PlanetSide Arena sarà chiuso dopo appena quattro mesi. Non ha raggiunto gli obiettivi che gli sviluppatori si erano prefissati
Per Daybreak Game Company è certamente finità l’età d’oro. Subentrata inizialmente al posto di SOE nello sviluppo di H1Z1 e supporto a Planetside 2. Dopo una iniziale spirale ascendente di successo con il loro Battle Royale King of the Hill, sembra ora andare tutto per il verso sbagliato. Just Survive è stato chiuso, Z1 Battle Royale è un morto che cammina e PlanetSide 2 resiste ancora nonostante qualche acciacco. Probabilmente cercando di aggrapparsi alla loro IP di maggiore rilievo, Daybreak ha cercato di realizzare una Battle Royale gigantesca sulle basi di P2. PlanetSide Arena è questa nuova creatura, tuttavia le cose non sono andate positivamente e sarà chiuso dopo soli quattro mesi dal lancio.
PlanetSide Arena non avrà vita lunga, sarà infatti chiuso a breve
È con un messagio su steam che Daybreak Game Company annuncia la chiusura dei server il 10 gennaio 2020 alle ore 02.00 (ora italiana). Hanno spiegato che il gioco ha faticato a mantenere una community sufficientemente attiva nel gioco per soddisfare le necessità del gameplay. PlanetSide Arena è infatti una Battle Royale che supporta 300 giocatori nella stessa mappa divisi in 12 team, pianificavano di espandere i server per contenere fino a 1000 giocatori contemporaneamente. PlanetSide Arena è al momento ancora attivo e free to play su steam, ma come già accennato sarà chiuso a gennaio.
Per quanto 1000 giocatori nella stessa mappa possano suonare tremendi. PlanetSide 2 è vivo dal 2012 e può supportare fino a 2000 giocatori contemporaneamente. È un titolo che seppur non al suo picco, dona ancora piacevoli partite in spettacolari campi di battaglia. Vi invito a provarlo in quanto free 2 play e disponibile su Steam.
Giocavate a PlanetSide Arena o pensavate di iniziarlo a breve? è sempre un peccato vedere giochi chiudere, staremo a vedere cosa Daybreak ci porterà nel futuro. Nel frattempo seguite tuttoteK per rimanere aggiornati su videogiochi e tecnologia.
Lascia un commento