La pagina ufficiale PlayStation conferma ufficialmente che Resident Evil Village supporterà il Ray Tracing, il DualSense e l’audio 3D
È stato rivelato un bel po’ finora di Resident Evil Village sin dal suo annuncio iniziale. Abbiamo avuto nei mesi scorsi un’infarinatura sulla storia del nuovo capitolo dell’iconica saga horror e su come il gioco potrebbe essere rilasciato per le piattaforme current-gen. Ora, grazie all’aggiornamento della pagina PlayStation.com del gioco, possiamo confermare che Resident Evil Village supporterà il Ray Tracing insieme al 4K, il feedback del DualSense e l’audio Tempest 3D di PS5.
Resident Evil Village vi terrorizzerà grazie all’audio 3D, al Ray Tracing e al feedback tattile di Dualsense
Ebbene sì, arriva la conferma ufficiale che il nuovo Resident Evil (c’era da aspettarselo del resto) includerà opzioni per il Ray Tracing e supporto al feedback tattile di DualSense a all’audio 3D di PS5. Il gioco, inoltre, beneficerà anche di tempi di caricamento più rapidi grazie al formidabile SSD di PS5. Quest’ultima feature, ovviamente, farà parte anche delle versioni Xbox Series X e S.
Il DualSense di PS5 sarà supportato, consentendo ai trigger adattivi di simulare “il peso e la trazione dei grilletti delle armi“. Inoltre, il feedback tattile “simulerà la sensazione di sparare con una pistola vera”, molto probabilmente in termini di rinculo. Per quanto riguarda il Tempest 3D Audio, la feature è supportata da cuffie compatibili e dovrebbe servire ad amplificare ancora di più il brivido che vi garantirà l’esperienza generale.
Resident Evil Village è attualmente previsto per il rilascio nel 2021 per Xbox Series X / S, PS5 e PC. Qualche tempo fa, il noto insider Dusk Golem aveva anche pronosticato un periodo d’uscita più specifico per la release: i primi mesi del 2021. Le voci, inoltre, affermano che il nuovo gioco sarà il titolo più lungo ad utilizzare il RE Engine fino ad oggi.
Lo stesso motore grafico, con una resa chiaramente differente, sarà sfruttato anche su un altro attesissimo titolo di Capcom: Monster Hunter Rise. Per quanto riguarda invece la storia del titolo in questione pare che i personaggi secondari dovrebbero avere ruoli molto importanti per lo svolgimento generale degli eventi. Maggiori dettagli in questo articolo. Al momento, la speranza è che una data d’uscita specifica sia annunciata in qualche evento come ad esempio i The Game Awards 2020.
Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi in merito. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento