Sony ha finalmente messo in chiaro se il controller PS4 e quali periferiche saranno compatibili con PlayStation 5, scopriamole insieme
Uno dei quesiti di maggiore spicco sulla nuova generazione di console, gira attorno alla retrocompatibilità della varie periferiche. Microsoft ha ufficialmente dichiarato che il controller di Xbox One sarà pienamente compatibile con Xbox One X, il dubbio è invece rimasto per quanto riguardo l’approccio di Sony con le sue periferiche.
Il DualSense è un controller fino ad ora descritto come innovativo e rivoluzionario da alcuni sviluppatori, dato che integra caratteristiche uniche e quindi mancanti nel Dual Shock. Primo fra tutti l’haptic feedback che garantirebbe al gioco un’esperienza di gioco mai sentita prima. Il Dual Shock 4 sarà quindi compatibile con PlayStation 5? E per quanto riguarda tutte le altre periferiche? Sony ha risposto a queste domande in un recente aggiornamento sul blog ufficiale.
Quali periferiche e controller saranno compatibili con PlayStation 5?
Con il post di aggiornamento, Sony ha voluto informare la sua community di come e quali periferiche saranno compatibili con PlayStation 5. Il Dual Shock 4 non potrà essere utilizzato per giocare ai titoli PlayStation 5, ma solo per i giochi PS4 retrocompabili e supportati. Questa decisione è stata presa per garantire la migliore esperienza con i giochi della prossima generazione e che supporteranno tutte le nuove feature.
Cosa diversa sono tutte le altre periferiche come descritte da questo breve elenco:
- Le periferiche speciali, come i volanti da corsa con licenza ufficiale, i control stick arcade e le levette di volo, funzioneranno con i giochi PS5 e i giochi PS4 supportati.
- Le cuffie wireless Platinum e Gold, nonché le cuffie di terze parti che si collegano tramite porta USB o jack audio, funzioneranno su PS5 (l’app per le cuffie non è compatibile con PS5).
- Il controller wireless DualShock 4 e i gamepad di terze parti con licenza ufficiale PlayStation funzioneranno con i giochi PS4 supportati.
- Sia i PS Move che il controller di mira PlayStation VR funzioneranno con i giochi PS VR supportati su PS5.
Inoltre viene messo in chiaro che anche la PlayStation Camera di Ps4 funzionerà nella next gen, avrà però bisogno di un adattatore che verrà fornito senza costi aggiuntivi agli utenti PS VR.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti. Nel frattempo continuate a seguirci per rimanere informati su videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento