La mancanza di spazio di archiviazione è una spinosa questione per quanti giocano su console da alcuni anni ormai. La stessa faccenda continuerà ad essere un problema anche con la next-gen e anzi, molto di più rispetto a prima. Questo perché perché i giochi continuano a crescere di dimensioni. Le cose non saranno diverse nemmeno con la nuova console della casa di Redmond, specialmente con la sua espansione SSD da 1 TB che costerà ben 220 dollari. Adesso, ad ogni modo, sono emersi i numeri (in termini di GB) riguardo l’SSD interno di Xbox Series X.
Xbox Series X dovrà cedere parte dello spazio di archiviazione dell’SSD ai file di sistema e al sistema operativo
Xbox Series X è dotata di un SSD interno da 1 TB. Il che significa che c’è molto spazio nella console stessa. Purtroppo però, come avviene sempre in campo hardware, una buona parte di esso sarà inutilizzabile. Come rivelato da alcuni siti che hanno provato la console della casa di Redmond in anteprima, il sistema operativo e i file di sistema di Xbox Series X occupano una parte considerevole della memoria interna.
Stiamo parlando di circa 200 GB, il che significa che in realtà vi rimarranno 802 GB di spazio di archiviazione disponibile per i giochi. La suddetta espansione SSD Seagate da 1 TB ha invece 920 GB di spazio utilizzabile.
200 GB per OS e file di sistema costituiscono una cifra piuttosto considerevole. Microsoft ha parlato a lungo della Velocity Architecture di Xbox Series X e forse questo è il costo da pagare per tale tecnologia. A questo punto, non si può fare a meno di chiedersi quanto dell’SSD interno da 512 GB di Xbox Series S sarà effettivamente utilizzabile. Xbox Series X e Series S debutteranno in tutto il mondo il 10 novembre.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento