MMicrosoft ha finalmente svelato ufficialmente tutte le specifiche hardware e tecniche della sua console di nuova generazione, Xbox Series X
Nella giornata di oggi Microsoft ha ufficialmente svelato le specifiche tecniche e le componenti interne di Xbox Series X! In collaborazione con Austin Evans e i ragazzi di Digital Foundry, l’azienda ha raccontato nel dettaglio tutte le tecnologie che andranno a definire la prossima generazione, come il Ray tracing DirectX accelerato dall’hardware, il Variable Rate Shading, e il Dynamic Latency Input.
Xbox Series X: gli obbiettivi di Microsoft per la prossima generazione di console
Nel puntare al creare l’Xbox più potente di sempre, il team si è chiesto come si potesse definire “potenza” nella prossima generazione. Nel passato infatti la potenza veniva indicata principalmente dall’innovazione grafica: il passaggio dagli 8bit ai 16bit, Dal 2D al 3D, dall’SD all’HD per poi arrivare infine al 4K. Ciò che interessa a molti dei giocatori oggi è di avere titoli che girano a 60 FPS, con alta fedeltà grafica e bassa latenza.
In questa generazione gli sviluppatori hanno usato strategie creative, come lo scaling dinamico della risoluzione, per mantenere alto il framerate senza compromettere troppo la qualità visiva, ma tutto ciò è stato necessario per sopperire alle limitazioni hardware delle console attuali. Con Xbox Series X questo bisogno non ci sarà più, e l’attenzione non sarà rivolta solo a rendere i giochi più belli da vedere, ma anche migliori da giocare.
Il team sapeva di dover creare una console che potesse far girare i giochi in 4K a 60FPS, ma ha voluto anche puntare a portare un livello di performance un tempo impensabile per le console. Xbox Series X include quindi il supporto ai 120 FPS per i giochi competitivi che ne potrebbero beneficiare, assicurandosi che la console sia adatta sia ai Tripla A, che agli esport competitivi. Per questo la console monta ancora una volta un chip AMD, azienda che collabora con Microsoft ormai da 15 anni, ai tempi dell’Xbox 360. Il chip personalizzato è composto da un processore Zen 2 da 8 core, e una GPU classe RDNA 2.
Ecco quindi di seguito le specifiche tecniche complete della console:
CPU | 8x Core @ 3.8 GHz (3.66 GHz w/ SMT) Custom Zen 2 CPU |
GPU | 12 TFLOPS, 52 CUs @ 1.825 GHz Custom RDNA 2 GPU |
Dimensioni del Die | 360.45 mm2 |
Processo produttivo | 7nm Enhanced |
Memoria | 16 GB GDDR6 w/ 320mb bus |
Larghezza di banda della memoria | 10GB @ 560 GB/s, 6GB @ 336 GB/s |
Archiviazione interna | 1 TB Custom NVME SSD |
I/O | 2.4 GB/s (Raw), 4.8 GB/s (Compressed, with custom hardware decompression block) |
Archiviazione espandibile | 1 TB Expansion Card (corrisponde all’archiviazione interna) |
Archiviazione esterna | Supporto ad HDD esterno USB 3.2 |
Unità ottica | 4K UHD Blu-Ray Drive |
Target delle performance | 4K @ 60 FPS, fino a 120 FPS |
Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo videoludico, passate per la sezione dedicata sul nostro sito!
Lascia un commento