Il publisher austriaco THQ Nordic ha acquistato Milestone Interactive per circa 45 milioni di euro
Milestone Interactive è stata acquisita da THQ Nordic alla modica cifra di 44.9 milioni di euro in contanti, sebbene il suo valore dovrebbe essere il doppio. Lo studio rappresenta una delle realtà più importanti del settore videoludico italiano, specializzata nello sviluppo di giochi da corsa. THQ Nordic, oggi la notizia, l’ha acquistata al costo di 44.9 milioni di euro, ma il suo valore dovrebbe essere di circa il doppio.
THQ Nordic 45 milioni per Milestone Interactive
Inizialmente fondato nel 1994 con il nome di Graffiti, lo studio milanese è cresciuto fino ad ampliare nel 1996 il numero dei suoi dipendenti. Cambiò così nome in Milestone lo stesso anno, affermandosi sullo scenario italiano di sviluppo videoludico e continuando a sviluppare racing games. Milestone Interactive, lo studio di sviluppo italiano che ha dato i natali a titoli come MotoGP e MXGP, vanta ben 25 anni di esperienza nel settore videoludico e si è sempre distinto a fronte delle sue release. Secondo THQ Nordic, si stima che lo studio di Milano abbia venduto circa otto milioni di copie dal 2013 all’anno fiscale corrente e che abbia attualmente in sviluppo altri cinque progetti.
THQ Nordic spiega che Milestone continuerà a operare in autonomia, così come il suo CEO Luisa Bixio. Ora lo studio sarà inserito sotto il cappello di Koch Media e potrà usufruire dell’insieme di studi di sviluppo che THQ Nordic ha messo insieme negli ultimi anni. In questo modo, il publisher potrà assicurarsi lo sviluppo di giochi di sempre più alta qualità. In ogni caso, non ci sarà nessuna conseguenza sul prossimo simulatore di motocross MXGP 2019, la cui uscita è prevista per il prossimo 27 agosto.
Nel frattempo, THQ Nordic sta acquisendo anche altri studi di sviluppo, come Gunfire Games e Goodbye Kansas Game Invest. Gunfire Games è uno studio americano che ha dato i natali a Darksiders; Goodbye Kansas, invece, è uno studio nato solo nel 2016 che ne gestisce altri, acquisendo quindi la proprietà intellettuale e lo sviluppo di svariati titoli, tra cui Biomutant.
Fateci sapere la vostra nei commenti e non dimenticate di continuare a seguirci su tuttotek.it per tutte le informazioni dal mondo videoludico e non solo!
Lascia un commento