Dopo l’ipotesi sull’hardware di nona generazione di PlayStation 5, vediamo insieme come funzionerà la sua retrocompatibilità.
Per quanto ovvio possa essere, l’argomento di quest’anno è la nuova e nona generazione di console che dovrebbe iniziare verso la fine di quest’anno. PlayStation 5 e Xbox Series X sono già confermate e i rumor su di loro sono molti. Tra gli ultimi c’è stata l’ipotesi dell’hardware delle due console, e il conseguente confronto. Che saranno potenti non ci sono dubbi, ma quello che stimola forse di più la curiosità di tutti sono le loro potenziali funzioni. Sappiamo ormai per certo che entrambe le console avranno un sistema di retrocompatibilià, concetto che con il tempo sembrava solo associato alle vecchie generazioni. Si è recentemente ipotizzato come tecnicamente PlayStation 5 abiliterà la sua retrocompatibilità hardware. Vediamolo insieme.
Ipotizzato il funzionamento hardware della retrocompatibilità con PlayStation 5
Sony sembrerebbe aver costruito PlayStation 5 con la retrocompatibilità nativa nell’hardware della console. Digital Foundry ha ipotizzato che il suo funzionamento consisterebbe in una sorta di underclock della console per adattarsi alla velocità della precedente(e corrente) generazione di console. PS5 scalerebbe quindi la potenza della sua GPU dagli ipotetici 2GHz a 911MHz per emulare la PS4 PRO fino a 800MHz per la PS4 normale.
Questo tipo di rumor metterebbe a tacere altri rumor che speravano in miglioramenti grafici per i titoli di passata generazione. Tuttavia non è da escludere che agli sviluppatori venga lasciata piena libertà di decidere se avere i propri vecchi giochi migliorati o no.
La retrocompatibilità è un argomento molto a cuore agli utenti, in quanto garantirebbe alle console di prossima generazione di uscire con già molti titoli sfruttabili. Microsoft fu la prima a reintrodurre questo tipo di funzione sulla sua Xbox One, periodicamente rilasciando nuovi(ma vecchi) giochi Xbox 360 per la One.
Siamo curiosi di sapere come queste funzionalità verranno sfruttate e se avranno un effettivo successo. Nel frattempo vi invitiamo a seguirci sulle pagine di tuttoteK per rimanere aggiornati su videogiochi e tecnologia!
Lascia un commento