Molti i fan che non vedono l’ora di vedere un nuovo capitolo della serie di Silent Hill targato Konami e, la successiva notizia, ha riacceso una fiammella di speranza
Il titolo che, dalla fine degli anni 90, ha spaventato e divertito numerosi giocatori probabilmente ritornerà sotto la supervisione di Konami. Perché probabilmente? Nei mesi estivi, di luglio e agosto, la società nipponica ha presentato la domanda di rinnovo del marchio Silent Hill all’ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti e Canada. Un segno positivo per i fan, ma non è detto.
La semplice registrazione di un marchio non da certezze che la software house sia intenzionata a creare un nuovo capitolo. Ma tutto ciò infonde speranza ai videogiocatori, che attendono pazientemente nuove notizie. Dopo la rottura tra Hideo Kojima e Konami, la casa videoludica giapponese è rimasta in silenzio per quanto riguarda il suo storico IP. Neanche dopo il ventesimo anniversario del suo primo capitolo non ha lasciato trapelare nulla. Avrà quindi intenzione di ideare un vero e proprio reboot della saga?
Un ventennio di puro terrore – Silent Hill e Konami
31 gennaio 1999 esce il primo titolo della serie di Silent Hill per Playstation. Accolto come un capolavoro, dalla critica e dai videogiocatori, ha inizio proprio in quell’anno il glorioso percorso di una saga che ha fatto la storia nel campo videoludico. Un’ottima atmosfera e una grafica mai vista per l’epoca, un’interessante varietà degli enigmi proposti e la fantastica colonna sonora di Akira Yamaoka hanno reso Silent Hill un must have da giocare tutt’ora.
Due anni più tardi arriva il secondo capitolo: Silent Hill 2; per la seconda console di casa Sony. Un capitolo complesso, ricco di simbolismo, e complicato, uno dei titoli migliori della saga.
Dai gloriosi capitoli a P.T. – Silent Hill e Konami
I capitoli a seguire dei primi due riescono ad ottenere un discreto successo e fatturare, per Konami, un ottimo numero di vendite. Il 12 agosto 2014 viene pubblicato, sul PlayStation Network, una Demo di un titolo sconosciuto di un misterioso gioco di nome: P.T. La mente geniale di Hideo Kojima, game director del titolo, decise di pubblicare il titolo a nome di una software house inesistente denominata: 7780s Studio. A fine demo, il protagonista si rivela essere l’attore Norman Reedus e i titoli di coda a seguire rivelano la vera identità di P.T. come un teaser giocabile del nuovo titolo di Silent Hill a cura di Hideo Kojima e Del Toro.
Con una sorpresa del genere milioni di videogiocatori attendevano con ansia lo stellare ennesimo capitolo di Konami ma, con il “divorzio” tra la società nipponica e Kojima, l’intero progetto venne cancellato. Addirittura P.T. venne cancellato dal PlayStation Network, suscitando idignazione da parte di Gulliermo Del Toro.
Il rinnovo del brand
Con la cancellazione di P.T., Sillent Hill: Downpour è di fatto l’ultimo capitolo della saga; uscito nel 2012. Con questa ennesima domanda per il rinnovo della proprietà del marchio Silent Hill datata 26 agosto, numerosi giocatori pongono le loro speranze ad una nuova pubblicazione.
Anche voi state aspettando un nuovo capitolo di questa storica saga? Fatecelo sapere in un commento. Per altri articoli su Konami visita fai click qui. Continuate a seguire tuttoteKper rimanere sempre aggiornati!
Lascia un commento