Facebook ha firmato un accordo di esclusività che permetterà ai brand di Splinter Cell e di Assassin’s Creed di diventare nuovi giochi in realtà virtuale, attraverso Oculus Rift
L’informazione è stata segnalata da diverse testate, tra cui The Verge, ma tralasciando l’accordo con gli sviluppatori, per ora non sappiamo ancora quale sarà l’aspetto che questi giochi avranno in realtà virtuale.
Sembra che questi siano solo alcuni dei titoli del pool che Facebook ha intenzione di supportare, anche se al momento non sappiamo con quali altri studi di sviluppo Facebook abbia intenzione di collaborare.
Facebook si lancia nel mondo del gaming?
Entrambi i brand di Splinter Cell e Assassin’s Creed fanno capo a Ubisoft, publisher che ha già rilasciato diversi giochi in realtà virtuale. Incluso l’esclusivo lancio, proprio per Oculus Rift, di Eagle Flight e il cooperativo Star Trek: Bridge Crew. Ubisoft ha anche rilasciato due giochi a tema Assassin’s Creed in stile escape room per VR, i quali non sono disponibili per giocare in casa ma solo in alcuni luoghi specifici. Come sale attrezzate per “l’escape room” ma in maniera virtuale.
Le esclusive sono già un ottimo introito per i visori di Oculus, sia il Rift che il Quest. Un esempio è Ratchet & Clank, titolo sviluppato da Insomniac Games. Software house che ha già rilasciato diversi titoli per il visore Oculus Rift e ora sta lavorando anche sull’open-world Stormland.
Spesso però questi giochi non fanno parte del vero franchise: in molti casi si tratta di progetti inediti sviluppati da piccoli team che necessitano di supporto da compagnie come Oculus. Altri giochi, invece, basati su brand importanti, come Blade Runner, hanno avuto la possibilità di diventare esperienze interattive in realtà virtuale, anche se solo per poco tempo.
Il competitor principale di Oculus, Sony, sta portando avanti una strategia similare per acquisire sempre più studi. Sony già detiene il primato dei visori gaming, grazie al PlayStation VR e alla compatibilità con la console, cosa che gli garantisce l’esclusività di molti dei più grandi franchise gaming, tra cui Skyrim, Dark Souls e Bloodborne.
La stessa cosa avviene per lo SteamVR, che può vantare l’esclusività di tutti i giochi di proprietà di Valve, tra cui Half-Life, Portal e la serie di Left 4 Dead.
Da quanto riportano le notizie online, Facebook si sta muovendo sempre di più verso il mondo del gaming.Â
Questa rappresenta per Facebook un’area in cui si troverebbe a fronteggiare molte meno criticità in merito alla privacy o all’antitrust. Probabilmente la decisione è scaturita dall’incredibile successo di Fortnite, che è arrivato addirittura a minare la popolarità del colosso dei social media di Zuckerberg.
Per adesso, le notizie non riportano ancora nessuna informazione in merito a quali compagnie Facebook abbia intenzione di acquisire. Se ci saranno, e se queste lavoreranno sulla realtà virtuale. In attesa di ulteriori aggiornamenti, vi invitiamo a seguirci su tuttoteK e su tutti i nostri social: Facebook, Twitter,  YouTube e Instagram.Â
Lascia un commento