Il principe dell’Arabia Saudita ora mira a una quota più alta, puntando al 51% di SNK: Electronic Gaming Development Company non si ferma
Proprio ieri abbiamo parlato di SNK, dopo la (bizzarra) notizia dell’acquisizione da parte del principe dell’Arabia Saudita. La fondazione no-profit Mohammad bin Salman Charity Foundation ha investito circa 813 milioni di riyal sauditi (l’equivalente di 223 milioni di dollari) nel team di sviluppo e publisher, ottenendo così il 33,3%. Ora, la fondazione ha confermato ufficialmente tutti i dettagli riportati ieri, aggiungendo però un dettaglio. L’accordo con Electronic Gaming Development Company (sussidiaria di Mohammad bin Salmad Charity Foundation) prevede un futuro acquisto del 17,7% delle quote del colosso nipponico.
Il principe dell’Arabia Saudita verso il 51% di SNK
A fondare l’ente benefico, come suggerisce il nome, è stato il principe dell’Arabia Saudita Mohammad bin Salman bin Abdulaziz Al Saud, ora più che mai vicino a controllare irreversibilmente SNK. Le parti coinvolte hanno già collaborato per lo sviluppo di giochi, con programmi di apprendistato comprensivi di trasferte nipponiche per gli stagisti arabi. Lo scopo della Mohammed bin Salman Charity Foundation è quello di “coltivare ed incoraggiare l’apprendimento e la leadership per un miglior futuro per i giovani arabi”. Alla stesura dell’articolo, il prezzo delle azioni su KOSDAQ è salito del 30%, raggiungendo i 16.500 won coreani (14,93 dollari).
Come abbiamo già ricordato, l’acquisizione da parte del principe dell’Arabia Saudita è stata accolta da non poche controversie, visti i precedenti. La nazione ha ancora della strada da fare per quanto concerne i diritti umani, e percorrerla al momento non rientra tra le priorità di Mohammad bin Salman. A inizio anno, il gruppo eSports Riot Games ha stipulato un accordo di partnership per il progetto urbano arabo Neom. Tuttavia, Riot se ne è tirata fuori rapidamente definendosi “frettolosa”.
Secondo voi come si svilupperà la faccenda? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate mai di restare su tuttoteK per ogni vostra necessità videoludica.
Lascia un commento