Non si vive di sola emulazione: la retrocompatibilità di Xbox Series X e Series S darà una (benvenuta) spintarella anche al framerate
Da quando Xbox ha riveduto la propria posizione sulla retrocompatibilità nell’arco della “scorsa” generazione, le console di Microsoft sono diventate un simbolo di vicinanza alla comunità videoludica, specie da quando con Series X e Series S si è iniziato anche a parlare di framerate. Se vi servisse un promemoria, lo scorso ottobre Microsoft ha svelato che Fallout 4 avrebbe fatto un benvenuto balzo dai 30 fotogrammi al secondo ai 60. Non si tratta affatto di qualcosa da dare per scontato, eppure non solo il titolo di Bethesda godrà di questa miglioria, ma sarà anche in buona compagnia.
La retrocompatibilità ad alto framerate di Xbox Series X e Series S
Dopo che l’annuncio iniziale ci ha messo tanta acquolina in bocca, Microsoft ha taciuto a lungo sulla situazione della retrocompatibilità – con annessi aumenti di framerate – su Xbox Series X ed S. Ora, però, abbiamo un gradito e laconico tweet del direttore del management Jason Ronald da riportare; la risposta ad un fan che ha chiesto qualcosa che ha incuriosito tutti noi per mesi. Skyelce, questo il nome su Twitter dell’involontario portavoce, ha chiesto se quest’anno Microsoft ci ragguaglierà sui progressi in questo insperato lifting apportato ai titoli retrocompatibili. Potete intuire anche voi quale sia stata la risposta.
Yes.
— Jason Ronald (@jronald) January 26, 2021
Visto l’inserimento di giochi più “classici” nell’offerta Games with Gold di ogni mese, questa conferma non può farci che piacere. Nell’annunciare questo trattamento per Fallout 4, Micrsoft ha posto l’accento sulle nuove tecniche messe in atto per snellire l’impatto visivo per i titoli un po’ più “datati” (virgolette d’obbligo). Ogni motore di gioco, in questo modo, potrà renderizzare gli oggetti con maggiore celerità e rendere più fluida l’intera esperienza. La priorità per l’aggiunta di nuovi giochi retrocompatibili rimane molto alta, ma le sfide tecniche e le questioni di licenza per le varie IP restano un ostacolo non da poco.
Ora sta a voi dirci la vostra: cosa pensate di questa notizia? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica.
Lascia un commento