Tramite comunicato stampa, Red Bull e Riot Games hanno annunciato il Red Bull Campus Clutch, il primo torneo universitario dedicato allo sparatutto tattico Valorant
Valorant è lo sparatutto tattico a squadre di Riot Games che ha ottenuto numeri da record sin dalle prime fasi di avvio al grande pubblico. Un titolo che è immediatamente entrato nel panorama degli eSports e del competitivo italiano e internazionale. Quella degli eSports è infatti un’industria in costante e inarrestabile crescita, fra piccoli e grandi tornei, competizioni e sponsorship da centinaia di migliaia di euro. In questa ottica si inserisce il nuovo torneo universitario dedicato a Valorant, sponsorizzato da Red Bull e a cui potete iscrivervi già da oggi. Il Red Bull Campus Clutch è la prima competizione eSport universitaria dedicata al titolo di Riot Games.
Un modo per offrire agli studenti provenienti da tutto il mondo un’opportunità unica di competere in uno dei titoli più noti e discussi del momento. Le iscrizioni sono aperte già da oggi e gli studenti potranno unirsi in team, a rappresentazione dei rispettivi campus, per competere su un palcoscenico mondiale per fare la storia del proprio ateneo e del proprio paese. Ogni team deve essere composto da cinque giocatori e il torneo sarà diviso in tre fasi: Qualifiers, National Finals, World Final.
Valorant: il Red Bull Campus Clutch ha inizio, preparatevi a combattere!
I Qualifiers si svolgeranno a partire da febbraio fino al 23 maggio, in ciascuno dei paesi partecipanti. Tutti i Campioni Nazionali accederanno alla prestigiosa World Final, un’opportunità unica nel panorama eSport, durante la quale competeranno contro i opiù abili giocatori studenteschi di Valorant di tutto il mondo. Il team che riuscirà a prevalere sugli altri otterrà un premio di 20.000€. Inoltre, i vincitori otterranno anche la possibilità esclusiva di vedere in azione i giocatori di Valorant più abili, durante il prossimo evento Valorant Masters, un torneo ufficiale del Champions Tour del 2021.
Il Red Bull Campus Clutch di Valorant è dunque un nuovo evento dilettantistico che si pone l’obiettivo di condurre gli eSport universitari a un altro livello, creando una struttura globale e invitando gli studenti a rappresentare non solo il proprio campus, ma anche il proprio Paese. Che cosa ne pensate? Siete giocatori di Valorant e proverete a partecipare al torneo? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news a tema videoludico e tech!
Lascia un commento