Sony e Microsoft hanno annunciato che effettueranno una collaborazione per offrire la migliore esperienza cloud gaming in futuro!
No, non è uno scherzo e sì, parliamo proprio della stessa Sony che tempo fa’ non voleva proporre il cross play attraverso la sua PS4. I tempi, a quanto pare, sono cambiati dato che Sony e Microsoft si impegneranno insieme per offrire “nuove innovazioni per migliorare le esperienze dei clienti” basate sul cloud gaming in futuro, ma vediamo insieme i dettagli!
Sony e Microsoft si uniscono per il cloud gaming
Le due aziende portanti nel mondo del gaming hanno trovato un accordo proprio ieri, attraverso i loro due CEO: Kenichiro Yoshida e Satya Nadella. Gli esperimenti saranno basati sui server “Microsoft Azure” che permetteranno di capire in quale direzione muoversi e offriranno una concreta base ai servizi di streaming e ai videogiochi. La loro aspettativa è che, unendo le forze, riescano ad ottenere e ad offrire agli utenti delle esperienze di intrattenimento così avanzate da renderle prime nel mondo. Nella conferenza stampa Kenichiro Yoshida e Satya Nadella hanno affermato:
Sony è una società di intrattenimento creativa con solide basi tecnologiche. Collaboriamo a stretto contatto con una moltitudine di creatori di contenuti che catturano l’immaginazione di persone in tutto il mondo, e attraverso la nostra tecnologia all’avanguardia, forniamo gli strumenti per portare i loro sogni e visione alla realtà. La stessa PlayStation nasce dall’integrazione tra creatività e tecnologia. La nostra missione è quella di evolvere senza problemi questa piattaforma come una che continua a offrire le esperienze di intrattenimento migliori e più coinvolgenti, insieme a un ambiente cloud che garantisce la migliore esperienza possibile, sempre e ovunque. Per molti anni, Microsoft è stata per noi un partner commerciale chiave, anche se ovviamente le due società hanno anche partecipato in alcune aree. Credo che il nostro sviluppo congiunto delle future soluzioni cloud contribuirà notevolmente al progresso dei contenuti interattivi. Inoltre, spero che nelle aree di semiconduttori e intelligenza artificiale, sfruttare la tecnologia all’avanguardia di ciascuna azienda in un modo reciprocamente complementare porterà alla creazione di un nuovo valore per la società. Sony è sempre stata leader sia nell’intrattenimento che nella tecnologia e la collaborazione che abbiamo annunciato oggi si basa su questa storia di innovazione. La nostra partnership porta la potenza di Azure e Azure AI a Sony per offrire nuove esperienze di gioco e intrattenimento per i clienti.
Questo rappresenta un grandissimo passo avanti per il mondo del gaming, dato che le due aziende sono state delle grandi rivali, ma ora hanno trovato un punto d’incontro e a gioire saremo senz’altro noi videogiocatori. Da una parte quindi (almeno per ora) ci sarà il progetto Google Stadia, e dall’altra il progetto di Sony e Microsoft. Questa è di sicuro una ventata di aria fresca che mancava da tempo nel mondo videoludico!
Excited about the opportunities ahead with @Sony for us to pursue our mutual gaming ambitions and delight players around the world. https://t.co/3vBuQiruiR
— Phil Spencer (@XboxP3) May 16, 2019
Sony e Microsoft si uniscono per il cloud gaming
Cosa ne pensate di questa collaborazione tra Sony e Microsoft per il Cloud Gaming? Siete d’accordo o no? Per conoscere le ultime news su Google Stadia, cliccate qui.
Per altre notizie sul mondo del cloud gaming, continuate a seguire tuttoteK!
Lascia un commento