Microsoft ha finalmente aperto in Italia le registrazioni per l’anteprima di Project xCloud, il suo servizio per il gioco in streaming
Project xCloud, il servizio di gioco in streaming di Microsoft, sta finalmente per arrivare in prova anche in Italia. La disponibilità dell’anteprima è infatti stata estesa ad 11 paesi Europei compreso il nostro, e le registrazioni sono già aperte.
Project xCloud: come registrarsi per l’anteprima in Italia
Annunciato ufficialmente ad ottobre 2018, Project xCloud è il servizio di gioco in streaming di Microsoft, che competerà quindi con Stadia e Geforce Now. Il servizio sfrutta i 54 potentissimi server Azure di Microsoft, distribuiti in 140 nazioni, e fa del suo punto di forza l’enorme libreria videoludica di Xbox. I requisiti per partecipare all’anteprima di Project xCloud sono abbastanza permissivi, con la limitazione importante però di poter testare il servizio solo su uno smartphone o tablet Android. Il dispositivo dovrà avere il sistema operativo aggiornato almeno a Marshmallow (6.0), e supportare il Bluetooth in versione almeno 4.0.
Gli altri requisiti sono semplicemente un controller Wireless per Xbox compatibile con Bluetooth, e per quanto riguarda la connessione: Wi-Fi 5 GHz o connessione dati mobili a 10 Mbps in download. Soddisfatti questi requisiti basterà scaricare l’applicazione Xbox Game Streaming, e registrarsi per l’anteprima italiana. Microsoft avverte comunque che il numero di posti disponibili è limitato, e l’invio degli inviti potrebbe avvenire a distanza di diversi mesi dall’iscrizione. Per registrarsi basta possedere un account Microsoft e seguire le indicazioni a schermo da questo link. Se verrete scelti, riceverete una mail da Microsoft con i passaggi successivi, ovvero l’accesso con lo stesso account all’applicazione, e l’associazione del controller.
A questo punto non vi resterà che giocare, e se avrete voglia, condividere le vostre impressioni sul subreddit dedicato. Sarà interessante vedere una volta disponibile la versione finale come il servizio di gioco in streaming di Microsoft se la caverà contro Stadia e Geforce Now. Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo videoludico, passate per la sezione dedicata sul nostro sito!
Lascia un commento