Le ben 3500 PS5 accumulate fino ad ora sono un traguardo che i bagarini commentano con malcelato orgoglio, senza “alcun rimpianto”
Tra le due console next-gen, PS5 è la protagonista del “più grande lancio di sempre” ma non sempre per i motivi giusti, e i bagarini non sembrano avere alcun rimpianto. La scarsità di scorte l’ha resa una delle prede più ambite, che sono riusciti ad accaparrarsene ben 3500. Se consideriamo che questo supera le scorte a disposizione di molti rivenditori, non abbiamo un quadro generale incoraggiante. Non si tratta tuttavia di singoli individui: esiste un’organizzazione vera e propria che si occupa di queste rivendite a prezzo maggiorato, CrepChiefNotify.
PlayStation 5 senza alcun rimpianto: bagarini o volti umani?
Il gruppo di bagarini responsabile per il continuo esaurimento di scorte di ben 3500 unità di PS5 consiste in dodici soci più “migliaia” di membri. A rivelarlo è stato il manager trentatreenne Tom, detto “Cibbers”. Sebbene il gruppo si sia sempre occupato di calzature, la pandemia ha spostato l’interesse dei consumatori su altri beni di consumo, dalle vasche da bagno alle console. Il sistema di iscrizione, che prevede il versamento di una caparra, è un business giovane in attività da appena più di un anno.
Il servizio di CrepChiefNotify, che in molti sospettano ricorra “senza alcun rimpianto” ai bot per l’acquisto automatico delle scorte di PS5, ha dato ai “una possibilità del 100%” di accaparrarsi una console. Il gruppo ha dichiarato di aver raggranellato complessivamente oltre un milione di sterline. Negando al contempo di aver ricorso ai bot per automatizzare gli acquisti, i gestori del servizio hanno dichiarato quanto segue.
“Gran parte dei nostri membri si è trovata senza lavoro, in esubero, o comunque in svantaggio a causa della pandemia. Questa gente ha potuto pagare bollette, mettere cibo in tavola e dare ai propri bambini un regalo per Natale. Sarà anche un po’ triste che un figlio non si svegli con una console sotto l’albero, ma altri bambini potrebbero svegliarsi senza avere alcunché. Non ci pentiamo di nulla. […] Eravamo pronti, avevamo i monitor aperti e, una volta giunto il momento, 1000 console erano nostre. Il vero caos risale al lancio. Di nuovo, abbiamo informato il gruppo e 2472 console sono state acquistate, ma senza bot, tutto manuale.”
Voi cosa pensate di questa situazione? Ditecelo qui sotto, senza dimenticare di restare su tuttoteK per ogni vostra necessità inerente al mondo videoludico.
Lascia un commento