Con un’incredibile mossa di mercato Facebook acquisisce la software house statunitense Ready at Dawn, nota per lo sparatutto The Order 1886
Possiamo dirlo: è un giornata particolarmente movimentata per Facebook Inc., la società presieduta da Mark Zuckerberg. La notizia di poche ore fa ha veramente dell’incredibile. Sembra proprio, infatti, che con una massiva operazione in chiave futura, il colosso di Zuckerberg abbia acquisito il team di sviluppo Ready At Dawn, che ricorderete probabilmente per The Order 1886 e, più recentemente, Lone Echo.
Ready at Dawn, lo studio acquisito da Facebook, si dedicherà alla realtà virtuale
In passato le due aziende avevano già avuto diverse occasioni di scambio e collaborazione. Facebook è proprietaria di Oculus Studios; Ready At Dawn, dal canto suo, ha sviluppato nel corso degli anni alcuni progetti per il visore: Lone Echo, Echo Arena e Echo Combat. La mossa del gigante dei social network assume quindi i connotati della naturale evoluzione. Ciò permetterà agli sviluppatori di proseguire in tutta tranquillità i lavori a Lone Echo II, che è già da tempo in sviluppo presso Ready At Dawn.
Sulla pagina web ufficiale di Oculus, un messaggio ci informa dell’esistenza di altri progetti in sviluppo per il visore. Non è stato specificato tuttavia di quali titoli si tratti. Al momento, appare del tutto evidente, dunque, che le prossime produzioni di Ready at Down saranno destinate ai possessori del visore per la realtà virtuale Oculus targato Facebook e supporteranno sia il sistema di movimento Zero-g che il Full-body IK (inverse kinematics).
Le speranze di vedere un sequel di The Order 1886 ad opera di Ready At Dawn sulla console next-gen Sony, PlayStation 5, erano già di loro piuttosto esigue e adesso naufragano del tutto.
Cosa ne pensate di queste importanti novità relative allo studio di The Order 1886 e il colosso di Mark Zuckerberg? Parlatecene nei commenti. Restate sintonizzati con noi di tuttoteK per tutti gli aggiornamenti e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento