Masahiro Sakurai, il game designer dietro Super Smash Bros. Ultimate, fa capolino tra i molti fan che PS5 si è saputa accaparrare
Guardando oltre il lancio entusiasmante e disastroso in egual misura, PS5 rimane una console di prim’ordine al punto tale da conquistare anche Masahiro Sakurai. Per chi non seguisse la sfera Nintendo o non lo ricordasse, si tratta del medesimo game designer che per la Grande N sviluppò dapprima il franchise di Kirby, per poi passare alla serie di picchiaduro Super Smash Bros. che riunisce le varie IP del colosso di Kyoto. Nel pieno del fair play che contraddistingue il “Phil Spencer d’oriente”, il vulcanico director si è espresso favorevolmente sulla nuova console di Sony.
PS5, chi si sarebbe aspettato mai i complimenti di Masahiro Sakurai?
Parlare di PS5 in realtà è meno inaspettato del previsto: Masahiro Sakurai non si limita alla sua vocazione di game designer, ma è anche un noto redattore per lo storico periodico nipponico, Famitsu. Come tale, Sakurai si è già dimostrato super partes in passato, nonostante la ragguardevole fortuna di accaparrarsi la console al day one. Il designer ha anche delle buone parole da spartire, anche oltre la “gradevolezza al tatto”. Per iniziare, in qualità di esperto di cultura videoludica, ha riconosciuto i meriti del titolo incluso con la console, Astro’s Playroom. Così come lo stesso franchise da lui creato, Super Smash Bros., omaggia l’intera storia di una famiglia di console, allo stesso modo le avventure di Astro fungono da “archivio [della storia] di PlayStation”.
Il primo utilizzo di PS5 da parte di Masahiro Sakurai è stato un avvio di The Ninja Saviors: Return of the Warriors, prima di passare a un upgrade next-gen per Watch Dogs: Legion. Questa pseudo-recensione, però, non si dimostra intransigente con le pecche della console: una su tutte, il poco spazio interno a cui (insieme alla poca reperibilità) il game designer si augura che Sony porrà rimedio.
Se ricordate la presentazione di Min Min, saprete anche del museo videoludico collegato sotto i due televisori di Sakurai. La new entry è stata piazzata nell’unico modo possibile: in orizzontale. Cosa pensate di questa curiosa notizia? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare sintonizzati su tuttoteK per non perdervi nulla dal mondo videoludico.
Lascia un commento