Trapelati in rete i dati sullo spazio di archiviazione effettivamente disponibile sull’SSD di PS5. I file di sistema peseranno molto
Dopo i dati della capacità di archiviazione di Series X di cui vi abbiamo parlato negli ultimi giorni arrivano notizie anche in merito alla rivale targata Sony. Un nuovo leak suggerisce che l’SSD di PS5 da 825 GB garantirà ai giocatori 664 GB di spazio di archiviazione utilizzabile.
Una nuova immagine è emersa su alcuni forum online e sembra mostrare l’interfaccia utente di PS5, insieme ad alcuni dati su quanto spazio sarete effettivamente in grado di utilizzare sull’SSD. Una volta che il sistema operativo e i file di sistema sono stati presi in considerazione, lo screen sembra mostrare che vi resteranno 664 GB su cui archiviare i vostri giochi e altri media.
Sony per ora non ha ancora confermato i numeri sullo spazio libero dell’SSD di PS5
Le immagini trapelate sono di qualità piuttosto scadente. Per questo dovrebbero essere prese con le pinze. Ovviamente, Sony non ha ancora confermato nulla sullo spazio di archiviazione effettivamente disponibile della sua nuova console.Â
I numeri, se dovessero rivelarsi veritieri, non sono poi così sorprendenti. A grandi linee l’installazione del sistema operativo sembra impiegare la stessa quantità di risorse di archiviazione della rivale targata Microsoft. Considerando quanto sono ingombranti i giochi di nuova generazione i giocatori di PS5 potrebbero finire per destreggiarsi con memorie esterne o in altri metodi abbastanza presto.
Ad ogni modo c’è un vantaggio. PlayStation 5 ha una funzionalità che vi consentirà di caricare una modalità di gioco specifica dalla schermata principale, il che dovrebbe abbattere i tempi di caricamento e di download in una certa misura. Sony rilascerà due console a novembre; il modello standard e la variante All Digital priva di lettore ottico. Costeranno rispettivamente 499 e 399 euro.
Vi continueremo a tenere aggiornati in merito . Restate sintonizzati con noi di tuttoteK per tutte le altre notizie e curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento