Microsoft ha annunciato che, a partire da questa settimana, verranno inviati in Italia i primi inviti alla preview di Project xCloud
Negli ultimi anni il cloud gaming ha fatto passi da gigante e sempre più compagnie hanno deciso di creare un proprio servizio. Nell’ormai lontano 2018 anche Microsoft decise di entrare in questo mondo, annunciando Project xCloud, il suo servizio di cloud gaming.
Dopo tanto lavoro la piattaforma è finalmente disponibile, ma al momento è possibile usufruirne soltanto in pochi paesi e l’italia non era fra loro. Recentemente però la compagnia ha annunciato che, a partire da questa settimana, verranno inviati in Italia i primi inviti alla preview di Project xCloud.
Project xCloud arriva in Italia sui dispositivi Android
Xbox è al lavoro affinché la preview di Project xCloud sia disponibile su Android in Europa Occidentale. Da questa settimana verranno inviati gli inviti in ben 11 paesi europei, inclusa l’Italia, e chi risulterà idoneo avrà la possibilità di provare in anteprima il servizio.
In collaborazione con il team di Microsoft Azure, stiamo monitorando attivamente l’impatto del COVID-19 sulle prestazioni di internet in Europa Occidentale e crediamo di poter procedere con il lancio dell’anteprima di Project xCloud all’interno della regione in maniera responsabile, utilizzando misure graduali. Infatti, abbiamo deciso di adottare un approccio ponderato per ogni Paese, inizialmente consentendo l’accesso a un numero limitato di partecipanti per poi aumentarne il numero nel corso del tempo, per evitare di sovraccaricare indebitamente la larghezza di banda del Paese. Siamo davvero entusiasti che nuovi giocatori in Europa Occidentale possano unirsi al divertimento, provare Project xCloud e contribuire a creare il futuro dello streaming dei videogiochi.
Queste sono le parole di Catherine Gluckstein, GM & Head of Product di Project xCloud, che sembra essere davvero fiduciosa della resa del progetto. Di seguito vi elencheremo i requisiti fondamentali richiesti per poter partecipare all’anteprima:
- Un Account Microsoft e un Xbox gamertag. Se al momento non disponete ancora di un Account o un gamertag, potete crearli facilmente attraverso il sito ufficiale di Microsoft.
- Uno smartphone o tablet Android con sistema operativo Android 6.0 o versioni successive con Bluetooth versione 4.0.
- Un controller wireless per Xbox One abilitato per il Bluetooth.
- Accesso a Wi-Fi o connessione dati mobile che supporti una velocità di download di 10Mbps, simile al video streaming. Se si utilizza una connessione Wi-Fi, si consiglia una connessione a 5Ghz.
Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento