Shigeru Ohmori di Game Freak, intervistato da Game Informer, ha rivelato che Pokémon Spada e Scudo avrà una funzione di autosalvataggio
Quando si parla della serie Pokémon l’attenzione è sempre molto alta. I fan del brand sono milioni, sparsi in tutto il mondo. Ogni notizia, ogni rumor sui nuovi giochi in arrivo a novembre, Pokémon Spada e Scudo, non fa che accendere la miccia della discussione. E questa notizia potrebbe scatenare una vera e propria esplosione nel fandom. Secondo quanto dichiarato a Game Informer durante un’intervista da Shigeru Ohmori, game designer presso Game Freak, i titoli dell’ottava generazione di Pokémon includeranno la funzione di autosalvataggio.
Pokémon Spada e Scudo: come funzionerà l’autosalvataggio?
Ohmori ha poi ampliato ulteriormente la sua dichiarazione, spiegando anche come verrà attivato l’autosalvataggio in Pokémon Spada e Scudo. Stando alle parole del game designer, ad ogni azione del giocatore il gioco interverrà salvando la partita. Dopo che si sarà battuto o catturato un pokémon, dopo una sfida con un allenatore, dopo aver raccolto o acquistato un oggetto, entrerà in funzione l’autosalvataggio.
Speculazioni attorno alla possibile presenza di questa funzionalità erano già sorte quando qualche settimana fa Game Freak aveva rilasciato un nuovo trailer. In un determinato frame era stato infatti possibile scorgere la scritta “now saving…”. Questo aveva acceso i sospetti di molti utenti, che avevano paventato la possibilità della presenza di una meccanica simile nei nuovi titoli. Ora, le parole di Ohmori confermano ciò che dai trailer era stato suggerito: Pokémon Spada e Scudo avrà l’autosalvataggio.
Autosalvataggio: come risponderà l’utenza?
Resta ora da chiedersi come i giocatori della serie accoglieranno questa nuova funzione. Il fandom Pokémon si è sempre mostrato abbastanza riottoso all’aggiunta di meccaniche che potrebbero semplificare il gioco. Le possibilità che potrebbero reagire male anche all’aggiunta dell’autosalvataggio sono alte. Tuttavia Game Freak è corsa subito ai ripari. Shigeru Ohmori ha dichiarato infatti che sarà possibile disattivare tale meccanica dal menù delle opzioni. In questo modo i giocatori potranno usare il sistema di salvataggio manuale classico anche su Pokémon Spada e Scudo. Una scelta simile potrebbe essere funzionale sia per i fan di vecchia data, abituati ed affezionati ad un sistema di salvataggio tradizionale, sia per le nuove leve.
E voi cosa ne pensate dell’inserimento in Pokémon Spada e Scudo dell’autosalvataggio? Lo sfrutterete? O preferite il classico sistema manuale? Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle news dal mondo videoludico.
Lascia un commento