Red Dead Redemption 2, gioco di mamma Rockstar, verrà utilizzato in un corso di Storia Americana all’università del Tennesse, scopriamo tutti i dettagli di questa curiosa notizia
Il paradigma storia e videogames (oltre ad essere stato “affrontato” in un nostro speciale) è sempre stato molto vivo. A partire dai vari Assassin’s Creed, passando per i vari RTS storici, finendo con Red Dead Redemption. Il secondo capitolo della “piccola” saga di Rockstar, Red Dead Redemption 2, sarà utilizzato in un corso di Storia Americana, a dichiararlo è stato lo stesso docente titolare del corso, il professore Tore Olsson.
Red Dead Redemption 2 al pari di un libro di Storia Americana?
No. No è la risposta alla domanda che ci siamo posti al titolo che introduce questo paragrafo. Una cosa, però, è certa; per quanto molti videogames ambientati in epoche storiche ben precise non siano realmente così accurati, riescono comunque ad offrire un immaginario fedele e immersivo. Paragonare una partita ad un Assassin’s Creed o ad Age of Empires alla lettura di un capitolo di un manuale di storia è assolutamente fuorviante ma, come sostiene il docente Tore Olsson nel caso di Red Dead Redemption 2 e il rapporto con la Storia Americana, il medium videoludico può aiutare molto in quelle che sono alcune dinamiche relative a quell’esatto contesto storico.
Who says video games don’t belong in the classroom? I’m a history professor at @UTKnoxville. This fall, I’ll be teaching a new course titled “HIUS 383: Red Dead America,” exploring the historical reality behind @RockstarGames’ series. What kinds of topics will we be exploring? /1 pic.twitter.com/wkaHSvz4E4
— Tore Olsson (@ToreCarlOlsson) February 11, 2021
Tramite il tweet che avete appena visto lo stesso docente dell’università del Tennesse ha annunciato che il titolo di Rockstar verrà utilizzato durante il suo corso. Il tutto per facilitare (e rendere più piacevole e stimolante) l’apprendimento degli studenti. Red Dead Redemption 2 verrà utilizzato per mettere in luce alcuni aspetti legati al colonialismo americano, la Rivoluzione Messicana e le violenze razziali, oltre che di genere. Una notizia sicuramente interessante e che riesce a dare ancora più linfa al mezzo. Voi che cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte quelle che sono le novità dal mondo videoludico e non solo continuate a sintonizzarvi sulle pagine di tuttoteK.
Lascia un commento