IIn modo simile ai Joy-con di Nintendo Switch, anche i controller Xbox sono soggetti al drifting: l’Elite 2 si unisce alla causa collettiva
Il drifting delle leve analogiche dei controller Elite 2 è valso ad Xbox una causa collettiva. In modo non dissimile da Nintendo, dunque, anche i controller di Xbox One (ovvero l’Elite Series 1 e l’Elite Series 2) sono affetti dal medesimo problema che sta dando tanti grattacapi ai giocatori quanto ai manifattori di console. La causa risale all’aprile scorso, e questo mese i documenti hanno ricevuto un aggiornamento. Il difetto del controller, stando ad un rapporto dettagliato che ha stilato VideoGamesChronicle, è imputabile al potenziometro presente nella leva analogica.
Causa collettiva per l’Elite di Xbox
La causa collettiva asserisce che questo componente contiene un noto difetto di design correlato ad un lubrificante simile al grasso. Tale materiale porta i materiali resistenti nelle zone curve del controller Elite di Xbox One a causare movimenti involontari (drifting) senza alcun input dall’utente. Nel documento legale originale, il querelante ha dichiarato che lo slittamento si è manifestato su due controller da lui acquistato. Inoltre i componenti delle leve analogiche sono gli stessi dei controller standard. Il querelante ha pertanto fatto appello alla corte per includere anche gli acquirenti di questi ultimi nella causa.
Siccome Microsoft “sapeva” del difetto in quanto puntualmente riportato sui forum ufficiali di Xbox, la causa collettiva per il drifting dei controller Elite comprende anche l’accusa di obsolescenza programmata. Il caso dei controller Elite è analogo a quanto avvenuto con i controller Joy-Con di Nintendo Switch, avviata a luglio 2019 e tuttora in corso nonostante la richiesta di Nintendo di rinunciare alla causa lo scorso marzo. A fine settembre, anche l’organizzazione francese per i diritti dei consumatori si è scagliata contro il colosso nipponico, e solo settimana scorsa una madre nella Carolina del Nord ha chiesto a Nintendo un risarcimento di cinque milioni di dollari per la console del figlio.
Voi quali parti vi sentireste di prendere in questa situazione? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non scordate che su tuttoteK troverete ogni novità dal mondo videoludico.
Lascia un commento