Il creative creative-director di DiRT 5, Robert Karp, si è soffermato sul DualSense di PS5 definendolo come una sorta di miniera di nuove possibilità videoludiche
Si sa: ogni nuova generazione di console implica un salto in avanti in termini di tecnologia. Parte di tale nuova tecnologia finisce per affermarsi come standard venendo accolta (e replicata) da molti. Talvolta, al contrario, con alcune delle nuove features la sorte è meno benigna e queste vengono pertanto ignorate nel corso degli anni. PS5 e il suo controller, il DualSense, si pongono l’obbiettivo di scrivere una nuova pagina di storia in fatto di standard tecnologici e sono pronti a far vibrare di gioia i giocatori.
Il DualSense di PS5 vi immergerà totalmente nei giochi
In una recente intervista il creative-director di DiRT 5, Robert Karp, ha parlato dei grilletti adattivi del DualSense targato PS5. Karp ha dichiarato che tale hardware gioverà in modo particolare ai titoli di corse automobilistiche. Sulla carta, infatti, i grilletti saranno in grado di adattarsi a diversi tipi di terreni e superfici.
Quando veniamo a conoscenza dell’hardware di una nuova console, si genera sempre molta eccitazione nello studio. Ciò innesca un considerevole quantitativo di energie creative, oltre che molti dibattiti in merito a come sfruttare le diverse nuove funzionalità . Quello che abbiamo fatto finora è stato creare un gioco di qualità sull’attuale generazione di console. Ora guardiamo invece dove può portarci la next-gen. La nuova potenza consente l’opzione dei 120 frames al secondo su Xbox Serie X. Vogliamo sfruttare anche il caricamento rapido.Â
Per quanto riguarda invece il fronte Sony, Karp ha aggiunto che su PS5 i trigger adattivi potrebbero avere implementazioni davvero interessanti. Si riceveranno feedback diversi in base a superfici diverse. Il feedback tattile dà l’opportunità di fare qualcosa di totalmente nuovo, andando ad aumentare l’immersione e la credibilità generale di un titolo. DiRT 5 è stato uno dei primi giochi ad essere incluso nella lineup delle console next-gen. Il titolo arriverà anche su PS4 e XBox One a ottobre ma per vederlo sulle nuove macchine hardware si dovrà attendere fino alle festività natalizie.
Cosa ne pensate di queste considerazioni sulla prossima console di casa Sony? Parlatecene nei commenti. Restate sintonizzati con noi di tuttoteK per tutti gli aggiornamenti e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.
Lascia un commento