Raid: Shadows Legends è uno dei nuovi videogiochi MMORPG su dispositivi mobili che sta spopolando nell’ultimo periodo. Scopriamo di più sul titolo di Plarium
All’interno della categoria di gioco MMORPG ci sono diverse tipologie di genere che possiamo facilmente reperire tra i cataloghi presenti sul mercato attuale del gaming. In particolare i prodotti più gettonati appartengono al genere players versus environment, ovvero giocatore contro ambiente, si tratta di videogiochi multigiocatore molto apprezzati sia dagli utenti sia dalla critica.
Raid: Shadows Legends è uno dei giochi MMORPG del momento
Prendiamo come esempio un gioco come Raid: Shadow Legends il quale ha l’ambizione di mischiare il PvE con la modalità di PvP, ossia giocatore contro giocatore, che quindi possono essere giocati e controllati simultaneamente da due o più persone. In questo caso il gioco si regge proprio sulla combo di generi, di strategie e di una nuova modalità di gioco mista, che alla lunga sta attirando la massa critica di utenti, facendo molto parlare di sé in termini piuttosto entusiastici, come spesso avviene per il gioco del momento. Difficile dire se questo Raid: Shadow Legends sarà un fuoco di paglia o potrà assurgere a ruolo di evergreen, come a volte capita per la categoria di giochi MMORPG. Ogni stagione escono così tanti giochi di cui dopo pochissimo tempo perdiamo le tracce; ciò non avviene certo per deficit o mancanze in termini di giocabilità, programmazione o aspetti accessori come il comparto grafico accattivante o la colonna sonora giusta.
Queste sono considerazioni che restano nel campo del giudizio personale e soggettivo, mentre dietro ogni videogioco c’è stato un gran lavoro dietro, che lo ha reso fruibile, coinvolgente e valida da essere giocato. In termini di sviluppo e di trama ci è sembrato che questo Raid: Shadows Legends sia dotato di qualcosa in più rispetto alle uscite di questa e delle precedenti stagioni. Il motivo si può attribuire a una trama molto avvincente e coinvolgente, capace di miscelare e di dosare, azione, suspense e il giusto ingrediente che può spesso fare la differenza: i personaggi. Sappiamo benissimo come sia di cruciale importanza scrivere di personaggi credibili, che siano capaci di attrarre l’attenzione di un pubblico che sta diventando sempre più esigente e intransigente, per quanto riguarda la categoria di giochi.
Qui la sfida consiste poi nell’aver utilizzato due modus operandi come il PvE e il PvP, che potrebbe rappresentare la novità e l’inversione di tendenza in termini di gaming per quanto riguarda questo 2019, nella categoria di giochi per smartphone, tablet e per cellulari evoluti. Il trend dei giochi di ruolo con meccaniche di combattimento a turni, dove l’utente può controllare e gestire un manipolo di campioni e di eroi, seguendo la falsariga dei cinecomics del momento, sta prendendo rapidamente piede, riscuotendo ottimi feedback, sia da parte degli utenti più esigenti e attenti, sia per quanto riguarda la critica di settore. Non è un caso se per questo gioco il sistema di combattimento ci ricorda da vicino altri titoli di questo genere. Ci sono diversi tipi di abilità in base alle quali potremo scegliere il nostro campione, elemento che rende il gioco sempre differente nella sua evoluzione.
Per certi punti di vista questo gioco ricorderà al player più navigato i vecchi arcade, per come è stato concepito e realizzato. Un po’ picchiaduro, un po’ gioco di ruolo, nell’accezione più positiva e nobile del termine. Un gioco che per sua natura nasce con l’ambizione di essere crossover, ma che progredendo diventa sempre più fruibile e ben realizzato, sotto tanti punti di vista, non ultimo quello della giocabilità. E’ richiesto un po’ di tempo per entrare dentro questo nuovo mondo che Raid: Shadows Legends propone ai suoi utenti, ma non ne resterete certo delusi.
Per altri articoli su questo e tantissimi altri videogames, continuate a seguire la sezione videogiochi di tuttoteK!
Lascia un commento