Ultimate Games S.A. ha annunciato, nella giornata di ieri, di star lavorando al prossimo capolavoro per critica e videogiocatori: preparatevi a vivere il sogno in Pope SimulatorÂ
Ognuno di noi, da bambino, aveva le sue aspirazioni. Chi voleva essere una ballerina, chi voleva fare l’usciere, chi sognava di indossare la veste papale e regnare sullo Stato Pontificio. Ultimate Game S.A. ha annunciato, nella giornata di ieri, di star lavorando proprio a quest’ultima aspirazione tramite la creazione della Simulazione della vita papale che tutti stavamo aspettando, ma non osavamo chiedere. Altro che Final Fantasy VII Remake, suvvia. Square Enix levati, pussa via.Â
Pope Simulator è in sviluppo per PC (ovviamente) e non punta ad essere nient’altro se non un titolo di nicchia. Ovviamente. Ultimate Games S.A. ha promesso di donarci un’esperienza il più realistica possibile nei panni di Pontefice. Il gioco inizierà nel giorno del Conclave, durante il quale il Collegio dei Cardinali eleggerà il nuovo Papa, ossia… Noi. Inizieremo il nostro regno e la nostra influenza sul mondo tramite il potere del Pontefice.Â
Pope Simulator: non sappiamo cos’altro aggiungere, in realtÃ
Organizzare pellegrinaggi, professare la pace nel mondo, moderare i conflitti e utilizzare in modo strategico i poteri e l’influenza del Vaticano. A proposito del gioco ha parlato il CEO di Ultimate Games, Mateusz Zawadzki, dicendo:Â
Il Papa non ha un potere militare o economico alle spalle, ma ha molti altri modi di influenzare il mondo, un fatto molto evidente negli anni ’80, ad esempio, quando in Polonia è crollato il sistema comunista. La nostra idea comprende la possibilità di utilizzare il cosiddetto “soft power” e, conseguentemente, influenzare il destino del mondo e impicciarci degli affari politici internazionali. Tutto questo, ovviamente, con la visione adottata dal giocatore stesso.
In Pope Simulator, quindi, avremo specifiche abilità da sviluppare nel corso del gioco e le nostre azioni si baseranno su una sorta di riserva di Mana, che nel caso del Papa è la Fede, che si recupererà … pregando. Potremo utilizzare il potere della nostra Fede con la folla o per benedire le unità in-game, ma dovremo stare attenti sul come la spendiamo. Ogni decisione che interferisce col destino del mondo ha un prezzo, più fortifichiamo la fede degli altri, più la nostra si affievolirà .Â
Nonostante tutto, non possiamo negare che Pope Simulator abbia un certo fascino. Se Ultimate Games se la gioca bene, in realtà , si potrebbe rivelare un buon gioco di strategia, con una buona mescolanza di meccaniche. Ci potremmo quindi trovare a vivere un’esperienza sicuramente strana, ma anche affascinante e intrigante. Ancor più intrigante se punterà a trattare anche gli aspetti più oscuri della Chiesa Cattolica, fra il controllo delle nascite, i matrimoni dello stesso sesso, l’aborto e molte altre criticità . Staremo a vedere e vi faremo sapere! Cosa ne pensate? Scrivetecelo qua sotto nei commenti!Â
Lascia un commento