Ruined King A League of Legends Story è il titolo single player della storica serie LoL, scopritelo nel nuovo trailer di gameplay
Nel marasma di titoli mostrati nel corso della cerimonia di premiazione dei The Game Awards, ci sono state anche sorprese per gli amanti dell’intramontabile saga League of Legends. Ruined King: A League of Legends Story, la variante single player dello storico MOBA di Riot, si è mostrata con un trailer di gameplay che vi proponiamo nel player in basso in quest’articolo. Il titolo, pensato come un indie, propone ai giocatori di immergersi nel mondo di Runeterra per scoprire i misteri di Bilgewater e delle Isole Ombra. Vediamo tutti i dettagli di seguito.
Ruined King A League of Legends Story vi propone un combattimento atipico per gli standard della serie principale, scopritelo nel trailer di gameplay
Avventurandovi nel mondo di Ruined King: A League of Legends Story (di cui avete un assaggio nel nuovo trailer di gameplay) dovrete risolvere enigmi, sventare agguati, trappole e vedervela con insidiosi nemici e creature. Ciascun campione che utilizzerete per l’esplorazione possiede due skill dungeon. Queste possono essere sfruttate durante le fasi esplorative per iniziare il combattimento, interagire con le creature e l’ambiente. Alcuni enigmi possono essere risolti solo con campioni specifici. Braum, per citarne uno, potrà fare affidamento sullo scudo per distruggere i muri più fragili. Ahri, invece, può sfruttare la sua Sfera per scovare i nemici invisibili.
Come avrete notato nel trailer di gameplay di Ruined King: A League of Legends Story, i combattimenti che il titolo vi proporrà saranno differenti da quelli a cui siete abituati. Ruined King sfrutta un sistema di combattimento a turni basato sull’iniziativa e sulle corsie. I campioni, durante il loro turno, potranno innescare skill di corsia, istantanee o supreme. Avranno anche la possibilità di usare oggetti e abilità passive durante il combattimento. Il sistema include un ordine dei turni, barre della salute, del mana e del sovraccarico. Ovviamente, come in ogni buon titolo ruolistico, la crescita del personaggio occuperà buona parte del tempo di gioco e dovrete cercare di accrescere le varie statistiche dei vostri campioni. Ogni personaggio, inoltre, avrà un determinato ruolo sul terreno di gioco.Â
Disponibili poi un corposo quantitativo di pozioni, item, collezionabili, armi ed armature come l’armatura di Warmog. Se ve lo state chiedendo, sì, sarà disponibile anche l’immancabile crafting. Tra le attività secondarie, invece, si sarà la Bacheca delle taglie. Potrete dare la caccia a miniboss sparsi per il mondo e ottenere grandi ricompense. Potrete anche pescare. Scoprire la fauna di Bilgewater e trovare tesori sepolti in fondo all’oceano sarà un ulteriore stimolo all’esplorazione. In più avrete a disposizione anche una miriade di missioni secondarie e un arena in cui grazie ai vostri risultati in battaglia potrete mettere le mani su bottini di tutto rispetto. Insomma, l’offerta di gioco si prospetta decisamente ricca. Per ulteriori dettagli dovremo aspettare però il 2021.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento