Thriller psycologico su The Shattering arriverà su PC nel Q4 2019! Scopriamo tutti i dettagli nella news dedicata
Questo gioco innovativo ha luogo nel posto più pericoloso che si possa immaginare – la mente umana. The Shattering offre una storia unica divisa in cinque atti, con una brillante estetica visiva. Più vicino ci avviciniamo alla verità, più dolci diventano le bugie- Dr. W. Richards.
Thriller psycologico su The Shattering arriva su PC nel Q4 2019
Video game indie publisher Deck13 Spotlight ha annunciato il rilascio mondiale in Q4 2019 dell’innovativo triller psycologico The Shattering per PC attraverso la piattaforma Steam. Guarda il teaser trailer di The Shattering:
The Shattering è un thriller psycologico in prima persona, una storia coinvolgente, che ha luogo nell’incontaminato bianco estetico sogno del protagonista John Evans. I giocatori devo ricorstruire insieme i pezzi del passato e presente seguendo la voce del -dottore- che li guida sempre più profondamente nella mente di John. I giocatori sperimenteranno i momenti principali della vita di john che hanno definito la sua storia. Verrà chiesto loro di scoprire la verità, distruggere le buie e alla fine trovare cosa gli è capitato….e ricordare il nome di lei.
Caratteristiche principali di The Shattering
- Un ricco mondo, costantemente in evoluzione, che prende luogo nella mente di John, dove non ci sono limiti o regole.
- Bell’ambiente e realistico dipinto con un incontaminato bianco che fornisce lo scenario di sfondo.
- Una storia intrigante divisa in cinque atti che porta insieme la conoscenza del passato e la consapevolezza del presente man mano che i giocatori progrediscono.
- Una sublime, coinvolgente e intensa musica che ricorda la vita in ogni suo momento
The Shattering è il culmine di un progetto durato cinque anni, con Poland-based indie developer SuperSexySoftware, organizzato dalla fondatrice dello studio Marta Szymanska. The Shattering sarà pubblicato a livello mondiale da Deck13 Spotlight, un subsidiario di Frankfurt-based Deck13 Interactive.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento