Watch Dogs, l’attesissimo nuovo titolo stealth open world di Ubisoft, ha subito un ritardo di vari mesi. Eppure, sembra che gli sviluppatori siano riusciti a sfruttare a loro vantaggio la posticipazione
Il team di sviluppo di Watch Dogs: Legion è rimasto sorpreso della posticipazione del gioco, ma il ritardo ha finito per giovare molto al titolo, lo si evince da una recente intervista di Clint Hocking, il creative director del attesissimo sequel. Quando Ubisoft decise di rimandare il rilascio dell’ultimo titolo della serie, alla fine dell’anno scorso, i lavori erano in dirittura d’arrivo e per il team fu uno shock piuttosto grosso. Tuttavia, in seguito, lo studio canadese si è saputo riprendere e ha rivalutato la scelta di Ubisoft, vediamo perché.
Ecco quali aspetti di Watch Dogs Legion sono stati migliorati durante lo scarto temporale tra l’iniziale data d’uscita e quella definitiva
Una volta superata l’impasse, Hocking ha realizzato che quel ritardo avrebbe potuto rivelarsi benevolo. Il director ha spiegato che gli sviluppatori hanno avuto modo di perfezionare ulteriormente la meccanica di base del gioco, ovvero giocare nei panni di chiunque.
La cosa più importante che abbiamo fatto durante questo tempo è stato rifinire i tratti e le abilità dei personaggi del mondo di gioco. Siamo riusciti anche a migliorare i sistemi per aggregarli. Di conseguenza, ci saranno molti personaggi fantastici che emergeranno grazie ai loro tratti unici.
Alcune di queste migliorie, secondo Hocking, erano precedentemente fuori portata. Il ritardo ha anche aiutato lo sviluppatore a migliorare i sistemi di progressione del gioco per consentire una maggiore sperimentazione. I giocatori non saranno ricompensati eccessivamente per impiegare sempre gli stessi agenti per l’intera durata della campagna. La posticipazione, inoltre, ha giovato anche alle varie attività di Watch Dogs: Legion. Mentre i giocatori visiteranno i quartieri di Londra, avranno la possibilità di indebolire la presa della Albion sulla città. Hocking ha specificato che tali attività renderanno più facile reclutare nuove persone che insorgono contro il controllo della società di sicurezza privata. Insomma, sarà possibile prendere il vero e proprio controllo della megalopoli inglese. Ad ogni modo, la possibilità di impersonare qualunque personaggio a piacimento rimane la più grande innovazione di Watch Dogs Legion.
Vi ricordiamo che Watch Dogs Legion sarà disponibile a partire dal 29 ottobre su PC, PS4, Xbox One e Stadia. Vi rimandiamo a questo articolo per ulteriori informazioni sul titolo.
Cosa ne pensate di queste dichiarazioni sul nuovo attessisimo gioco di Ubisoft? Parlatecene nei commenti. Restate sintonizzati con noi di tuttoteK per tutti gli aggiornamenti e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento