Il feedback aptico di DualSense per PS5 viene dai creatori della vibrazione HD dei Joy-Con di Nintendo Switch: la californiana Immersion
Uno dei fronti su cui PS5 ha fatto furore è senza dubbio il “feedback aptico” del controller DualSense. Se vi serve un promemoria, si tratta della capacità di utilizzare la vibrazione per simulare sensazioni tattili, come superfici e quant’altro. La somiglianza concettuale sembra però aver portato la community videoludica a dimenticare il pioniere che ha sperimentato per primo con questa nuova idea di gameplay, Nintendo Switch. A rinfrescare la memoria collettiva, dunque, provvede l’odierna rivelazione: entrambe le tecnologie nascono dalla medesima compagnia, la californiana Immersion.
Il feedback aptico del DualSense di PS5… e non solo!
Nelle recensioni hardware di PS5, il feedback aptico di DualSense è stato protagonista di lodi sperticate, notando quanto la nuova tecnologia permetta a tutti gli effetti di sentire col tatto le superfici su cui camminano i personaggi. L’idea si è evoluta dalla tecnologia TouchSense Force di Immersion, implementata per la “vibrazione HD” presente nei Joy-Con di Nintendo Switch. Il concetto è stato esplorato relativamente poco, al di fuori di alcuni titoli come 1-2 Switch (o con le Lune sommerse di Super Mario Odyssey).
Immersion expands TouchSense Force #Haptic Lab to Unity game developers. Learn more: https://t.co/E3yfXrMbB9 pic.twitter.com/lClxWHxl3e
— Immersion Developers (@HapticsDev) October 3, 2017
Scavando nel feed di Immersion, possiamo riportare che il feedback aptico non si ferma certo al controller DualSense, ai Joy-Con di Nintendo Switch o ai videogiochi in toto. Questa tecnologia si estende infatti a molti altri ambiti, dagli smartphone alle automobili. Quello che possiamo sperare, sul fronte prettamente videoludico, è che l’implementazione di nuove tecnologie sproni le console rivali a rendere questa forma di intrattenimento più accessibile a tutti.
Voi cosa ne pensate? Ditecelo qui sotto, senza mai dimenticare che tuttoteK non vi farà perdere alcuna novità dal mondo videoludico.
Lascia un commento