Star Wars Squadrons si rinnova con un corposo aggiornamento che introduce anche una nuova mappa. Preparatevi a saltare sul Caccia Stellare
L’aggiornamento 3.0 di Star Wars: Squadrons è ora disponibile e EA ha reso note le varie correzioni, aggiunte e miglioramenti al gioco, inclusa anche una nuova interessante mappa. In particolare, come EA aveva promesso in precedenza, è stato aggiunto il supporto ai 120 FPS all’esecuzione del gioco su Xbox Series X e Series S. Su Series X è disponibile anche il supporto per risoluzioni fino a 4K. Sebbene la versione PS5 non ottenga tali potenziamenti, vedrà comunque miglioramenti alla qualità visiva e all’illuminazione.
Ecco l’elenco delle varie migliorie dell’ultimo aggiornamento si Star Wars Squadrons che introduce anche una nuova mappa
Nel frattempo, oltre alle migliorie tecniche, anche la nuova mappa “Fostar Haven” è arrivata su Star Wars Squadrons con l’ultimo aggiornamento. L’update porta anche varie correzioni e ottimizzazioni sul fronte visivo, alla realtà virtuale, per appianare i bug e altro ancora. Potete controllare le note complete e dettagliate sulla patch qui in basso. Star Wars: Squadrons non è l’unico gioco a ricevere tali miglioramenti su Xbox Series X e S, ma non su PS5. Grazie al modo in cui funziona la compatibilità con le versioni precedenti di PS5, anche altri titoli come Call of Duty: Warzone e Rocket League devono affrontare limitazioni simili.
Star Wars: Squadrons è disponibile su PS4, Xbox One e PC e su Xbox Series X, S e PS5 tramite compatibilità con le versioni precedenti.
Note complete sulla patch 3.0:
- Aggiunto Fostar Haven come mappa Dogfight e Fleet Battles (Solo / Co-Op vs AI e PvP)
- Aggiunti miglioramenti per PS5 e Xbox Series X e S
- Il gioco ora supporta fino a 120 FPS e fino a 4K su Xbox Series X e S
- Aggiunta un’opzione per i giocatori su Xbox Series X/ S per dare la priorità a immagini migliorate o prestazioni migliorate
- Qualità visiva e illuminazione migliorate su PS5
- Supporto della frequenza fotogrammi variabile aggiunto per TV e monitor che lo consentono
- Risolto un problema per cui il gioco poteva bloccarsi durante la modifica degli equipaggiamenti
- Supporto migliorato per il matchmaking tra giocatori con tempi di caricamento molto divergenti
- I giocatori che non hanno terminato il caricamento all’inizio della partita avranno ora una finestra di tempo aggiuntiva per partecipare alla partita in corso anziché scadere all’inizio
- Ottimizzata la luminosità delle sorgenti luminose su PC in modo che non siano più troppo luminose in alcuni casi
- Risolto il problema per cui il colore del cielo di Esseles sembrava cambiare quando si entrava o si usciva dalla stazione
- Risolto un problema per cui la funzione di accessibilità del menu vocale non poteva essere riprodotta dopo essere entrati in una lobby
- Risolto il problema per cui i giocatori di Steam potevano non riuscire ad accedere se il loro nome sullo schermo includeva alcuni caratteri Unicode o emoji
- Vari miglioramenti alla stabilità e correzioni di bug minori
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito all’ultimo titolo di Guerre Stellari. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento