakuza 7) incontrando non poche perplessità e scetticismo da parte del pubblco. La critica al momento lo acclama, e dal momento che esce solo oggi, vedremo cosa il pubblico giapponese avrà da dire. L’autore Toshihiro Nagoshi di SEGA spera che il futuro di Yakuza a partire da Like a Dragon, sia ancora nel genere RPG.
Da Yakuza: Like a Dragon, SEGA spera ancora nel genere RPG
Quello di Yakuza è certamente un cambiamento che può dispiacere, il passaggio da brawler a RPG è infatti considerevole. Toshihiro Nagoshi di SEGA è positivo su questo cambio tanto da sperare che la serie continui su questa strada.
Fare Ryu Ga Gotoku 7 [Yakuza 7] in un RPG è stata una grossa sfida. Per il prossimo gioco vogliamo continuare con gli RPG e fare qualcosa che lo sorpassi. Possiamo anche tornare all’action. Potremo anche fare un sistema ibrido che possa fondere action con il sistema RPG. Tutti questi sono possibili scenari. Personalmente vorrei continuare sulla stessa strada e scoprire cosa possiamo migliorare.
Solo il tempo ci dirà se il pubblico ha gradito questa virata e se sarà un successo finanziario. Un’altra saga ha però fatto il cambiamento in senso contrario, Final Fantasy VII è infatti passato dall’essere RPG a turni ad un gioco action nel Remake(pur mantenendo entrambe le parti).
Voi giocate alla serie di Yakuza e pensate di comprare questo titolo? Fatecelo sapere nei commenti. Yakuza: Like a Dragon esce oggi 16 gennaio per PlayStation 4 in giappone e più tardi sempre nel 2020 per il resto del mondo.
Lascia un commento