La console di casa Sony è sul mercato dal novembre 2013 e, sino ad oggi, ha venduto 96,8 milioni di unità a livello globale
Forte di un marchio fortemente riconoscibile, PlayStation 4 è riuscita a fare breccia nei cuori degli appassionati di videogiochi di tutto il mondo. Sony ha scelto di donare ai propri fan giochi in esclusiva di grande qualità tecnica e dal gameplay divertente e accessibile. Proprio per questo PS4 si è dimostrata fino ad oggi un successo commerciale, largamente meritato.
PS4 non è soltanto una console casalinga vecchio stampo, in grado di far girare videogiochi ma, è un vero e proprio sistema d’intrattenimento. Ciò significa avere più possibilità tradotte in maggiore divertimento per tutti. A conferma di questo attaccamento, Sony ha annunciato nei suoi risultati del quarto trimestre finanziario, concluso il 31 marzo, che PS4 ha raggiunto un totale di 96,8 milioni di unità vendute. Nel terzo quarto, Sony ha registrato vendite di PS4 pari a 2,6 milioni di unità, superiori di 0,1 milioni dello stesso periodo del precedente anno fiscale.
Sony ha spedito 17,8 milioni di unità nell’anno fiscale 2018, 1,2 milioni in meno rispetto ai 19 milioni di unità vendute nel 2017, ma 0,3 milioni in più rispetto alle previsioni di vendita di Sony stabilite a 17,5 milioni.
Previsioni di vendita per l’anno fiscale 2019
Le previsioni di vendita per l’anno fiscale 2019 parlano di 16 milioni di unità, dal periodo che va dal 1 aprile 2019 al 31 marzo 2020.
I numeri che ha fatto registrare PS4 sono veramente impressionanti, non solo sul lato hardware ma anche su quello del software e dei servizi offerti. Tra questi, il più importante è senz’altro il PlayStation Plus che ogni mese regala ai giocatori due titoli gratuiti e permette di giocare online con gli amici.
Il servizio online messo a disposizione di Sony ha fatto registrare numeri importantissimi così come il software venduto, ecco un paio di dati:
- Gli abbonati al servizio hanno toccato quota 36,4 milioni al 31 marzo 2019, crescendo di 2,2 milioni di iscrizioni rispetto al precedente anno fiscale. Questa crescita è direttamente correlata alla capacità del servizio di aver raggiunto livelli qualitativi eccelsi. Sony ha dichiarato da poco di voler compiere una rivoluzione al servizio, offrendo agli abbonati più fedeli la possibilità di vincere dei premi.
- Il software ha raggiunto i 54,7 milioni di unità vendute, il che significa 2,7 milioni in più rispetto al precedente anno fiscale. Di queste vendite il 45% sono stati acquisti di giochi completi in versione digitale, in crescita del 2% rispetto all’anno precedente.
Questi dati parlano chiaro, PS4 è la console più amata dai giocatori. L’unica che a suon di esclusive tripla A ha saputo vincere sulla concorrenza. Siete d’accordo? Fatecelo sapere nei commenti. Vi ricordiamo che se volete essere sempre aggiornati sul mondo della tecnologia e dell’intrattenimento, troverete tutto ciò che cercate su tuttoteK!
Lascia un commento