Giungono novità sui controlli della next-gen. Ecco tutte le informazioni di cui avete bisogno sul controller di Xbox Series X
Quest’oggi Microsoft ha calato l’asso sulla next-gen. Infatti la compagnia ha svelato finalmente le specifiche tecniche della sua nuova Xbox Series X. Ma la guerra della nuova generazione non si combatte solo con la potenza, un altro fattore determinante è il sistema di controlli adottato dalle macchine. Sony ci ha già rivelato alcune delle novità che verranno apportate al Dualshock 5, ma ora è il turno di Microsoft. E’ Ryan Whitaker in una lunga intervista a rivelarci tutto quello che dobbiamo sapere sul controller in dotazione alla Xbox Series X. Scopriamo insieme tutte le novità!
Un controller adatto a tutti
Nel corso delle generazioni Xbox si è sempre adoperata sul fornire dei sistemi di controllo che siano adatti alle esigenze di tutti. Basti pensare all’Elite per i giocatori più competitivi o alla splendida iniziativa dell’Adaptive controller. Il pad di Series X non fa eccezione, presentando alcune accortezze per migliorare ulteriormente l’accessibilità.
Al fine di migliorare la presa, sopratutto per chi ha le mani più piccole, sono stati arrotondati i tasti dorsali. Inoltre è stato migliorato il grip di questi ultimi andando a lavorare sulla superficie dei tasti. Tutto ciò ovviamente non andrà a compromettere la comodità di chi ha le mani più grandi. Ancora più persone in questo modo dovrebbero trovare il pad ancora più facile da utilizzare.
Un D-pad completamente rinnovato – Xbox Series X: tutti i dettagli del controller
Quella che forse rappresenta la più grande delle novità è relativa al rinnovamento del D-pad. Questa parte è stata completamente rivisitata dopo una lunga serie di playtest, al fine di capire i diversi stili con la quale i giocatori lo utilizzano. Infatti i diversi generi di gioco hanno diverse esigenze.
Il nuovo D-pad prende spunto dall’Elite controller e cerca di essere adatto ad ogni stile di gioco, sia chi preferisce una croce direzionale ben definita sia chi necessita precise diagonali e spazzate. Come potete vedere al centro abbiamo dello spazio dove far “giacere” il pollice quando non lo si utilizza. Inoltre gli angoli sono stati studiati accuratamente per avere il massimo delle performance con il minimo movimento.
Connettività e compatibilità – Xbox Series X: tutti i dettagli del controller
E’ confermata la compatibilità completa tra Xbox Series X e Xbox One e non solo: infatti il controller può essere utilizzato anche su PC, Android e iOS. In un futuro sempre più orientato probabilmente sul cloud gaming questa non può che essere un’ottima notizia. Bluetooth Low Energy e una porta USB-C sono inoltre confermate. Inoltre tutti gli accessori già posseduti dai giocatori saranno ancora pienamente compatibili.
Un’altra importante novità è il Dynamic Latency Input. Questa tecnologia permette di inviare con maggiore frequenza le informazioni dal controller alla console. In questo modo si riesce ad abbassare ulteriormente la latenza di alcuni millisecondi e questo potrebbe rivelarsi fondamentale sia per chi gioca competitivo sia per la piacevolezza generale del gioco.
Condivisione immediata con i propri amici – Xbox Series X: tutti i dettagli del controller
L’ultima novità immediatamente visibile nel nuovo pad di Series X è la presenza di un tasto Share, in maniera molto simile a quello esistenze su altre console. La condivisione delle proprie partite è al giorno d’oggi una parte fondamentale dell’esperienza di gioco di moltissimi videogiocatori.
Proprio per questo sarà possibile catturare immediatamente degli screenshot o registrare il video del gioco a cui stiamo giocando premendo il tasto Share. In questo modo potremo condividere sui nostri social o attraverso l’hub Xbox per far vedere ai nostri amici cosa stiamo facendo.
Non c’è potere senza controllo!
Tante novità piccole e grandi per il controller che ci accompagnerà in questa next-gen, perlomeno nel panorama Microsoft. E’ chiara la volontà di migliorare sotto molti aspetti il vecchio pad puntando sopratutto su una accessibilità totale. Staremo a vedere poi pad alla mano quale sarà il feeling di questo nuovo controller pieno di potenzialità.
Arrivati a questo punto abbiamo una grande quantità di informazioni sulla Xbox Series X. Non ci resta che attendere di sapere il prezzo ufficiale della console e quale sarà la line-up di lancio, presumibilmente in un evento dedicato. Adesso la palla passa a Sony con la sua PS5, la quale al momento rimane ancora avvolta nel mistero. Se volete rimanere aggiornati su tutte le notizie del mondo dei videogiochi e non solo continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento