L’operato dei fan non smette mai di stupire: uno di loro ha effettuato del datamining per restaurare la musica di Super Mario World
La musica dei videogiochi è sempre soggetta a compressione, e lo è ancora oggi che i fan possono tornare a giocare ai grandi classici su hardware più moderno come Super Mario World. Al di là dell’emulazione, però, il servizio Nintendo Switch Online non si spinge molto oltre; a farlo ha piuttosto provveduto un dataminer. Risalendo alle versioni originarie dei campioni usati per i vari strumenti (andando a comporre un insieme di strumenti da “suonare” con le musiche in formato MIDI, il soundfont), un fan ha saputo ricomporre ciò che la musica di Koji Kondo avrebbe sempre dovuto essere.
La musica orchestrale dai fan di Super Mario World
Come potete vedere qui sotto, il giornalista Chris Kohler (Wired) ha commentato la cosa positivamente sbigottito, definendo “folle” – ma in senso positivo – ciò che un fan ha saputo fare con la musica di Super Mario World. Tuttavia, Kohler ha concluso anche che probabilmente non tutti i campioni saranno identici a ciò che Nintendo ha ipotizzato in origine, visto che quelli scelti per il gioco saranno stati solo quelli in grado di reggere la pesantissima compressione necessaria ad entrare in una piccola ROM. Possiamo comunque essere sicuri di una cosa: come approssimazione, ci va decisamente vicino.
(Is this what the songs were “supposed to sound like”? Hmmmmmaybe, but consider that Nintendo was probably picking which samples to use based on which ones sounded best after the SNES compressed them down to hell.)
— Chris Kohler (@kobunheat) February 5, 2021
Naturalmente, non è l’unico esempio di questo fenomeno. Josh Mancell, il compositore per gli originali Crash Bandicoot (sotto l’egida di Mike “Devo” Mothersbaugh) ha fatto lo stesso. Caricando i brani sul suo profilo SoundCloud, Mancell ha dato un esempio di ciò che la musica dei titoli sarebbe dovuta essere prima di subire la compressione necessaria ad entrare in un disco PlayStation. Non c’è che dire: ci passano veramente tutti.
Ora sta a voi dirci la vostra: cosa pensate di questa scoperta… uditiva? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica.
Lascia un commento