Dal 2020 sarà disponibile Playdate, una nuova console portatile con uno schermo in bianco e nero dotata di una manovella, dedicata ai giochi indie e prodotta dal publisher Panic. Scopriamone insieme i dettagli
Mentre tutti sono concentrati sulla prossima generazione di console, ecco che Panic annuncia la sua nuova console portatile, ben lungi dai canoni classici a cui siamo abituati. Sì, perché Playdate dimostra di avere carattere da vendere. Basta guardare il suo design per capire che non si era mai visto nulla di simile.
Esplorando più a fondo le sue peculiarità, si capisce che non si tratta di una semplice copia dell’iconico Game Boy ma di una proposta differente nel mercato delle console portatili, adatta a chi cerca qualcosa di diverso dalle classiche proposte.
Panic si è ritagliata un posto nel settore grazie allo sviluppo di software per Mac e iOS, che poi si è lanciata nel mondo dei videogiochi con la distribuzione di Firewatch. Questa volta tuttavia, ha voluto lavorare con Teenage Engineering per produrre una piattaforma ideata per un mercato del tutto nuovo.
Playdate: le specifiche tecniche
La console è davvero piccolissima (misura solo 74mm × 76mm × 9mm) e quindi facilmente adattabile alle vostre tasche. Sulla parte frontale sono presenti due pulsanti ed un D-Pad. È dotata di uno schermo monocromatico da 2.7 con risoluzione di 400×240, definito da Panic come “schermo in bianco e nero premium”, uno speaker, Wi-Fi, Bluetooth, un presa USB-C per la ricarica ed un jack per le cuffie. Ah sì, ed una manovella funzionante!
Il design della console è stato ideato in collaborazione con il team svedese Teenage Engineering che ha avuto l’idea della manovella che avrà usi differenti a seconda del gioco. La sua funzione non è quella di “ricaricare” la console bensì, funzionerà quasi come uno stick analogico.
Playdate: i giochi
Non avendo lo slot per le cartucce, su Playdate i giochi verranno rilasciati come nel modello dei season pass, con costanti aggiunte alla libreria. Il primo titolo della line-up è Crankin’s Time Travel Adventure da parte del papà di Katamari Damacy, Keita Takahashi, in cui si sfrutterà la manovella per comandare il tempo. Nel progetto sono impegnati altri importanti nomi della scena indie come Zach Gage, Bennett Foddy e Shaun Inman (The Last Rocket).
Playdate sarà disponibile a partire dall’inizio del 2020 al prezzo di 149.00 dollari. All’acquisto della console quindi, si riceveranno i 12 giochi che fanno parte della prima stagione, uno a settimana. In parole povere, indipendentemente da quando si acquisterà la console, alla prima accensione riceverete un gioco a cui ne se ne aggiungerà uno ogni settimana. Una volta ottenuto, ciascun gioco sarà giocabile per sempre.
About those games. We reached out to some of our favorite people, like @KeitaTakahash, @bfod, @helvetica, @shauninman, and many more.
Here's a peek at one: Crankin's Time Travel Adventure, from Keita. It's fun and funny. pic.twitter.com/0Ibwqr5k3I
— Playdate (@playdate) May 22, 2019
Se non vedete l’ora di regalarvi questa curiosa ed interessante console, potrete prenotarla alla fine di quest’anno direttamente sul sito ufficiale. Nel frattempo diteci cosa ne pensate nei commenti qui in basso e restate con noi!
Lascia un commento