Square Enix ha cancellato il suo prossimo RPG che recava il titolo “Project Prelude Rune”. Polygon.com riporta l’annuncio del publisher giapponese, il quale afferma che anche lo studio di sviluppo dietro al gioco, chiamato Studio Istolia, è stato sciolto e verrà ricollocato ad altri progetti
Project Prelude Rune era un JRPG annunciato nel febbraio 2017 sotto lo sviluppo di una branca distaccata di Square Enix, chiamata Studio Istolia che insieme all’annuncio del gioco aveva già mostrato al pubblico la sua concept art.
Project Prelude Rune cancellato
Si trattava di un JRPG, proveniente dalla software house Square Enix, che doveva raccontare una storia “sviluppata in una vasta terra che pullula di vita” dove “le tante genti di questa terra, nutrite da essa, possono sognare e combattere per ciò che è giusto“. Quel poco di concept art che è stato possibile vedere, mostrava un panorama di lussureggianti foreste con isolotti fluttuanti e un immenso cielo popolato da draghi volanti.
“A seguito di valutazioni di vari aspetti di Project Prelude Rune, lo sviluppo del gioco è stato annullato” afferma Square Enix nelle sue dichiarazioni. “Lo Studio Istolia non sarà più operativo e abbiamo preso i provvedimenti necessari per assegnare lo staff dello studio ad altri progetti all’interno del gruppo Square Enix”.
Il presidente dello studio Istolia, Hideo Baba, era anche l’ex producer della serie Tales of di Bandai Namco. Hideo Baba ha lasciato lo studio meno di un mese fa, affermando che si è dimesso “per far spazio alla prossima generazione”.Â
Purtroppo, tutti i riferimenti a Project Prelude Rune sono già stati cancellati dai canali social ufficiali di Square Enix. Proprio durante il weekend, i fan hanno infatti notato che l’account ufficiale Twitter e la pagina Facebook del gioco sono all’improvviso spariti, insieme al trailer postato sul canale Youtube ufficiale, ma molti lo hanno ricaricato perciò è ancora disponibile alla visione su YouTube.
Per saperne di più, seguite Square Enix sui canali social ufficiali: Twitter, Facebook e YouTube. Non dimenticate, inoltre, di continuare a seguirci su tuttoteK per tutte le informazioni dal mondo videoludico e molto altro!
Lascia un commento