Dopo un teaser il 5 Settembre, Nintendo annuncia ufficialmente “Ring Fit Adventure”, videogioco per Switch che ambisce ad unire fitness e divertimento senza compromettere l’aspetto videoludico
Nel 2006 Nintendo rivoluzionò il mercato videoludico introducendo il Wii e soprattutto la killer application Wii Sports, destinata a fare la fortuna della console riuscendo a far divertire (e sudare) sia i più appassionati, che i più casual dei videogiocatori, e con anche Wii Fit nel 2008, dimostrò che era possibile fare esercizio fisico giocando ai videogiochi, e soprattutto, divertirsi nel mentre.
Nel 2019 la grande N porta questo concetto ad un nuovo livello, con l’annuncio ufficiale per Switch del gioco Ring Fit Adventure e dei relativi accessori: il Ring-Con (un cerchio di plastica flessibile in cui andrà agganciato il Joy-Con destro e in grado di rilevare movimenti e forze applicate su di esso) e una fascia per gamba in cui infilare il Joy-Con sinistro, utile per misurare camminate o jogging sul posto.
Vediamo a sinistra la fascia per la gamba e a destra il Ring-Con
Ring Fit Adventure: ecco il video di presentazione ufficiale in Italiano
Ring Fit Adventure: caratteristiche e funzioni
In Ring Fit Adventure la componente prettamente videoludica è molto più presente rispetto a Wii Fit, presentandosi come un gioco d’avventura completo, con trama, mappa divisa in diversi livelli, nemici da sconfiggere con oltre 40 cosiddette “tecniche fitness” (sbloccabili avanzando di livello) e uno stile artistico decisamente più caratterizzato.
Sarà presente una modalità per eseguire solamente gli esercizi (divisi in base alle aree del corpo interessate), al termine dei quali ci verranno fornite statistiche con tanto di misurazione del battito cardiaco grazie al sensore infrarossi del Joy-Con destro.
Per rendere il gioco fruibile da più persone possibile si potranno adattare il Ring-Con e l’intensità degli esercizi al proprio livello di allenamento fisico, ma Nintendo ci avverte: suderemo molto durante il gioco, probabilmente soprattutto perchè per muovere il personaggio dovremo effettivamente camminare o correre noi.
In conclusione
Ring Fit Adventure appare quindi come possibile successore dell’enorme successo di Wii Fit e Wii Sports, mirando sempre ad un pubblico composto anche da non-videogiocatori e con la creatività tipica di Nintendo. Appare però un po’ sfortunata la data di rilascio abbastanza vicina a quella dello Switch Lite (fissata per il 20 settembre), sul quale per forza di cose il titolo non sarà giocabile, dato che se anche è possibile collegare i Joy-Con tradizionali alla console (venduti ovviamente a parte), si dovrebbe comunque giocare sul piccolo schermo della portatile, cosa per niente adatta a un gioco del genere.
Ring Fit Adventure: disponibilità e prezzo
Ring Fit Adventure sarà rilasciato il 18 Ottobre 2019 al prezzo consigliato in U.S.A. di 79$ (per cui possiamo aspettarci prezzi simili in Europa), e includerà il gioco ed entrambi gli accessori.
Per altre novità su console e videogiochi visita la sezione dedicata sul sito!
Lascia un commento