Uscito nel 2018 in esclusiva per PlayStation VR, The Persistence si mostra ora su tutte le piattaforme nella sua versione Non-VR
Firesprite è un team di sviluppatori principalmente conosciuto per aver creato la raccolta The PlayRoom, ma nel 2018 è stato anche autore di The Persistence, un survival horror roguelike creato appositamente per la realtà virtuale. Un titolo che, seppur non offra davvero nulla di originale né sul fronte gameplay né sul fronte realizzazione, puntava, riuscendoci, a sfruttare appieno tutte le potenzialità del PlayStation VR.
Il gioco riusciva a combinare elementi survival horror, FPS e roguelike, in una nave spaziale piena di mostri nel lontano futuro del 2521. Originariamente uscito come esclusiva per Sony, sembra proprio che ora si voglia aprire ad un pubblico molto più vasto.
The Persistence: l’esperienza VR che diventa Non-VR
Annunciato proprio dagli sviluppatori di Firesprite Games e dal publisher Prep Games in un post sul loro blog, che potete trovare qui, la versione Non-VR del titolo sarà disponibile su tutte le piattaforme. Ora potrete vivere quest’esperienza al di fuori del PlayStation VR, senza alcun limite tecnico di hardware. The Peristence uscirà su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC durante l’estate. La nostra più grande preoccupazione è una sola: come già detto, The Persistence era originariamente un gioco non proprio innovativo, ma che puntava tutto sullo sfruttare pregi e difetti della Realtà Virtuale di casa Sony. Togliendo la componente VR, che cosa rimarrà? Siamo curiosi di poterlo provare con mano per scoprirlo, intanto rimaniamo in attesa!
Ricordandovi che per ora è disponibile in esclusiva per PlayStation VR, chiunque di voi possieda una copia di The Persistence riceverà, su PlayStation 4, la versione Non-VR in maniera completamente gratuita. Che cosa ne pensate? Avete già giocato The Persistence o approfitterete di questa versione più “classica”? Scrivetecelo qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati sul mondo videoludico e tech!
Lascia un commento