Finora si era pensato che Ratchet & Clank: Rift Apart avrebbe messo in luce solo l’SSD di PS5 ma dalle parole del creative-director apprendiamo che in realtà c’è molto di più
Si era intuito fin dal reveal all’evento Sony dell’11 giugno. Ratchet & Clank: Rift Apart sarà in grado di spremere tutta la potenza dell’SSD. Adesso però scopriamo che anche il DualSense di PS5 sarà esaltato dal nuovo attesissimo gioco. Sul canale YouTube ufficiale di PlayStation, Marcus Smith, creative director di Insomniac Games, fa un primo punto della situazione sullo sviluppo generale parlando di quanto il titolo trarrà beneficio dall’hardware della nuova console.
Ratchet & Clank: Rift Apart: il gioco conta su SSD e DualSense ma non solo
Smith parte dall’ormai celebre unità SSD. L’intreccio del gioco prevede l’entrata in scena di un nuovo villain che, senza volerlo, rade al suolo la fabbrica dello spazio-tempo. Tale è la causa dello sconquasso dimensionale alla base della main storyline del titolo.
Ebbene, secondo il director il continuo teletrasporto tra dimensioni differenti sarebbe stato impossibile senza l’SSD ultraveloce di PS5. Quest’ultimo, infatti riesce pressoché ad azzerare i caricamenti che altrimenti distruggerebbero il ritmo di gioco. Come se non bastasse, secondo Smith, la capacità di calcolo dell’hardware della nuova macchina Sony rende possibile un level-design estremamente ricco e variegato senza conseguenze sulle prestazioni.
Smith passa poi al DualSense. Quest’ultimo, con il suo feedback aptico, darà lustro all’arsenale di armi del nuovo titolo. L’Enforcer, ad esempio, è un fucile a doppia canna che sfrutterà i grilletti del nuovo pad per far percepire sia la tensione dei colpi, sia per selezionare la modalità di fuoco. Premendo il grilletto a metà si potrà sparare un colpo singolo. Aumentare la pressione, invece, farà partire due proiettili.
Chiaramente, ciò innalzerà la credibilità e l’immersività del gioco. Smith menziona anche l’audio 3D che darà una profondità inedita al mondo di gioco. Insomma, Ratchet & Clank: Rift Apart sarà in grado di sfruttare tutta la nuova console oltre che gli SSD e DualSense già menzionati. Vi ricordiamo che il gioco è previsto per il 2021 e sarà un’esclusiva PlayStation 5.
Cosa ne pensate di queste novità sul titolo di Insomniac Games? Siete interessati a quest’esclusiva PS5? Parlatecene nei commenti. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutti gli aggiornamenti e le curiosità a tema gaming e non solo.
Lascia un commento